Attualità

Futani: due progetti per i percettori del reddito di cittadinanza

Approvati due progetti utili alla collettività nel Comune di Futani. Attività di manutenzione del verde pubblico e attività solidaristiche

Roberta Foccillo

9 Gennaio 2022

FUTANI. L’amministrazione comunale, guidata dal Sindaco Aniello Caputo, ha approvato due progetti utili alla collettività, per il coinvolgimento dei percettori del reddito di cittadinanza.

I progetti

Il primo progetto: “Futani attività”, vedrà il coinvolgimento di 20 unità, che saranno impiegate nelle attività di supporto domiciliare per le persone anziane con disabilità, manutenzioni domestiche, controllo all’uscita delle scuole, e affiancamento sullo scuolabus degli alunni della scuola dell’obbligo.

Ad ogni partecipante, saranno assegnati obiettivi in base alle proprie capacità relazionali e la capacità di agire in autonomia nell’esecuzione dei compiti assegnati.

Nel secondo progetto: “Futani Vivibile”, saranno impiegati 20 beneficiari del RdC; avranno il compito di riqualificare i percorsi paesaggistici, provvedere alla raccolta di rifiuti abbandonati; pulizia degli ambienti e il posizionamento di attrezzature, manutenzione delle aree verdi e le aree naturalistiche.

L’impegno orario e il coinvolgimento dei partecipanti è fissato in otto ore settimanali fino ad un massimo di 16 ore.

Il commento

Le finalità dei progetti, sono nell’ottica di utilità sociale e quindi decoro e controllo ambientale degli spazi verdi e al perseguimento di finalità solidaristiche, mediante percorsi di apprendimento di competenze correlate a specifici bisogni”– queste le parole che giungono da palazzo di città.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

Capaccio Paestum, nuovo comitato elettorale per Gaetano Paolino, venerdì taglio del nastro

“Stiamo portando avanti un capillare lavoro di ascolto in tutte le zone della città"

I Gatti di Velia: discreti guardiani tra le antiche rovine

Una colonia felina nata nel cuore del sito archeologico convive pacificamente con i visitatori, grazie a un'iniziativa responsabile e consapevole

Agropoli, dopo 45 minuti in arresto cardiaco il cuore ricomincia a battere. La storia | VIDEO

Un salvataggio straordinario: rianimato dopo un arresto cardiaco e sottoposto ad angioplastica urgente, grazie a un lavoro di squadra impeccabile

Ad Agropoli una masterclass con il maestro Ruggero Cappuccio

Una iniziativa parte del progetto cinematografico DeSidera o della mancanza delle stelle

Infrastrutture: Ferrante (MIT) incontra prefetto Salerno. Confronto su sviluppo territorio e  criticità mobilità 

"Il dialogo con i rappresentanti dello Stato sul territorio è essenziale per costruire politiche efficaci e rispondere concretamente alle esigenze dei cittadini"

Gal Cilento, Mondelli: “Impegno incentrato sull’ascolto, dialogo e collaborazione attiva”. L’intervista | VIDEO

“La programmazione deve essere un tassello fondamentale per incentivare i giovani, le imprese agricole e quelle artigianali"

Chiara Esposito

17/04/2025

Torna alla home