Attualità

UNISA: studio del Dipartimento di ingegneria Civile guadagna il consenso internazionale

Il gruppo di ricerca campano ha difatti sviluppato un nuovo tipo di isolatore sismico che imita la meccanica del corpo umano

Angela Baratta

22 Gennaio 2022

Università di Salerno

L’Università degli Studi di Salerno si riconferma culla di menti brillanti e all’avanguardia. I componenti del Dipartimento di ingegneria Civile Prof. Fernando Fraternali, Dott. Narinder Singh e Dott.ssa Ada Amendola, in preziosa collaborazione con alcuni ricercatori della University of California San Diego e della University of Utah, hanno di recente visto pubblicato un loro importante articolo sulla prestigiosa rivista internazionale “Nature”.

Il gruppo di ricerca campano ha difatti sviluppato un nuovo tipo di isolatore sismico che imita la meccanica del corpo umano e che può essere assemblato in un “Fabrication lab”, un’officina che offra servizi personalizzati di fabbricazione digitale, impiegando componenti stampati in 3D e parti metalliche.

Gli isolatori sismici sono generalmente posti tra una struttura e le sue fondamenta per proteggere dallo scuotimento del terreno e vengono già attualmente utilizzati, nonostante siano costosi e difficili da installare.

Un dispositivo ispirato alle braccia e alle gambe umane quale quello ideato dagli studiosi dell’Università di Salerno potrebbe significativamente aiutare a ridurre le vibrazioni di un edificio durante un terremoto. In più, la sua costruzione mediante componenti stampati in 3D ed altri strumenti comuni, potrebbe rendere di gran lunga più semplice ed economica la protezione delle strutture dagli eventi sismici.

L’articolo pubblicato dai ricercatori del Dipartimento di ingegneria Civile, dunque, ha suscitato grande interesse e si è conquistato un posto nei “Research Highlights” (“Ricerche in evidenza”) della rivista “Nature”, una delle più antiche e importanti riviste scientifiche esistenti, probabilmente quella che gode del maggior prestigio nell’ambito della comunità scientifica internazionale, diventando così motivo di orgoglio per l’Università di Salerno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Torna alla home