Attualità

Emergenza sanitaria: ad Ascea, agevolazioni sulle tariffe Tari

Il Comune di Ascea, sostiene le attività commerciali colpite dall'emergenza sanitaria. Agevolazioni sulle tariffe Tari per categorie non domestiche

Roberta Foccillo

24 Gennaio 2022

Municipio di Ascea

ASCEA. L’amministrazione comunale, guidata dal Sindaco Pietro D’Angiolillo, in considerazione dell’emergenza sanitaria in atto ha approvato delle agevolazioni inerenti alla Tari 2021.

Il Decreto Legge del 25/05/2021 recante “Misure urgenti connesse all’emergenza da Covid-19, per le imprese, il lavoro, i giovani, la salute e i servizi territoriali”; prevede un fondo con una dotazione di 600milioni di euro per l’anno 2021, finalizzato alla concessione da parte dei comuni di una riduzione della Tari.

I dettagli

In virtù di questa normativa, al Comune di Ascea, è assegnata la somma di € 80.042,16, a sostegno delle categorie economiche non domestiche come bar, pasticcerie, gelaterie, ristoranti, pizzerie, parrucchieri, palestre, discoteche e similari, maggiormente interessate e danneggiate dalle chiusure obbligatorie o dalle restrizioni nell’esercizio delle rispettive attività. Alle categorie economiche aperte tutto l’anno, è applicata la riduzione della tassa del 90% e per le categorie aperte solo nel periodo estivo, una riduzione del 50%.

Il commento

Un modo per essere vicini, concretamente, ai commercianti che hanno subito, forse, il danno più importante in questa emergenza sanitaria”– così fanno sapere da palazzo di città.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, primo comune campano nel progetto “Bike Hospitality”: siglato l’accordo

Un passo importante verso la valorizzazione del territorio, con un focus su sostenibilità e accessibilità per chi utilizza la bicicletta come mezzo privilegiato per spostarsi in Città

Vallo della Lucania: appello del Comune ai cittadini per una città più pulita e sostenibile

Il Comune richiama l’attenzione sull’importanza di una corretta gestione dei rifiuti, sottolineando come questa non sia solo una questione di decoro urbano, ma anche un gesto di responsabilità collettiva

Chiara Esposito

16/04/2025

Raffaele Mondelli sindaco di Omignano nuovo presidente del Gal Cilento

“Il mio impegno sarà quello di guidare questa nuova fase con trasparenza, visione e spirito di servizio, sempre”

Antonio Pagano

16/04/2025

Sapri, chiusura punto nascite: incontro con il Prefetto, poi si scenderà in piazza | VIDEO

In programma due importanti iniziative: il 29 aprile l'incontro con il Prefetto e poi la mobilitazione popolare del 5 maggio

Omicidio Nowak: ascoltato il compagno in Procura

L’uomo, ancora una volta, ha continuato a manifestare la propria innocenza

Pasqua di solidarietà a Caggiano: gli ospiti del SAI donano uova ai bambini, un piccolo gesto che scalda il cuore

Un piccolo gesto, ma dal grande valore simbolico, all’insegna dell’integrazione e della rinascita

Albanella, sparito il defibrillatore installato a Matinella: potrebbe trattarsi di furto

Necessità, atto vandalico, furto, scherzo, tutte le ipotesi restano al momento aperte riguardo alle motivazioni che hanno portato ignoti a sottrarre alla comunità il defibrillatore

San Rufo: Veronica La Regina premiata a Roma con il “Premio di Laurea Fabbrica D’Armi Pietro Beretta”

Veronica La Regina è oggi una figura di rilievo nel settore space-tech, dove opera come esperta e imprenditrice, guidando progetti all’avanguardia che combinano alta tecnologia e impatto sociale

Magliano: l’associazione “Otium” continua la raccolta fondi per la panchina gigante | VIDEO

Sarebbe la seconda bing bench del Cilento, dopo quella di Moio della Civitella, che ha già portato un grande successo turistico nella zona, ma abbiamo bisogno dell’aiuto di tutti per realizzarla

Malfattori si fingono Carabinieri per estorcere denaro: allarme truffe nel Golfo di Policastro

I truffatori hanno agitato sempre tramite telefono e si sono presentati come Carabinieri

Torna alla home