Cilento

Sapri: aumentano i contagi, chiude un bar

Il virus occorre soprattutto tra i più giovani

Francesco Lombardi

31 Dicembre 2021

Tampone covid

Sono 4 i nuovi contagi da covid che solo questa mattina sono stati registrati a Sapri, facendo schizzare il report cittadino a +28. Si tratta di tre ragazzi ed una donna, che confermano come il trend dei casi sia in salita soprattutto tra gli under 30. 

Ieri, intanto, sono risultati positivi anche 3 membri dello staff di uno dei luoghi preferiti della movida saprese, il bar Maskò. Il locale è stato immediatamente chiuso e tutto il resto del personale sottoposto a screening, che ha dato esisto negativo. Per questo motivo è stata annullata la serata di capodanno prevista per questa sera, con un annuncio in una stories Instagram. 

“Avremmo potuto aprire sin da subito al pubblico, gli ultimi DPCM permettono di non chiudere l’attività. Sarebbe bastato sanificare il locale ed effettuare tamponi antigenici giornalieri ai membri dello staff che non sono contagiati. Ma preferiamo rimanere chiusi, per rispetto civico: lo facciamo per voi, lo facciamo per noi. Un sentito grazie va al Sindaco Gentile per esserci stato vicino in questi momenti difficili e di dure decisioni”. 

Per la cronaca, tutti i membri dello staff del Maskò contagiati sono in buone condizioni. Il locale riaprirà al pubblico nei prossimi giorni. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, incendio in località San Leo: Protezione Civile a lavoro

L’incendio è stato domato prima che potesse espandersi

Ospedale San Luca di Vallo della Lucania: il punto su innovazione e nuovi servizi, parla Andrea Giannattasio, direttore amministrativo | VIDEO

Tra nuovi servizi e prospettive future, il punto con il direttore amministrativo, Andrea Giannattasio

Sicilì celebra il suo biscotto tipico con la “Festa del Graffaiuolo”

L'appuntamento è per sabato 12 aprile a partire dalle ore 18:00

Sapri, chiusura punto nascita: confronto tra istituzioni, sindacati, comitati e cittadini. Le interviste | VIDEO

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale" questo lo slogan che è riecheggiato per tutta la durata dell'incontro

Sospesi fermi amministrativi su auto di professionista di Camerota

L'Autorità Giudiziaria di Salerno accoglie il ricorso contro quattro preavvisi di fermo amministrativo notificati da RTI Municipia, ritenendo fondate le contestazioni

Castellabate, anniversario istituzione Area Marina Protetta: tra attualità e prospettive future | VIDEO

Sono passati 15 anni dall’istituzione dell’Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate. Era il 9 aprile 2010 e da allora è diventata sicuramente uno dei gioielli di bellezza per il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni

Agropoli, ok al bilancio di previsione. Previsti aumenti per la TARI: «Saranno solo momentanei»

Il sindaco Mutalipassi: bilancio positivo grazie a maggiori capacità di riscossione da parte dell'Ente

Ernesto Rocco

09/04/2025

Studenti di Castellabate alla scoperta del volontariato con la Protezione Civile

Studenti di Castellabate scoprono il volontariato con la Protezione Civile Cilento Castellabate grazie al progetto "Noi cittadini del mondo". Esercitazioni pratiche per insegnare collaborazione e aiuto reciproco.

Ogliastro Futura, Biometano: “Sia convocato consiglio comunale”

Il consigliere Antonio Abate chiede un confronto democratico

Salerno: confronto tra la direzione generale dell’Asl e i sindaci del Cilento Interno. Le interviste | VIDEO

Durante la riunione il Direttore Generale dell’Asl Salerno, l’ingegnere Gennaro Sosto, ha sottolineato l’impegno per potenziare i servizi di assistenza territoriale delle Botteghe

Capaccio Paestum: l’impianto a biomasse non si farà. L’annuncio di CittadinanzAttiva

Scaduti i termini per le integrazioni, la società Bioenergy Capaccio srl non ha dato seguito al progetto. CittadinanzAttiva esulta ma resta vigile.

Ernesto Rocco

09/04/2025

Torna alla home