Cilento

Il gelato della cilentana Silvia Chirico conquista l’Europa

Il gelato di Silvia Chirico scelto come gusto ufficiale dell'anno. Sarà proposto nelle gelaterie europee aderenti al Gelato Day

Roberta Foccillo

18 Gennaio 2022

ASCEA. Il gusto ufficiale della 10^ Giornata europea del Gelato Artigianale sarà quello della cilentana Silvia Chirico. Il risultato arriva a margine del concorso tra gelatieri europei indetto da Artglace (in collaborazione con Longarone Fiere Dolomiti e Ieg – Italian Exhibition Group), con lo scopo di decretare la ricetta ufficiale di “Dolce Sinfonia”.

Dal Cilento all’Europa: il gelato di Silvia Chirico

Il concorso prevedeva una prima e una seconda fase. Ma il protrarsi dell’emergenza Covid che ha causato il rinvio a marzo del Sigep di Rimini, ha indotto ad annullare la seconda selezione prevista durante questo evento. Pertanto è stato selezionato il vincitore sulla base dell’esito della prima fase del concorso, svoltosi alla MIG di Longarone. ricetta ufficiale del Gelato Day 2022.

A totalizzare il punteggio più alto e a firmare la ricetta che sarà riproposta quale gusto ufficiale il 24 marzo nel Gelato Day 2022, è Silvia Chirico, titolare della Tenuta Chirico ad Ascea.

La ricetta

Chirico, che concilia in una sintesi perfetta il rispetto della tradizione e l’attenzione a ogni ingrediente, ha conquistato la giuria proponendo la sua versione di Dolce Sinfonia. Si tratta di un gelato a base cioccolato e nocciola, arricchendolo con due prodotti tipici della sua terra: la ricotta e i fichi.

Alla base bianca, lasciata maturare, il tocco di Chirico vede l’aggiunta di salsa al cioccolato, pasta nocciola, ricotta fresca e fichi secchi sciroppati al rhum. Si ottiene così un gelato dal sapore unico.

Il Gelato Day

Il Gusto ufficiale dell’Anno sarà proposto nelle gelaterie che aderiranno all’edizione 2022 del Gelato Day. Inoltre sarà protagonista di tutte le iniziative che il prossimo 24 marzo celebreranno il gelato artigianale. Si tratta dell’unico alimento a cui il Parlamento Europeo abbia mai dedicato una Giornata.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: proseguono i lavori per l’istituto Parmenide | VIDEO

Entrano nel vivo i lavori che consegneranno il nuovo istituto Parmenide a Vallo della Lucania

Ernesto Rocco

08/04/2025

Capaccio Paestum al voto: Simona Corradino presenta la sua candidatura

Il candidato sindaco promette moralità, legalità e partecipazione per una "Capaccio Paestum per tutti"

Ascea: nasce Agorà, l’associazione Commercianti per valorizzare il territorio | VIDEO

Un gruppo di commercianti appassionati e determinati ha deciso di unire le forze per dare vita a un organismo capace di rappresentare le esigenze del comparto commerciale

Chiara Esposito

08/04/2025

Vallo della Lucania: la piscina comunale torna al Comune dopo anni di gestione privata

Il Comune di Vallo della Lucania rientra in possesso della piscina comunale dopo anni di criticità con il gestore privato

Chiara Esposito

08/04/2025

VeliaTeatro a Milano con Platone e Omero: ecco la programmazione

VeliaTeatro, il festival nato nell’Elea Velia di Parmenide e ispirato alla tradizione dell’agorà filosofica, porta a Milano il format che nel corso degli anni ha decretato il successo della rassegna cilentana

Agropoli: venerdì l’installazione della “cassetta rossa” a sostegno delle donne vittime di violenza

L’installazione è in programma presso la locale sede della BCC di Aquara, in Via Salvo d’Acquisto, alle ore 09:30

Caritas Vallo della Lucania: al via la formazione per i volontari dei Centri di Ascolto

Quattro appuntamenti formativi per fornire strumenti di supporto alle persone vulnerabili, promossi dalla Caritas diocesana

Ecomuseo del Bussento Contemporaneo: ecco la programmazione culturale

La programmazione culturale si svolgerà dal 22 al 27 aprile

Cilento terra di longevità: Raffaela Corrente festeggia 102 anni

Nonna Raffaela ha legami con Giungano, Trentinara e Cicerale: nata l’8 aprile 1923 a Cicerale, ha vissuto per 70 anni a Giungano, paese dell’uomo che ha sposato, per poi trascorrere un periodo della sua vita anche a Trentinara

Agropoli, si torna a parlare di question time: “no” della maggioranza

Reintroduzione del question time? Si del presidente del consiglio ma la maggioranza si conferma contraria

“Dieta Med in Camp”: il Cilento celebra la Dieta Mediterranea tra solidarietà ed eccellenze enogastronomiche

Due giorni dedicati a Dieta Mediterranea, territorio e sociale con chef, produttori e medici

Torna alla home