Attualità

Vallo, disavventura per un neonato in pronto soccorso: “Ecco la verità”

Dall'ospedale danno la loro versione dei fatti. «Chi viene in ospedale deve capire le difficoltà che stiamo vivendo»

Redazione Infocilento

21 Gennaio 2022

Pronto soccorso ospedale di Vallo della Lucania

VALLO DELLA LUCANIA. Odissea in ospedale per un bimbo di un mese e mezzo, secondo il racconto del papà (leggi qui). I fatti sono accaduti presso il pronto soccorso del “San Luca” di Vallo della Lucania, ma proprio da qui arriva una diversa versione dei fatti e un chiarimento su quanto accaduto

«Ho seguito il caso direttamente e il personale si è comportato con grande professionalità», ha precisato il direttore sanitario Adriano De Vita. Il bambino è arrivato al pronto soccorso poco dopo le 20, ha fatto il test rapido che è risultato positivo al covid. Per questo alle 20.36 è stato chiamato il pediatra che non potendo visitare il piccolo in reparto, visto il contagio, ha eseguito la visita in pronto soccorso.

«Il pediatra – spiega De Vita – ha ritenuto che il bimbo avesse bisogno di trattamenti e cure specifiche e ne ha disposto il trasferimento presso il Santobono che però senza un tampone molecolare negativo non era disposto a ricoverarlo». Una situazione, insomma, di difficile gestione considerato anche che per effettuare ed avere l’esito un tampone molecolare erano necessarie alcune ore. Si è così disposto un tampone molecolare rapido che questa volta ha escluso il contagio.

«Nell’attesa abbiamo riorganizzato il pronto soccorso e sistemato l’ambiente del pre-triage con tutti i confort. Gli infermieri hanno anche preparato il latte in pediatria per farlo avere alla mamma», ha spiegato il direttore De Vita. Quando è arrivato l’esito del tampone, poi, il bimbo è stato trasferito in reparto con la diagnosi di una bronchiolite. «Il giorno dopo la mamma voleva firmare per portare a casa il bimbo ma gli è stato sconsigliato considerata anche la diagnosi per la quale il bambino era già in trattamento».

«Chi viene in pronto soccorso deve capire dove va e quali sono i tempi e soprattutto capire le difficoltà che stiamo vivendo perché pur non essendo un ospedale covid arrivano comunque pazienti covid che noi assistiamo», precisa in conclusione il direttore De Vita.

Sulla stessa lunghezza d’onda Mariarosaria La Rocca, responsabile del reparto di pediatria che evidenzia le difficoltà che i sanitari sono costretti ad affrontare: «Questo reparto da tempo va avanti con due pediatri. Quelli della notte sono pediatri di base e grazie a loro abbiamo potuto continuare una turnazione, altrimenti eravamo costretti a chiudere per assenza di risorse». Un lavoro complesso e

«Sono amareggiata per quello che è stato detto., noi meridionali andiamo contro noi stessi e così il Sud non cresce», conclude.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Pasqua 2025: le previsioni del presidente di Confersercenti Salerno, Raffaelle Esposito | VIDEO

Il weekend dedicato alle festività Pasquali sta per iniziare e diversi saranno i turisti che sceglieranno il Cilento, ma anche l'intera provincia di Salerno, per trascorrere il loro periodo di relax, con un trend dunque positivo

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Sant’Arsenio, il sindaco Donato Pica convoca un incontro urgente sull’ospedale di Sant’Arsenio | VIDEO

Si è tenuto nelle scorse ore un incontro, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio, convocato con urgenza dal sindaco Donato Pica per fare il punto sui lavori, mai terminati all’ospedale SS Annunziata di Sant’Arsenio

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Ecco “Cuore Ospite”: il nuovo gruppo civico di Agropoli pronto a scendere in campo

"Cuore Ospite": nuovo gruppo civico ad Agropoli pronto per le elezioni. Nati dall'amore di nuovi residenti, propongono un'alternativa costruttiva e partecipativa, criticando la negatività politica e social

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Un progetto e una casa per famiglie di ragazzi e ragazze con autismo. L’inaugurazione a Sala Consilina il prossimo 24 Aprile

Il progetto intende dare supporto ed attenzione alle famiglie di ragazzi e ragazze con autismo, attraverso una formazione specifica e piani di intervento individuali

Torna alla home