Cilento

1962, Brigitte Bardot… Fuga d’Amore ad Agropoli

Pagine di storia...

Ernesto Apicella

29 Dicembre 2021

Brigitte Bardot, bionda, bella, disinibita, tratti e corpo da cover girl divenne subito il sex-symbol dei giovani europei, che poterono contrapporla a Marilyn Monroe. Nel 1953 durante il festival di Cannes indossò il primo bikini, scandalizzando il pubblico e guadagnandosi un’immediata notorietà. Era la primavera del 1962, Brigitte Bardot stava girando a Capri alcune scene del film “Il disprezzo”, scritto e diretto da Jean-Luc Godard e tratto dall’omonimo romanzo di Alberto Moravia. 
In quegli anni B.B. era sposata con l’attore Jacques Charrier, ma a quanto riportavano i giornali di gossip dell’epoca, flirtava con l’attore Sami Frey, che aveva conosciuto sul set del film “La verità”.

L’allora diciottenne Peppino Carola stava chiudendo l’albergo. Erano quasi le 23.00, quando all’improvviso giunse ad alta velocità una Triumph Roadster 3, bianca, che frenando bruscamente, parcheggiò nel piazzale del ristorante. Dall’auto scesero un giovanotto ed un’affascinante bionda. Allegri, spensierati, parlavano francese. Appena entrarono nella hall dell’albergo, Peppino subito riconobbe in quella giovane ragazza bionda, dal corpo sinuoso ed attraente, la famosa B.B. Brigitte Bardot. Aveva letto su una rivista che, in quei giorni, B.B. stava girando un film a Capri.
Il giovane Peppino rimase per qualche secondo stupito e alla richiesta di una camera, subito prese la chiave della 22, la più moderna ed accogliente dell’Albergo. Accompagnò la coppia in camera e la Bardot, con modi gentili, gli chiese in un italiano quasi perfetto, qualcosa da mangiare e una bottiglia di champagne.

Peppino velocemente si portò in cucina, mamma Marietta cucinava sempre qualcosa in più, per cui non fu difficile preparare una fugace cena. Per sincerarsi di non aver sbagliato persona, riprese la rivista, e la foto gli confermò che la ragazza era B.B. e l’accompagnatore il “fortunato” Sami Frey. Afferrò una bottiglia di champagne dal frigorifero del ristorante, un secchiello, del ghiaccio, una pettinata allo specchio, non si sa mai, e di corsa alla 22. Bussò alla porta ed una voce suadente lo invitò ad entrate. Aprì e… Peppino rimase bloccato sulla soglia della porta: la Bardot era nuda sul letto, nel suo massimo splendore fisico; visto l’imbarazzo del giovane, B.B. lo invitò con nonchalance ad entrare e a poggiare la cena sul tavolino. Peppino fece il suo dovere e, con velata indifferenza, uscì dalla camera.

La mattina successiva, verso mezzogiorno, la coppia, dopo aver consumato una fugace colazione, ripartì velocemente con la Triumph Roadster 3 alla volta di Capri, sfrecciando tra lo stupore e la meraviglia dei numerosi ragazzi agropolesi, che avevano appreso la notizia, grazie al passa parola lanciato da Peppino, che dal quel giorno diventò l’idolo dei “vitelloni” agropolesi, curiosi e morbosi di conoscere ogni particolare di quella notte con Brigitte Bardot.

Post Scriptum

La scena che diventerà la più famosa del film ”Il disprezzo”, è una sorta di videoclip pubblicitario sul corpo dell’attrice sdraiata sul letto, senza vestiti, senza alcuna volgarità, né intento esplicitamente sessuale. Il regista Godard riuscì a trasformare il nudo artistico della Bardot in una delle più belle scene d’amore della storia del cinema. Paradossalmente, la scena sarà tagliata nella mutilata versione per il mercato italiano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

«De Luca all’ospedale di Vallo della Lucania? Ennesima passerella»

«De Luca taglia nastri, peccato che la nuova tac non funzioni e che la Stroke Unit abbia letti ma non medici»

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Delitto Nowak a Castellabate, il compagno non ci sta: sciopero della fame per essere ascoltato in Procura

Il compagno Kai Dausel, accusato di omicidio aggravato e distruzione di cadavere, ha iniziato uno sciopero della fame direttamente dal carcere di Ariano Irpino in cui è detenuto dallo scorso dicembre

Torna alla home