Calcio

Federico Fazio: Lentiscosa aspetta il suo “Comandante”

Federico Fazio presentato alla Salernitana: "I miei bisnonni sarebbero orgogliosi di vedermi ora con questa maglia".

Christian Vitale

30 Gennaio 2022

federico-fazio-salernitana

Origini cilentane per il nuovo calciatore della Salernitana Federico Fazio, difensore argentino classe ’87. Dalla Roma, l’ex Siviglia e Tottenham, è approdato nelle ore scorse a Salerno dove è stato presentato a stampa e tifosi. Il calciatore nato a Buenos Aures, che indosserà la maglia numero 17 e legatosi al club granata fino al 2024, resterà cosi in Italia, dove è arrivato nel 2016 per giocare in Serie A, avvicinandosi al Cilento e alla sua Lentiscosa, paese di dove è originario per via dei bisnonni.

Federico Fazio: Lentiscosa chiama “Il Comandante”

La società calcistica dilettantistica di Lentiscosa, con un coro che accomuna la comunità locale, ha aperto le porte aspettando il ritorno di Federico Fazio, soprannominato “Il Comandante” per la sua personalità forte in campo, postando sul suo canale social: “Caro Federico ci hai regalato una gioia immensaTi aspettiamo a Lentiscosa“.

Nel 2018 la cittadinanza onoraria nella cittadina cilentana

Nella serata del primo settembre 2018 a Lentiscosa in piazza S. Rosalia nella frazione del comune di Camerota, è stata conferita la cittadinanza onoraria al difensore argentino ex Roma Federico Julian Fazio. Il classe ’87 vanta chiare origini italiane avendo il nonno paterno di Erice, in Sicilia, mentre quello materno proprio di Lentiscosa: il calciatore nato a Buenos Aires cosi si è legato per sempre alla cittadina cilentana. Lo steso Federico Fazio, ad inizio 2018, alla Gazzetta dello Sport affermò: “Mio nonno partì dalla Sicilia nel 1949 e non è mai tornato nella sua terra d’origine. Tutta la famiglia è rimasta con lui e mio padre aveva sempre voglia di tornare. Mio nonno materno era invece originario di Lentiscosa, in provincia di Salerno, mia nonna della zona di Como. Ho sangue italiano. Mio nonno arrivò in Argentina dopo un mese di nave, ha fatto tanti lavori!”.

Le prime parole del calciatore granata

Nelle prime dichiarazioni di Federico Fazio in maglia granata non mancano parole riferite alle sue origini. “I miei bisnonni sono nati in provincia di Salerno e sono partiti dal porto di Salerno per l’Argentina tanti anni fa. Loro se mi vedessero oggi qua sarebbero orgogliosi di vedermi con questa maglia”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Stio: un progetto per la riqualificazione dell’area sud-ovest del Capoluogo

Comune partecipa a bando per riqualificare aree dismesse o in disuso. Ecco il progetto

Antonio Pagano

20/04/2025

Pasquetta nel Cilento, Diano e Alburni: ecco i posti più suggestivi per una giornata di relax | VIDEO

Paesaggi incontaminati per trascorrere la giornata di Pasquetta all'insegna del relax e della natura

Appalti pilotati a Capaccio Paestum, competenza del processo: ecco le motivazioni della Cassazione

Cassazione su appalti Capaccio Paestum: ricorsi inammissibili, decisione su competenza al giudice Mancini il 24 aprile

Ernesto Rocco

20/04/2025

Capaccio Paestum: nuove misure per la rateizzazione dei debiti comunali

Il commissario straordinario Lo Castro approva un regolamento aggiornato per agevolare i cittadini in difficoltà finanziaria, in un contesto di predissesto e ingente debito comunale

Ernesto Rocco

20/04/2025

Capaccio Paestum, ieri sera l’inaugurazione del Comitato Elettorale della candidata a sindaco, Simona Corradino

“Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del nostri programma elettorale“

Incidente a Policastro, tre auto coinvolte: traffico in tilt

È successo nel pomeriggio. Fortunatamente non si registrano feriti

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO

L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica

Pasqua e Pasquetta: casa, ristorante o campagna? Ecco dove trascorreranno le feste i cilentani | VIDEO

Tra preparativi, menù da definire e giornate di sole che invitano alle uscite, noi di InfoCilento abbiamo chiesto ai cittadini come hanno deciso di trascorrere la Pasqua e la tradizionale Pasquetta

Angela Bonora

19/04/2025

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Torna alla home