Approfondimenti

Come scegliere l’assicurazione per autocarro: 11 consigli

Redazione Infocilento

25 Gennaio 2022

Se sei alla ricerca di consigli per capire come scegliere l’assicurazione per autocarro, continua la lettura: ti forniamo noi i più semplici ed efficaci suggerimenti da seguire.

1) Informati sulla portata del mezzo

Il primo aspetto che non devitrascurare concerne la portata del mezzo. Rispetto all’auto che si valuta sulla cilindrata, il furgone viene assicurato sulla base della sua portata, ovvero sul massimo carico trasportabile dal veicolo entro i limiti fissati dalla carta di circolazione.

Da ciò ne consegue che minore sarà la portata dell’autocarro e minore sarà il valore del premio assicurativo. Per cui, prima di procedere all’acquisto del mezzo, valuta le tue esigenze.

Comunque vada, cerca di optare per una compagnia assicurativa pronta a garantirti una polizza economicamente vantaggiosa nonostante la portata del tuo furgone.

2) Autocarro a uso privato: valuta a chi intestare il fugone

Ai fini assicurativi, prima di comprare un autocarro, valuta se convenga intestarlo all’azienda o ad un privato

Questo perché le compagnie assicurative offrono tariffe più basse nel caso in cui l’autocarro sia intestato ad un soggetto fisico rispetto che ad uno giuridico.3) Avvaliti della legge Bersani

Per chi non lo sapesse, anche per le polizze per autocarri, come per le RC Auto, se si stipula un contratto per uso privato del furgone, si può beneficiare dell’agevolazione proveniente dalla Legge Bersani.

Valuta quindi se la compagnia di tuo interesse ti permetterà di avvalerti di questo vantaggio per pagare meno sul premio assicurativo.

4) Più mezzi assicuri più avrai prezzo scontato

Va tenuto in considerazione, specie se l’autocarro è aziendale, il numero di mezzi da assicurare.

Maggiore è il numero di veicoli, più consistente sarà lo sconto effettuato dalle compagnie di assicurazione.

Come nel caso dell’assicurazione auto, anche le polizze assicurative per gli autocarri possono godere di coperture accessorie a garanzia del mezzo.

Si pensi a quelle coperture ulteriori concernenti eventi naturali o atmosferici, infortuni al conducente, incidenti stradali. Per maggiori informazioni sui prezzi ti consigliamo di spulciare questa pagina: Assicurazione per autocarro qui!

5) Opta per una polizza temporanea se non usi spesso il mezzo

E’ possibile che l’uso dell’autocarro sia limitato solo ad alcuni periodi dell’anno. In tal senso ti suggeriamo di evitare l’assicurazione standard (della durata di 12 mesi), e di contro optare per un’assicurazione temporanea che può essere attivata solo in un determinato periodo o a consumo.

In questo modo pagherai molto meno e avrai una copertura su misura per te.

6) Non tralasciare la classe di merito per l’autocarro

Per ciò che concerne la classe di merito, innanzitutto cerca di stabilire se sia il caso di fissare una franchigia assoluta o relativa: nel caso in cui il contraente della polizza abbia già una classe di merito particolarmente bassa, allora non vale la pena far inserire nel contratto la clausola della cosiddetta franchigia: ciò genererà sì un maggiore costo della polizza, ma eviterà al contraente di versare, in caso di incidente, una quota fissa alla compagnia assicurativa.

Di contro, se godi di una classe di merito alta potrebbe accadere che il costo della polizza sia eccessivo e può convenire abbassare il valore del premio, inserendo una franchigia.

7) Scegli la polizza in base a quello che trasporti

E’ importante altresì scegliere la polizza in base a cosa si andrà a trasportare con l’autocarro. Questo serve per valutare realmente il rischio e l’importo, dunque meglio chiedere all’agenzia assicurativa la tipologia di merci.

In base al tipo di merce il costo della polizza aumenterà soprattutto se si tratta di merci pericolose.

Qualora tu abbia più di un furgone, le merci annoverate nell’elenco delle pericolose trasportale su uno solo dei mezzi, così da poter sgravare decine o centinaia di euro di premio assicurativo.

8) Non escludere l’assistenza stradale

Pur volendo risparmiare qualcosa tieni presente che non è mai saggio escludere dalla copertural’assistenza stradale, in particolare quando si assicurano mezzi “datati”: recuperare eventualmente il furgone con il carro attrezzi ha un costo alcune volte di gran lunga più elevato rispetto all’impatto che tale clausola avrebbe nella polizza assicurativa.

9) Inserisci la franchigia nel contratto

Se vuoi risparmiare nella scelta della polizza assicurativa, allora chiedi alla compagnia cui ti rivolgi di pagare una franchigia sulla polizza: da 500 o da 1.000 euro.

Questo piccolo escamotage genera due vantaggi significativi: non solo tende a calare il premio annuo, ma in caso di incidenti non si incorre nel rischio di subire il cosiddetto “effetto malus”.

10) Non tenere conto di età e potenza del veicolo

Quando assicuri un’auto la prima cosa che pensi è l’età del veicolo seguita dalla sua potenza. Con gli autocarri devi uscire fuori da questi schemi, in quanto un furgone di 30 anni paga la stessa assicurazione di un furgone di 2 anni.  

Questo dovrebbe indurti a scegliere un camion vecchio o potenze in base alle tue specifiche esigenze e non in base a quanto andresti a pagare il premio annuo, perché sono componenti non rilevanti.

11) Specifica l’uso

Quando assicuri il tuo furgone specifica alla compagnia quale sia l’uso del tuo furgone. Questa informazione contenuta nel libretto di circolazione è di fondamentale importanza e può darti non pochi benefici. Tieni infatti presente che un autocarro a uso speciale vede il proprio premio annuo ridursi dal 20 al 40%. Naturalmente si tratta di percentuali da considerare con cautela, dal momento che ogni compagnia ha la propria offerta commerciale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Preventivo assicurazione auto: cosa incide sulla formazione del premio RC?

Il prezzo della polizza RC Auto è da sempre l’elemento principale che gli assicurati utilizzano per valutare la convenienza a stipulare il contratto assicurativo. L’importo, o premio assicurativo, è la cifra pagata dal contraente della polizza come corrispettivo dell’obbligazione assunta dalla compagnia di pagare il danno causato da un eventuale sinistro. Il premio medio per assicurare un’auto è […]

Gestione delle scorte e tecnologie emergenti: il magazzino del futuro

Quando si pensa al magazzino, spesso lo si immagina come uno spazio in cui impilare prodotti in attesa che vengano spediti. In realtà, oggi la gestione delle scorte è diventata un vero e proprio nodo strategico che influisce su diversi aspetti, come la soddisfazione dei clienti, la reputazione aziendale e l'organizzazione di tutte le fasi della catena produttiva.

Come e dove stampare la tesi di laurea: tutto quello che dovresti sapere

Chiunque si chieda come stampare una tesi di laurea si trova al passo finale del percorso accademico. Non a caso, manca solo l’ultimo tassello, e proprio per questo il risultato finale deve essere impeccabile e rispecchiare gli standard richiesti dalla propria università. Per semplificare questo processo, molti studenti si rivolgono ai servizi di stampa online. […]

Ernesto Rocco

27/03/2025

Come comprare casa all’asta nel Cilento: Guida completa per investitori

Il Cilento, con le sue meravigliose località come Marina di Camerota, Palinuro e Ascea, è una delle zone più affascinanti della Campania.

Richiesta di dichiarazione di morte presunta di Lano Nicola – R.G. n. 618/2024 V.G.

Il Tribunale di Nocera Inferiore, con decreto del Presidente di Sezione f.f. Dr. Tommaso Mainenti emesso in data 03.10.2024 nell’ambito del procedimento n. 618/2024 Ruolo Generale V.G. e depositato in cancelleria in pari data, ordina le pubblicazioni per la dichiarazione di morte presunta del sig. Lano Nicola, nato a Nocera Inferiore (SA), il 19.12.1955, con […]

Tendenze moda bambina 2025: quali saranno i look più amati

La moda è sempre in movimento, cercando novità, tendenze, offrendo creatività e qualità per rendere persino gli abiti che si indossano un modo per esprimere se stessi e i propri gusti. Siamo abituati ad attribuire le tendenze solo agli adulti, eppure la moda bimbi ha altrettanto spazio. Nel 2025 la moda bambina si prospetta più […]

SMET eccellenza italiana. Il Cav. De Rosa: “non è un traguardo ma un percorso”

Il gruppo SMET, protagonista della logistica sostenibile in Italia e in Europa, è stato annoverato tra le aziende più rilevanti della Campania da “Eccellenza Italiana”, l’organizzazione che celebra ogni anno il meglio del Made in Italy. Un riconoscimento che, come sottolineato dal Cav. Domenico De Rosa, CEO di SMET, non rappresenta un punto di arrivo, […]

Il Cavaliere De Rosa da Verona lancia appello agli imprenditori ed indica la strada per la ripresa

“Noi imprenditori, siamo il motore dell’economia, non i servitori di un’ideologia calata dall’alto”

Il valore della condivisione nel business: l’approccio innovativo di QuBox per la Pasqua aziendale

La Pasqua è una festività che porta con sé un forte valore simbolico di rinnovamento, speranza e condivisione. Nel contesto aziendale, questa ricorrenza rappresenta un’occasione speciale per rafforzare i rapporti con clienti, partner e collaboratori, trasmettendo un messaggio di apprezzamento e fiducia reciproca.

Richiesta di dichiarazione di morte presunta di Lano Nicola – R.G. n. 618/2024 V.G.

Il Tribunale di Nocera Inferiore, con decreto del Presidente di Sezione f.f. Dr. Tommaso Mainenti emesso in data 03.10.2024 nell’ambito del procedimento n. 618/2024 Ruolo Generale V.G. e depositato in cancelleria in pari data, ordina le pubblicazioni per la dichiarazione di morte presunta del sig. Lano Nicola, nato a Nocera Inferiore (SA), il 19.12.1955, con […]

Cassette postali condominiali: tendenze e novità

Chi è stufo delle classiche cassette postali condominiali in alluminio, orizzontali o verticali, che sembrano spesso tutte uguali in ogni edificio, in questo 2025 potrà optare per soluzioni nuove e decisamente inedite.ContenutiCassette in legnoCassette smartCassette sostenibiliCassette di design personalizzate Molte aziende specializzate in questo specifico campo, infatti, hanno progettato modelli originali, utilizzando nuovi materiali, sfruttando […]

Torna alla home