Cilento

Prime sospensioni a scuola. Parla una docente cilentana: “Lo stato mi impedisce di insegnare”

Arrivano le prime sospensioni a scuola tra docenti e personale ata. La testimonianza di una docente cilentana: "Non chiamatemi no vax"

Ernesto Rocco

17 Gennaio 2022

Arrivano le prime sospensioni a scuola per i “no-vax”. Si tratta di docenti e personale Ata che anche dopo le imposizioni del governo hanno scelto di non fare retromarcia sull’obbligo vaccinale ed hanno preferito essere sospesi dal lavoro e senza stipendio, fino al prossimo giugno.

Sospensioni a scuola: i numeri

In realtà da dicembre ad oggi in molto hanno fatto dietrofront, scegliendo di farsi somministrare il vaccino anti-covid. Ma altri sono irremovibili.

La testimonianza

E’ il caso anche di una docente cilentana, Antonietta Lembo, da oggi sospesa dal servizio. Ieri l’insegnante di Agnone Cilento, ha voluto scrivere un’accorata lettera ad alunni e colleghi per spiegare la sua situazione. «Sarò sospesa dal servizio perché lo Stato Italiano mi vieta di poter lavorare, essendo un’assassina, una ladra, una delinquente? No, essendo una cittadina/docente che ha usato la propria testa, la propria coscienza e non s’è piegata a un obbligo che non ha niente di scientifico, ma che è un vile ricatto politico», esordisce.

Antonietta Lembo descrive il suo stato d’animo e le sensazioni vissute nelle ultime settimane di servizio: «Non riesco più ad entrare in classe col sorriso e parlare della Costituzione Italiana, mi sento una bugiarda ed un’illusionista… Non riesco a guardare in quegli occhi che ti osservano, analizzano e mettono a nudo la tua anima meglio di qualsiasi psicologo… Gli alunni sanno quando menti e quando non credi a quello che dici… Pertanto, voglio risparmiare quest’umiliazione a me stessa!».

L’insegnante cilentana, però, rifiuta l’etichetta di no vax: «ho fatto tutti i vaccini, così come li ho fatti fare a mia figlia. Sono soltanto una testa pensante che si pone delle domande su sostanze sperimentali che non prevengono il contagio e sono pericolose per l’organismo umano (non lo dico io, ma virologi degni di questo nome e medici che hanno una coscienza a cui rendere conto)».

La sua scelta di non vaccinarsi, precisa poi Antonietta Lembo, non è mai andata in conflitto con la sicurezza gli alunni; a scuola ha sempre rispettato le misure richieste: tampone ogni 48 ore e mascherine FFP2. «Rimarrò sempre una docente che ci sarà per voi e sono a disposizione di tutti gli alunni che abbiano qualche dubbio o bisogno di delucidazioni su argomenti di studio, basta telefonarmi, la consulenza è gratuita!», conclude.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Francesco Pio, chiesta l’incriminazione dei proprietari dei pitbull: “Negligenza nella custodia”

La Procura di Salerno sollecita il processo per concorso in omicidio colposo nei confronti degli ex fidanzati proprietari dei cani che uccisero il bambino a Campolongo

Agropoli aderisce a “Spiagge e Fondali Puliti”: Legambiente in prima linea per la tutela del litorale di Trentova

L'iniziativa di Legambiente, con il patrocinio del Comune, sensibilizza le nuove generazioni sull'importanza della lotta al marine litter

Ernesto Rocco

05/04/2025

Capaccio Paestum: chiuso hotel sulla SS18 dopo intossicazione di scolaresca

Gravi carenze igienico-sanitarie ed edilizie riscontrate durante un'ispezione

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Torna alla home