Attualità

Caos Sanità: ancora tagli. Speranza per Agropoli, caos a Vallo della Lucania

Cambia la geografia dei presidi sanitari in Provincia di Salerno. Ci sono speranze per Agropoli, tagli invece a Vallo della Lucania. A rischio anche il 118.

Ernesto Rocco

19 Dicembre 2015

Cambia la geografia dei presidi sanitari in Provincia di Salerno. Ci sono speranze per Agropoli, tagli invece a Vallo della Lucania. A rischio anche il 118.


Aprire i pronto soccorso dei policlinici, chiudere le mini-strutture. Questo in sintesi il piano di riorganizzazione della rete assistenziale in Campania. I tagli serviranno a limitare le perdite ma al contempo a realizzare reti specialistiche. I tagli maggiori riguarderanno i presidi che potranno trattare l’ictus emorragico e provvedere all’intervento endovascolare. Ma si punta anche ad accorpare venti punti nascita (uno su tre), eliminare la giungla di strutture (quasi cento) che operano gli ammalati oncologici, ricovertire alcuni ospedali (da subito quello di Agropoli), ridurre le centrali operative del 118, promuovere il numero unico di emergenza, il 112, e smistare queste telefonate tra Napoli e Salerno. Da palazzo Santa Lucia hanno preparato una bozza di piano per il neo commissario Joseph Polimeni che consta di 17 pagine.

Ma come cambia nel dettaglio la sanità? “Il Mattino” ha raccolto importanti indiscrezioni sulle modifiche che riguarderanno la rete ospedaliera.

Punti nascita
Tagli per i centri con meno di 500 nati all’anno che verranno accorpati. Sotto osservazione in provincia di Salerno i nosocomi di Eboli, Mercato San Severino, Polla e Cava de’ Tirreni.

Ictus cerebrale
Sono operative 13 neurochirurgie nella regione: «Troppe per questa patologia», spiega il presidente dell’associazione Lotta ictus celebrale, Giuseppe Russo. Il piano le porterà a tre: Federico II e Ospedale del Mare (una volta a regime), Cardarelli, Moscati, Rummo, Ruggi D’Aragona, Nocera e Caserta. Fuori Vallo della Lucania, Pozzuoli, Vecchio Pellegrini e Seconda Università di Napoli.

Rete infarto
A gennaio la rete per l’infarto sarà operativa nella provincia-pilota di Salerno. Funzionerà così: un elettrocardiogramma, collegato al server centrale, consentirà di inviare il tracciato all’unità coronarica competente per fare la diagnosi e quindi decidere in anticipo la destinazione del paziente: se necessiterà di un’angioplastica sarà portato al Ruggi o in un’altra struttura attrezzata per operare anziché in quella più vicina. Cardiochirurgia, cardiologia, emodinamica e terapia intensiva coronarica individuate come riferimento in queste strutture: Cardarelli, Monaldi, Ruggi, Moscati, Rummo, ospedale di Caserta e policlinici.

Pronto soccorso e 118
È in corso la gara per affidare l’elicossorso sanitario, che ha due postazioni: una a Napoli, l’altra a Salerno. Chiuderebbe, quindi, Vallo della Lucania.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Giungano dedica il campo giochi a Monsignor Luigi Orlotti

La giunta comunale onora la memoria del sacerdote con un gesto significativo per la comunità

M5S Vallo: l’assessore Iolanda Molinaro si schiera a difesa dei punti nascita di Polla e Sapri. L’intervista | VIDEO

La Molinaro ha ribadito la necessità di continuare questa lotta, ricordando l’importanza dell’impegno portato avanti in passato dal compianto Angelo Vassallo

Chiara Esposito

10/04/2025

Anas, Autostrada A2: limitazioni al transito per il passaggio di un trasporto eccezionale, le info utili

A partire da stasera e fino a domani venerdì 11 aprile, sarà attiva la  chiusura al traffico al km 3,400

Focus sulle Botteghe della Comunità all’Asl. Mondelli: “Presidi fondamentali”. Le interviste | VIDEO

Le Botteghe della Comunità rappresentano un presidio di assistenza territoriale importantissimo per le aree interne e disagiate

Sicignano degli Alburni piange Maria Grazia Iannone: 35enne scomparsa improvvisamente

Maria Grazia, amata e benvoluta da tutti, lascia il marito, la piccola figlioletta e una comunità sconvolta e affranta dal dolore

Convergenze, nasce il progetto “GelbisonCittàTerritorio”: sport, innovazione e sostenibilità per il Cilento | VIDEO

Un’alleanza strategica che punta a rafforzare i legami tra sport, impresa e territorio, con una visione condivisa di sviluppo sostenibile

Agropoli: scuola e imprese insieme per l’ambiente. Al “Gatto” arrivano le colonnine acqua

Il Liceo Alfonso Gatto realizza un'alleanza educativa tra pubblico e privato per la sostenibilità ambientale. Coinvolti il Gruppo Infante e InfoCilento

Capaccio Paestum: l’Associazione HERA Argiva regala uova di Pasqua ai bambini delle scuole di Gromola

Questa mattina sono state donate uova di Pasqua ai bambini della scuola dell'infanzia e primaria di Gromola

Angela Bonora

10/04/2025

Agropoli: Precetto Pasquale all’istituto Vairo, condivisione e riflessione per la comunità scolastica | VIDEO

Questa mattina la cerimonia alla presenza del vescovo della diocesi di Vallo della Lucania, Vincenzo Calvosa

Turismo, boom di visitatori alle grotte di Pertosa-Auletta: +30% nel primo trimestre del 2025

Pasqua, 25 aprile e 1° maggio: mostre, eventi e promozioni per accogliere il pubblico nella stagione delle festività

Ambulatori di neuropsichiatria infantile all’ospedale di Sant’Arsenio: ecco la proposta del sindaco Donato Pica

La proposta del sindaco Donato Pica ha trovato consenso da parte della Conferenza dei sindaci

Torna alla home