Attualità

“L’ordinanza per aiutare il commercio? Non porta nessun cambiamento”

Nuove accuse dei commercianti di Vallo della Lucania contro l'amministrazione Aloia. A finire sotto accusa è l'ordinanza che disciplina la Ztl. Intanto sul piano traffico e il caso Yele è stato fissato un consiglio comunale straordinario.

Redazione Infocilento

16 Dicembre 2015

Piazza Vittorio Emanuele nel centro di Vallo della Lucania

Nuove accuse dei commercianti di Vallo della Lucania contro l’amministrazione Aloia. A finire sotto accusa è l’ordinanza che disciplina la Ztl. Intanto sul piano traffico e il caso Yele è stato fissato un consiglio comunale straordinario.

VALLO DELLA LUCANIA. “L’ordinanza che dovrebbe aiutare il commercio in verità non porta nessun cambiamento reale”. A puntare l’indice contro la zona a traffico limitato nel centro di Vallo della Lucania è ancora una volta l’associazione dei commercianti. “Il segnale di ZTL posto su piazza V. Emanuele – spiegano i negozianti del centro storico – inibisce l’accesso all’area: chi guidando lo vede non ha il tempo materiale di leggere tutti i vari tipi distinguo annotati, e così da lunedì, giorno della entrata in vigore della delibera, quasi nessuna auto percorre la strada”. “Inoltre – aggiungono gli esercenti vallesi – essendo vietata la sosta, non si comprende l’utilità del provvedimento, se poi l’acquirente rischia una multa”.
“La rimozione del segnale di divieto nei giorni feriali, la circolazione sui portici e la disposizione di una decina di parcheggi a tempo in piazza, sarebbero stati il provvedimento che aspettavamo – evidenziano – e non l’attuale che, in realtà, non cambia nulla. Basta mettere una videocamera e notare il deserto di auto che manifesta questo desolante scenario”.

Intanto è stato fissato per il prossimo 21 dicembre alle ore 16 un consiglio comunale straordinario per discutere della questione. All’ordine del giorno anche la proroga della Yele, su cui il consigliere di minoranza Pietro Miraldi aveva chiesto chiarimenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Sant’Arsenio, il sindaco Donato Pica convoca un incontro urgente sull’ospedale di Sant’Arsenio | VIDEO

Si è tenuto nelle scorse ore un incontro, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio, convocato con urgenza dal sindaco Donato Pica per fare il punto sui lavori, mai terminati all’ospedale SS Annunziata di Sant’Arsenio

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Eboli: ennesimo incidente stradale nei pressi dello svincolo autostradale

È successo questa mattina, due le auto coinvolte, una si è ribaltata nei pressi dello svincolo

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Un progetto e una casa per famiglie di ragazzi e ragazze con autismo. L’inaugurazione a Sala Consilina il prossimo 24 Aprile

Il progetto intende dare supporto ed attenzione alle famiglie di ragazzi e ragazze con autismo, attraverso una formazione specifica e piani di intervento individuali

Caggiano, riaperti i ponti Ficarola e Massavetere: conclusi i lavori, via libera al traffico senza restrizioni

I lavori, eseguiti sotto la supervisione dell’ANAS, hanno richiesto in alcune fasi la chiusura totale della circolazione per garantire la piena sicurezza degli operatori e degli utenti

Padula entra a far parte dell’aggregazione dei comuni per il Turismo Archeologico Europeo

L'iniziativa mira a promuovere in modo unitario il patrimonio archeologico e culturale di un’area tra le più ricche e suggestive del Mezzogiorno

Paura a Cicerale, donna finisce con l’auto in un burrone | VIDEO

È successo questa mattina, ferita una donna di 46 anni residente in zona

Ernesto Rocco

18/04/2025

Torna alla home