Attualità

Mensa scolastica ad Ascea: presto al via il servizio

Pubblicato il bando per la mensa scolastica. Il servizio potrebbe partire già nei prossimi giorni

Luisa Monaco

7 Gennaio 2022

Mensa scolastica

ASCEA. Il Comune è pronto ad affidare il servizio mensa scolastica. Nei giorni scorsi è stato pubblicato il bando relativo al periodo 2022-2024. L’obiettivo è far partire la refezione scolastica già nei prossimi giorni quando le scuole, per volontà del governo, riapriranno nonostante l’emergenza covid.

Mensa scolastica: il servizio

Il servizio durerà per l’intero anno scolastico e fino al 30 maggio 2024. Costo complessivo 500mila euro. La ditta aggiudicatrice gestirà il servizio mensa presso la scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado. Potrà utilizzare la cucina comunale presente nel plesso di Ascea Marina. Qui dovrà garantire la preparazione e il confezionamento dei pasti che saranno poi trasferiti anche presso l’istituto di località Stampella con automezzo idoneo e contenitori per garantire la conservazione dei cibi.

La ditta si occuperà, inoltre, della distribuzione dei cibi, del successivo riordino e della pulizia dei locali, del lavaggio e di gestione dei rifiuti.

Nell’appalto della mensa scolastica è compresa anche l’attività di approvvigionamento delle derrate alimentari, l’utilizzo di risorse umane e strumentali, la pulizia e la manutenzione di locali e attrezzature.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Medaglia al “Merito della Sanità Pubblica”: anche il salernitano Salvatore Gatto tra i premiati da Mattarella

«Ha dedicato molto del suo tempo all'assistenza di pazienti pediatrici ed adolescenti meno abbienti», la motivazione del Quirinale

Antonio Pagano

08/04/2025

Eboli: al via la manifestazione di interesse per “BARCAMP Eboli – Youth Innovation Lab”, ecco cos’è

Un laboratorio di innovazione sociale e attivazione giovanile, ecco come partecipare

Ecomuseo del Bussento Contemporaneo: ecco la programmazione culturale

La programmazione culturale si svolgerà dal 22 al 27 aprile

Legalità, bullismo e stupefacenti: i Carabinieri incontrano le scuole di Polla

L'incontro si è tenuto questa mattina presso l'Auditorium "Rocco Giuliano" per discutere di legalità, bullismo e uso di stupefacenti

Cilento terra di longevità: Raffaela Corrente festeggia 102 anni

Nonna Raffaela ha legami con Giungano, Trentinara e Cicerale: nata l’8 aprile 1923 a Cicerale, ha vissuto per 70 anni a Giungano, paese dell’uomo che ha sposato, per poi trascorrere un periodo della sua vita anche a Trentinara

Aeroporto Salerno: raddoppiate le destinazioni internazionali, ecco le nuove tratte | VIDEO

13 nuove rotte internazionali, ecco quali città si potranno raggiungere

Riqualificazione del borgo di Roscigno Vecchia: il Comune candida il progetto alla Presidenza del Consiglio

L’iniziativa, elaborata dall’Ufficio Tecnico comunale, prevede un investimento di circa 4,3 milioni di euro per il rilancio del territorio

Sala Consilina: aree dismesse e in disuso, comune punta a fondi. Serviranno per campi e villa comunale | VIDEO

Un intervento pensato per restituire nuova vita a spazi pubblici importanti per la comunità: per garantire aggregazione, sport e tempo libero

Tumore al seno, a Palomonte una giornata di prevenzione con lo scienziato Giovanni Corso

Chirurgo senologo, ricercatore presso l'Università degli studi di Milano e responsabile Miur per la ricerca, sarà a Palomonte il 19 aprile

Agropoli, si torna a parlare di question time: “no” della maggioranza

Reintroduzione del question time? Si del presidente del consiglio ma la maggioranza si conferma contraria

“Dieta Med in Camp”: il Cilento celebra la Dieta Mediterranea tra solidarietà ed eccellenze enogastronomiche

Due giorni dedicati a Dieta Mediterranea, territorio e sociale con chef, produttori e medici

Torna alla home