Cilento

Da Sapri a Italia 1: Chiara Greaves protagonista a “Back to School”

Chiara Greaves protagonista nel nuovo programma di Italia 1 Back To School. Madrelingua inglese pronta a interrogare i vip

Francesco Lombardi

5 Gennaio 2022

C’è un po’ di Sapri nel nuovo format di Italia 1 Back To School, il programma che mette alla prova le certezze di 25 vip su tutte le nozioni elementari apprese a scuola tanti anni fa: l’insegnante di inglese è infatti Chiara Greaves (la seconda nella foto da sinistra) che ha vissuto in riva alla baia ed è la mamma di Vivien, Henry, John, Charlotte e James, sapresi a tutti gli effetti che però per motivi di studio non vivono più in pianta stabile in riva alla baia, dove comunque risiedono.

La Greaves, inglese madrelingua, è la ‘durissima’ insegnate che deve valutare i progressi (e le lacune…) dei vip che hanno deciso di mettersi in gioco.

Il format

Il programma è condotto da Nicola Savino e riporta questo gruppo di vip (dagli sportivi come Ignazio Moser ai cantanti come Clementino, per arrivare ai personaggi tv come Giulia Salemi) sui banchi di scuola per rifare l’esame di quinta elementare. I ‘celebri ripetenti’ vengono preparati da 12 bambini, i’ maestrini’, in un collegio di Monza. L’esame finale si svolgerà negli studi di Cologno Monzese, davanti a una commissione composta da maestri veri, adulti.

In totale sono previste cinque puntate: in ognuna alcuni vip saranno sottoposti all’esame di Quinta Elementare.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, incendio in località San Leo: Protezione Civile a lavoro

L’incendio è stato domato prima che potesse espandersi

Ospedale San Luca di Vallo della Lucania: il punto su innovazione e nuovi servizi, parla Andrea Giannattasio, direttore amministrativo | VIDEO

Tra nuovi servizi e prospettive future, il punto con il direttore amministrativo, Andrea Giannattasio

Sicilì celebra il suo biscotto tipico con la “Festa del Graffaiuolo”

L'appuntamento è per sabato 12 aprile a partire dalle ore 18:00

Sapri, chiusura punto nascita: confronto tra istituzioni, sindacati, comitati e cittadini. Le interviste | VIDEO

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale" questo lo slogan che è riecheggiato per tutta la durata dell'incontro

Sospesi fermi amministrativi su auto di professionista di Camerota

L'Autorità Giudiziaria di Salerno accoglie il ricorso contro quattro preavvisi di fermo amministrativo notificati da RTI Municipia, ritenendo fondate le contestazioni

Castellabate, anniversario istituzione Area Marina Protetta: tra attualità e prospettive future | VIDEO

Sono passati 15 anni dall’istituzione dell’Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate. Era il 9 aprile 2010 e da allora è diventata sicuramente uno dei gioielli di bellezza per il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni

Agropoli, ok al bilancio di previsione. Previsti aumenti per la TARI: «Saranno solo momentanei»

Il sindaco Mutalipassi: bilancio positivo grazie a maggiori capacità di riscossione da parte dell'Ente

Ernesto Rocco

09/04/2025

Studenti di Castellabate alla scoperta del volontariato con la Protezione Civile

Studenti di Castellabate scoprono il volontariato con la Protezione Civile Cilento Castellabate grazie al progetto "Noi cittadini del mondo". Esercitazioni pratiche per insegnare collaborazione e aiuto reciproco.

Ogliastro Futura, Biometano: “Sia convocato consiglio comunale”

Il consigliere Antonio Abate chiede un confronto democratico

Salerno: confronto tra la direzione generale dell’Asl e i sindaci del Cilento Interno. Le interviste | VIDEO

Durante la riunione il Direttore Generale dell’Asl Salerno, l’ingegnere Gennaro Sosto, ha sottolineato l’impegno per potenziare i servizi di assistenza territoriale delle Botteghe

Capaccio Paestum: l’impianto a biomasse non si farà. L’annuncio di CittadinanzAttiva

Scaduti i termini per le integrazioni, la società Bioenergy Capaccio srl non ha dato seguito al progetto. CittadinanzAttiva esulta ma resta vigile.

Ernesto Rocco

09/04/2025

Torna alla home