Cilento

Cilento, contagi ancora in crescita ma basso il tasso di ospedalizzazioni

Contagi in costante crescita, salvo rare eccezioni. Oltre 100 i positivi a Vallo della Lucania, schizza anche il totale di Capaccio Paestum

Fiorenza Di Palma

3 Gennaio 2022

Si conferma l’aumento dei contagi nel Cilento come nell’intero comprensorio cilentano. Alla mezzanotte di ieri, nonostante una diminuzione dei tamponi analizzati a causa delle festività, quasi tutti i comuni hanno fatto registrare aumenti nella tabella degli attuali positivi. A Capaccio Paestum i 16 nuovi casi covid registrati in 24 ore hanno fatto schizzare il totale a 253. Sale il totale anche a Castellabate: +23 (con 10 guariti) e positivi a quota 111.

Agropoli è l’unico comune di quest’area del Cilento a veder scendere il totale dei cittadini positivi al covid: 245, alla luce di 12 nuove positività e 14 guarigioni. Schizza anche il totale dei contagiati a Vallo della Lucania: 116 (+15). 39 contagi a Roccadaspide con un +14.

Sono 6 i contagi registrati ieri a Sapri. Si tratta esclusivamente di giovani sotto i 30 anni, segno evidente che è questa la fascia più attaccata dal virus in questa fase. Con questi 6 nuovi casi il report cittadino sale a +38.

A Centola – Palinuro, dopo il +70 del 31 dicembre, nelle ultime ventiquattro ore sono 12 i positivi accattati: report vola a +82. 41 i casi nella vicina Camerota.
Anche nei piccoli centri l’aumento è costante, salvo rare eccezioni. Per fortuna si registra un basso tasso di ospedalizzazioni e gran parte dei contagiati sono asintomatici, così come accade nel resto dello Stivale. Ora, però, si temono gli effetti delle festività che potrebbero determinare ovunque un ulteriore aumento dei positivi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: venerdì l’installazione della “cassetta rossa” a sostegno delle donne vittime di violenza

L’installazione è in programma presso la locale sede della BCC di Aquara, in Via Salvo d’Acquisto, alle ore 09:30

Caritas Vallo della Lucania: al via la formazione per i volontari dei Centri di Ascolto

Quattro appuntamenti formativi per fornire strumenti di supporto alle persone vulnerabili, promossi dalla Caritas diocesana

Ecomuseo del Bussento Contemporaneo: ecco la programmazione culturale

La programmazione culturale si svolgerà dal 22 al 27 aprile

Cilento terra di longevità: Raffaela Corrente festeggia 102 anni

Nonna Raffaela ha legami con Giungano, Trentinara e Cicerale: nata l’8 aprile 1923 a Cicerale, ha vissuto per 70 anni a Giungano, paese dell’uomo che ha sposato, per poi trascorrere un periodo della sua vita anche a Trentinara

Agropoli, si torna a parlare di question time: “no” della maggioranza

Reintroduzione del question time? Si del presidente del consiglio ma la maggioranza si conferma contraria

“Dieta Med in Camp”: il Cilento celebra la Dieta Mediterranea tra solidarietà ed eccellenze enogastronomiche

Due giorni dedicati a Dieta Mediterranea, territorio e sociale con chef, produttori e medici

Un gesto d’Amore: appuntamento per donare il sangue all’Ospedale San Luca di Vallo

L'Associazione Donatori Volontari di Sangue del Cilento ODV ha organizzato una giornata di raccolta sangue

Angela Bonora

07/04/2025

Cilento, l’appello di Christian Durso a De Luca: “Riapra la piscina riabilitativa, la salute non è un extra LEA” | VIDEO

Un accorato appello di Christian Durso, figura di riferimento per le persone con disabilità nel Cilento

Chiara Esposito

07/04/2025

Laureana Cilento, dopo tre anni riapre la Chiesa di Santa Maria del Paradiso | VIDEO

I lavori, resi possibili grazie anche ad un contributo dell'8x1000, hanno consentito di procedere al rifacimento del tetto, opere di consolidamento, oltre ad interventi di ritinteggiatura

Ernesto Rocco

07/04/2025

Cilento, prove d’estate: tra mare e siti archeologici | VIDEO

A fare da protagonista è stato il sito archeologico di Velia, che ha registrato un’affluenza significativa di persone grazie all’iniziativa #DomenicalMuseo, promossa dal Ministero della Cultura

Chiara Esposito

07/04/2025

Sapri, taglio del nastro per il Club Napoli dedicato ad Emanuele Melillo | VIDEO

Un pomeriggio molto emozionante che ha visto la presenza di centinaia di persone che tra tifo, ricordi e solidarietà hanno aperto le porte della nuova "casa" del Napoli nella città di Sapri

Torna alla home