Coronavirus

Sala Consilina, tamponi troppo onerosi? associazione si offre di pagarli

Lettera al sindaco Cavallone

Redazione Infocilento

15 Gennaio 2022

Francesco Cavallone

SALA CONSILINA. Popolazione scolastica frequentante le scuole del territorio esclusa dallo screening di massa disposto dal Comune perché, come ha dichiarato il sindaco, “oneroso e non sicuro”: l’associazione Mamme e Donne del Vallo di Diano scrive al sindaco Francesco Cavallone.

“Riguardo alla non sicurezza – si legge nella missiva indirizzata al primo cittadino di Sala Consilina – qualora fosse così, potremmo trovarci in un bel pasticcio. Come lei sa, molti cittadini di Sala Consilina stanno ricorrendo ai tamponi rapidi. Se tali tamponi, come lei sostiene, non danno un risultato certo, allora a Sala Consilina potrebbe esservi un considerevole numero di cittadini, che circola liberamente, perché il tampone rapido ha dato esito negativo, cittadini che in ambito familiare hanno contatto con bambini e ragazzi non vaccinati o che non hanno completato il ciclo vaccinale ed all’esterno con persone vaccinate e non vaccinate. Tale eventuale situazione potrebbe nel giro di pochi giorni portare ad un aumento esponenziale del contagio tra la popolazione scolastica, fascia fragile in questo momento, atteso il ritardo nella campagna vaccinale”.

“D’altro canto, lei si è sottratto all’emanazione di un’ordinanza di sospensione dell’attività didattica nelle scuole di ogni ordine e grado di Sala Consilina, invocando il rispetto della norma primaria e non tenendo conto della realtà del territorio comunale che amministra, anzi addirittura negando che sussista una situazione emergenziale scaturente da un aggravato rischio di contagio e sostenendo che solo il 2,5 percento della popolazione residente a Sala Consilina è positiva al Covid-19, come divulgato dalla stampa locale. Ma, se come lei afferma, i tamponi rapidi non sono sicuri, come fa ad essere certo del dato del 2,5 percento di positività tra i cittadini di Sala Consilina, considerato che molti stanno ricorrendo a tali tamponi?”, prosegue la nota.

E concludono: “Inoltre, lei parla dell’onerosità di uno screening della popolazione scolastica, senza aver incontrato i genitori, che potrebbero essere disponibili ad intervenire economicamente versando una quota. Non le sembra che, nell’incertezza sui dati effettivi dei contagiati a Sala Consilina, uno screening della popolazione scolastica possa essere uno strumento, pur nella eventuale non assoluta sicurezza dei risultati, per fornire un quadro generale della situazione e magari soddisfare le istanze sia dei genitori sia degli studenti, oltreché rassenerare l’intera popolazione? Resta sempre valida la regola che prevenire è meglio di curare. Non le pare? In ultimo, ci tolga una curiosità: perché i dati della positività al Covid-19 dei cittadini residenti a Sala Consilina non vengono pubblicati sulla pagina facebook dell’amministrazione?“

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tentato furto a Sassano: ladri messi in fuga dall’allarme

Ieri sera, poco dopo le 22:00, un tentativo di furto è stato messo in atto in via Ascolese, nel comune di Sassano

Sala Consilina: aree dismesse e in disuso, comune punta a fondi. Serviranno per campi e villa comunale

Un intervento pensato per restituire nuova vita a spazi pubblici importanti per la comunità: per garantire aggregazione, sport e tempo libero

Padula piange Armando Greco: una leggenda del calcio locale

Figura iconica per intere generazioni di sportivi e appassionati, Greco è stato per decenni non solo un grande talento del calcio, ma anche un punto fermo per l’identità sportiva e culturale del Vallo di Diano

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino | VIDEO

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

San Gregorio Magno piange Giuseppe Trimarco: fatale caduta in palestra

Il 63enne è deceduto all'ospedale Ruggi d'Aragona dopo un disperato intervento chirurgico

L’Aquila: Antonio giura da Vigile del Fuoco dinanzi al padre, Bruno, Capo Squadra dei caschi rossi di Sala Consilina

Con grande orgoglio e commozione, Bruno Mangieri ha assistito al giuramento del figlio

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Due incidenti stradali nel Vallo di Diano: un tir di traverso sull’A2 a Sala Consilina e scontro tra auto ed ambulanza ad Atena

Giornata di tensione sulle strade del salernitano: incidenti a Sala Consilina e Atena Lucana, fortunatamente senza feriti gravi

Torna alla home