Attualità

Tutela dell’ambiente: a Vallo in azione le Guardie Ambientali volontarie

Il Comune di Vallo, si avvarrà dell'aiuto delle Guardie Ambientali Volontarie, per la salvaguardia dell'ambiente e degli animali

Roberta Foccillo

30 Gennaio 2022

VALLO DELLA LUCANIA. L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Antonio Sansone, ha deciso di rinnovare la convenzione con le Guardie Ambientali Volontarie affiliate all’Associazione “A.N.P.A.N.A. ODV”, per lo svolgimento delle attività di vigilanza sul territorio comunale.

Guardie ambientali: ecco in cosa saranno impegnate

Il Comune di Vallo, potrà avvalersi di Associazioni riconosciute che forniscono prestazioni da parte di personale volontario abilitato a funzioni di Guardie Ambientali; si impegnano a proteggere le aree verdi, al rispetto delle normative in materia ambientale e zoofila, di controllare il corretto conferimento dei rifiuti nel pieno rispetto delle norme vigenti; dei calendari per la raccolta differenziata porta a porta e nelle isole ecologiche.

L’Ente, ha come obiettivo principale, quello di sensibilizzare e formare i cittadini, al massimo rispetto della protezione ambientale; della natura, di ogni forma di inquinamento, tutela degli animali, contribuendo così anche a migliorare la qualità della vita.

L’amministrazione riconosce e promuove, quindi, le attività di associazioni che operano sul territorio, nell’ottica della protezione dell’ambiente; la Regione Campania, promuove il servizio volontario di vigilanza ambientale, svolto da guardie ambientali volontarie.

Il commento

Le Guardie Ambientali Volontarie, non sostituiscono le amministrazioni locali e nemmeno le forze dell’ordine e di Polizia, ma riteniamo che costituiscano un valido aiuto e collaborazione, per migliorare la vigilanza e il controllo nel rispetto delle leggi; nell’ottica della tutela dell’ambiente ed animale”– così fanno sapere da palazzo di città.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sindaci del Golfo di Policastro incontrano il Prefetto per la difesa dell’ospedale di Sapri

Sindaci del Distretto 71 incontrano il Prefetto di Salerno Francesco Esposito per discutere del Presidio Ospedaliero di Sapri

Rocca Cilento: conclusa la seconda edizione di OlivitalyMed con numeri da record. Le interviste

«Siamo molto felici – ha dichiarato Tonio Sgueglia, proprietario del Castello – abbiamo triplicato le presenze rispetto alla prima edizione e raddoppiato il numero dei buyers»

Palinuro: avviata pulizia straordinaria delle spiagge in vista dell’estate

Rimozione rifiuti e detriti per ripristinare decoro e fruibilità del litorale. Appello alla collaborazione dei cittadini

Albanella: grande partecipazione per la presentazione della nuova legge sulle Pro Loco. Le interviste

Il Consigliere Volpe ha dato inizio ad un vero e proprio tour per incontrare i rappresentanti delle Pro Loco e fare con loro il punto della situazione

Battipaglia, punto digitale facile: attivo lo sportello per i cittadini

Lo sportello dove i cittadini potranno ricevere assistenza e formazione gratuita per l’utilizzo dei servizi e delle tecnologie digitali

Capaccio Paestum: opera di Sergio Vecchio donata al Museo Archeologico, questa mattina la cerimonia

Paestum è stata la sua terra natia e il luogo dell’anima e questa mattina, la sua famiglia, ha donato al Museo Archeologico di Paestum la sua opera “L’Attesa”

Mongolfiera e DJ Set a Perdifumo per “Cilento Vallo di Diano Experience”

Pomeriggio con animazione per bambini (dalle 15:00) e DJ set con Gianluca Squillace (dalle 19:30). Evento gratuito e accessibile

“MIgRIAMO”: prende il via da Bellosguardo il progetto per l’integrazione imprenditoriale dei migranti

Il progetto, che si svilupperà nell’arco del prossimo semestre, mira a valorizzare le competenze dei migranti presenti sul territorio di Bellosguardo, Sacco e Roccadaspide

Il valdianese Pietro Campiglia si candida alla carica di Rettore dell’Università di Salerno

L’annuncio è arrivato durante il Consiglio di Dipartimento del DIFARMA

Comunità Montana Vallo di Diano: presentato il progetto R.A.S.T.A., ecco di cosa si tratta

Un progetto per valorizzare il patrimonio culturale con realtà aumentata e storytelling automatizzato

Concluso a Padula il workshop fotografico “Spirit of Place” guidato da Douglas Beasley

Concluso a Padula il workshop fotografico "Spirit of Place" con il fotografo statunitense Douglas Beasley. Sei fotografi esperti dagli USA hanno esplorato Padula e Teggiano

Castelnuovo Cilento: vinti 50.000 euro con un gratta e vinci

La giocata vincente è avvenuta presso il Bar Tabacchi Sansone, che ha annunciato l’evento con entusiasmo sui social questa mattina

Chiara Esposito

29/04/2025

Torna alla home