Cilento

Castellabate e Pollica: 15 positivi emersi durante screening su studenti

Circa 900 tamponi eseguiti a Castellabate, 300 a Pollica. Ecco i risultati degli screening su studenti

Carmela Di Marco

13 Gennaio 2022

900 tamponi effettuati, 13 con esito positivo. E’ quanto emerso dallo screening disposto dal Comune di Castellabate prima del rientro in classe. Un’attività importante che però rischia di non aver del tutto limitato i rischi per il ritorno in aula, considerato che la variante Omicron sembra riuscire a “dribblare” i test rapidi e soprattutto che la sua diffusione è così rapida che il quadro dei contagi può modificarsi da un giorno all’altro.

Il sindaco Marco Rizzo si mostra comunque soddisfatto: “Il nostro obiettivo era quello di garantire un rientro in sicurezza per tutti, soprattutto per i più piccoli, vista la situazione estremamente delicata in cui ci troviamo. Per questo, è stato per noi necessario e urgente disporre della sospensione temporanea delle lezioni in presenza per poter avere un quadro generale dell’intera popolazione scolastica prima di permetterne il rientro in classe”.

Questo screening, espressione della ferma volontà, responsabilità, concretezza e consapevolezza dell’amministrazione di cui sono guida, si è rivelato necessario e utile all’individuazione e all’immediato isolamento delle positività riscontrate che, altrimenti, avrebbero con certezza determinato nuovi contagi all’interno della scuola”, spiega il primo cittadino.

Screening anche sugli studenti di Pollica: 300 i tamponi eseguiti e due positivi. In attesa dell’eventuale conferma attraverso test molecolare le scuole restano chiuse. Si torna in aula lunedì.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Albanella: ruba un’auto e aggredisce i carabinieri. Arrestato

Dopo l’inseguimento l’uomo è stato arrestato per resistenza a pubblico ufficiale, furto e lesioni

Capaccio Paestum: ancora un incidente sulla SS18, due le auto coinvolte

A bordo dei veicoli due giovani residenti a Capaccio di venti e ventidue anni

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Cuccaro Vetere celebra 50 anni d’amore tra i maestri Anella e Nicola

Cuccaro Vetere in festa per le nozze d'oro dei maestri Anella e Nicola

Promozione: la Pro Sangiorgese mantiene la vetta ad una giornata dalla fine

Nella penultima giornata vincono Sapri e Città di Campagna, finisce in parità la gara tra Rocchese e Sanseverinese

Antonio Pagano

05/04/2025

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Torna alla home