Alburni

Mangiaplastica: pioggia di fondi per Cilento e Diano

Pioggia di fondi per l'acquisto di eco-compattatori grazie al decreto Mangiaplastica. Ecco tutti i beneficiari

Ernesto Rocco

29 Gennaio 2022

Eco compattatore

Pioggia di fondi per l’acquisto di eco-compattatori per i comuni del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Una importante novità che arriva grazie al cosiddetto decreto Mangiaplatica del Ministero per la Transizione Ecologica.
La misura era rivolta alle amministrazioni comunali intenzionate ad acquistare eco-compattatori, cioè macchinari per la raccolta differenziata di bottiglie per bevande in PET, in grado di riconoscerle e ridurne il volume per favorirne il riciclo.

Decreto Mangiaplastica: i fondi

Il programma mangiaplastica poteva contare su una dotazione di 16 milioni di euro per il 2021. Inoltre, la misura ha avuto già conferma per altri tre anni, con ulteriori risorse fino al 2024. Per il 2022 sono previsti 5 milioni di euro, per il 2023 4 milioni di euro e per il 2024 2 milioni di euro.

Le risorse per i comuni

Ogni Comune ha potuto ricevere un contributo pari a 15.000 euro per l’acquisto di ogni eco-compattatore di capacità media, il contributo invece sarà di 30.000 euro per l’acquisto di ogni eco-compattatore di capacità alta.

Diversi i centri del Cilento, Vallo di Diano e Alburni che hanno partecipato al bando per l’acquisto di un “mangiaplastica”.

In trentaquattro hanno ottenuto le risorse. Si tratta di Caggiano, Stella Cilento, Cuccaro Vetere, San Mauro Cilento, Bellosguardo, Petina, Corleto Monforte, Felitto, Piaggine, Salvitelle, San Giovanni a Piro, Albanella, Tortorella, Ottati, Sacco, Vallo della Lucania, Roccadaspide, Roscigno, Sant’Angelo a Fasanella, Cannalonga, Alfano, Futani, Rutino, Sant’Arsenio, Moio della Civitella, Laureana Cilento, Casal Velino, Castellabate, Sicignano degli Alburni, Novo Velia, Castelnuovo Cilento, Pollica, Perito, Gioi.

I fondi del decreto mangiaplastica, invece, non andranno Montesano sulla Marcellana, Capaccio Paestum, Atena Lucana le cui proposte sono risultate non finanziabili.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

San Pietro al Tanagro, Ludofest: torna il festival del gioco

L'evento si terrà il 26 aprile a partire dalle ore 16:30

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Il Campolongo Hospital nella rete formativa dell’UNISA: un’opportunità di crescita per gli anestesisti di domani

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale

Ospedale di Agropoli, De Luca: “E’ responsabilità del Ministero, andiamo a Roma a farci sentire” | VIDEO

Il governatore ha ribadito la responsabilità del Ministero della Salute, sottolineando come la Regione sia ancora vincolata al piano di rientro della spesa sanitaria

Eboli, l’autismo oltre il 2 aprile: ecco la storia di Alessandro Lamonica, tra impegno, sogni e università

Quella di Alessandro Lamonica è una storia molto significativa, fatta di sacrifici e grande impegno, di dedizione e supporto

Furto di fotografie a Capaccio: sottratti scatti simbolici di San Nazario

Indignazione e appello alla restituzione dopo il furto all'ex Tabacchificio

Comunità Montana Alburni, stabilizzati 55 opera: parla il presidente Antonio Opramolla | VIDEO

"Ben cinquantacinque operai, che erano precari da anni e che ne avevano fatto domanda, sono stati stabilizzati e siamo già a lavoro per permettere la stabilizzazione, nei prossimi anni, di tutti gli operai"

Torna alla home