Attualità

L’aula consiliare di Trentinara intitolata a Luca Attanasio

“Luca Attanasio ha dedicato la sua vita con onestà al raggiungimento del bene comune, rappresentando la mission dell’istituzione con umanità e competenza, ecco perché il presupposto dell’intitolazione di quest’aula consiliare non è la morte, ma la sua vita”

Antonella Agresti

27 Gennaio 2022

TRENTINARA. L’aula consiliare viene intitolata a Luca Attanasio, l’ambasciatore nella Repubblica Democratica del Congo ucciso lo scorso 22 febbraio.
Subito dopo l’agguato, con una delibera di giunta, l’amministrazione comunale aveva chiesto al Prefetto l’autorizzazione all’intitolazione. Ricevuto il parere favorevole, la rinnovata amministrazione Carione la formalizza oggi con una delibera di Consiglio.

“L’aula consiliare, dove ci riuniamo, è il luogo dove si assume la responsabilità delle decisioni: il Consiglio ha una missione importante: mirare al raggiungimento dell’interesse comune, trasmettere attraverso scelte giuste fiducia nelle Istituzioni – dichiara il primo cittadino Rosario Carione – un buon Consiglio deve essere composto da persone oneste e che spendano, almeno in parte, la loro vita per raggiungere il bene comune.
Il diplomatico Luca Attanasio ha dedicato la sua vita con onestà al raggiungimento del bene comune, rappresentando la mission dell’istituzione con umanità e competenza, ecco perché il presupposto dell’intitolazione di quest’aula consiliare non è la morte, ma la sua vita.”

Il 10 ottobre 2020 il diplomatico aveva visitato Trentinara e, insieme a sua moglie, era rimasto incantato dai panorami e dalla bellezza dei luoghi. Una giornata significativa e piena di emozioni che avevano raggiunto l’apice con l’esperienza del volo dell’angelo presso la zipline Cilento in Volo. L’ambasciatore Attanasio non mancò in quell’occasione di visitare la casa comunale promettendo di ritornare presto.

“Oggi – a quasi un anno da una morte ingiusta, la morte di un cittadino e di un’istituzione – la nostra intenzione è quella di fare fede a quella promessa, farlo tornare e restare qui a Trentinara – conclude il sindaco Carione – l’ambasciatore Luca Attanasio rappresenta l’Italia, il nostro Stato e con l’intitolazione di questa aula consiliare ci auguriamo che il suo nome desti curiosità nelle nuove generazioni; che si impegnino nelle piccole e grandi cose per il bene comune come da suo esempio e riacquistino la fiducia nelle Istituzioni.”

Da palazzo di città fanno sapere, inoltre, che prossimamente si terrà una cerimonia alla quale sarà invitata la famiglia dell’ambasciatore per scoprire la targa nell’aula consiliare.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Torna alla home