Cilento

Agropoli, alunni del “Vico-De Vivo” e Asl insieme per la sicurezza stradale

L’iniziativa il 20 gennaio

Comunicato Stampa

17 Gennaio 2022

AGROPOLI. Il giorno 20 gennaio le classi terze, quarte e quinte dell’Istituto Vico De Vivo di Agropoli saranno impegnate in un incontro on line organizzato dall’ASL di Salerno, distretto di Agropoli, sul tema della sicurezza e prevenzione agli incidenti stradali. L’incontro “Insieme per la Sicurezza” sarà tenuto dalla Dott.ssa Rosamaria Zampetti Dirigente Responsabile U.O.S.D. per la promozione della salute, dal Dott. Fabrizio Budetta Medico del SERD e dalla Dott.ssa Rosaria Cammarota Sociologa. Gli incidenti stradali sono la prima causa di morte sotto i 40 anni. Il 21,1% di morti e 19,2% feriti sono giovani tra i 15 e i 29 anni. Essi sono in gran parte causati dal comportamento dell’uomo e sono anche ascrivibili ad alterazioni dello stato psico-fisico del conducente (ebbrezza alcolica o uso di stupefacenti).

Questi dati evidenziano una carenza di formazione tra i giovani sulle conseguenze del rapporto tra alcool, sostanze stupefacenti e guida (combinazione di inesperienza alla guida ed abuso di alcool).

Per tale motivo l’obiettivo dell’ incontro, che rientra anche nei traguardi dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, è quello di diffondere nei giovani la cultura della Sicurezza Stradale ovvero promuovere, comportamenti corretti, sicuri e responsabili sulle strade; sviluppare negli adolescenti il senso di responsabilità, rispetto per sé e per gli altri, rispetto per l’ambiente circostante; sensibilizzare i ragazzi verso una modifica del proprio stile di vita, promuovendo l’utilizzo di mezzi di trasporto alternativi e incentivando l’attività motoria di ciascuno; informare sulle principali cause di incidenti stradali: condizioni atmosferiche, comportamento del conducente, stato fisico del conducente (assunzione di alcool assunzione di farmaci psicotropi e assunzione di droghe); diffondere la conoscenza delle Regole del Nuovo Codice della Strada con indicazioni su norme di comportamento; informare gli adolescenti sui rischi degli effetti dell’alcool, dei farmaci psicotropi e delle droghe sulla guida. Il Progetto, oltre alle attività per i contesti educativi ed aggregativi/ricreativi, prevede, anche la configurazione, da parte dell’ASL di Salerno, di un sistema informativo (assumendo come fonte primaria dei dati i pronti soccorsi degli ospedali) al fine di assicurare un’azione costante di monitoraggio degli incidenti stradali e, in tal modo, orientare con maggiore efficacia gli interventi di promozione della salute sul tema della sicurezza stradale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Festività di Pasqua: disagi per i cantieri sulla Cilentana | VIDEO

Restringimenti di carreggiata e deviazioni sulla Cilentana, anche in queste festività di Pasqua

Ernesto Rocco

19/04/2025

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione con memoria e musica

L'ANPI di Agropoli promuove una giornata di riflessione e celebrazione per il 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, con letture, musica e una mostra fotografica

Roccadaspide: in scena il processo a Gesù e la Via Crucis | VIDEO

E’ stato un Venerdì Santo di suggestioni e forti emozioni per Roccadaspide, nella Città della Valle del Calore, alle celebrazioni religiose sono state unite le rappresentazioni teatrali e la Via Crucis recitata

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura | VIDEO

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Torna alla home