Attualità

Due comuni del Cilento conferiscono la cittadinanza onoraria ad Ernesto Lupo

Due comuni del Cilento conferiranno domani la cittadinanza onoraria ad Ernesto Lupo, già primo presidente della Corte Suprema di Cassazione.

Luisa Monaco

18 Dicembre 2015

Due comuni del Cilento conferiranno domani la cittadinanza onoraria ad Ernesto Lupo, già primo presidente della Corte Suprema di Cassazione.

Cittadinanza onoraria per Ernesto Lupo, magistrato e già primo presidente della Corte Suprema di Cassazione dal 2010 al 2013. A conferirgliela saranno i comuni di Centola e San Mauro la Bruca che hanno convocato il consiglio comunale in seduta congiunta per il prossimo 19 dicembre alle ore 16 (presso l’aula consiliare del comune di Centola).

La cittadinanza onoraria sarà riconosciuta “a colui il quale – si legge nella motivazione – per meriti e risultati, e’ riuscito a dare lustro al Cilento”. Ernesto Lupo, infatti, è originario proprio del Cilento, di San Mauro La Bruca dove è nato nel 1939. In zona trascorre spesso le sue vacanze. Tra i suoi incarichi anche quello di Consigliere per gli affari dell’amministrazione della giustizia del presidente della Repubblica.

Ernesto Lupo non è l’unico personaggio legato al Cilento che ha ricoperto ruoli di prestigio nell’ambito delle istituzioni giudiziarie italiane: Giuseppe Tesauro, già presidente della Corte Costituzionale, proviene da una famiglia originaria di Bellosguardo, comune che nel 2010 gli ha conferito la cittadinanza onoraria. Vitaliano Esposito, procuratore generale della Corte di Cassazione, infine, risiede ad Agropoli

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

I Gatti di Velia: discreti guardiani tra le antiche rovine

Una colonia felina nata nel cuore del sito archeologico convive pacificamente con i visitatori, grazie a un'iniziativa responsabile e consapevole

Agropoli, dopo 45 minuti in arresto cardiaco il cuore ricomincia a battere. La storia | VIDEO

Un salvataggio straordinario: rianimato dopo un arresto cardiaco e sottoposto ad angioplastica urgente, grazie a un lavoro di squadra impeccabile

Ad Agropoli una masterclass con il maestro Ruggero Cappuccio

Una iniziativa parte del progetto cinematografico DeSidera o della mancanza delle stelle

Infrastrutture: Ferrante (MIT) incontra prefetto Salerno. Confronto su sviluppo territorio e  criticità mobilità 

"Il dialogo con i rappresentanti dello Stato sul territorio è essenziale per costruire politiche efficaci e rispondere concretamente alle esigenze dei cittadini"

Il ritorno dei Doc Rock: la reunion il 24 aprile a San Marco di Castellabate

La band si riunisce a San Marco di Castellabate per i festeggiamenti in inore di Sam Marco Evangelista

Nasce a Casal Velino Marina l’associazione turistica “Cilento Host”

L’iniziativa nasce dalla volontà concreta di costruire una rete tra gli operatori dell’ospitalità, per affrontare insieme le sfide del settore, migliorare la qualità dell’offerta e raccontare in maniera condivisa il Cilento e le sue meraviglie

Chiara Esposito

17/04/2025

Eboli, primo Comune ad entrare progetto GRU: innovazione organizzativa e strategie di gestione delle risorse umane

L’obiettivo strategico è quello di monitoraggio dell’attuazione della gestione strategica delle risorse umane nella pubblica amministrazione

Tentato omicidio a Capaccio Paestum: fermato cittadino romeno

L'indagato avrebbe aggredito un connazionale ferendolo gravemente

Agropoli: truffe agli anziani, colpo da circa cinquemila euro | VIDEO

Vittima consegna oro, poi scopre l'inganno. Indagano i Carabinieri della compagnia di Agropoli. Allerta truffe agli anziani

Torna alla home