Attualità

A Montesano una Casa Rifugio per le donne vittime di violenza

«Un sfida di civiltà e cultura, di riconoscimento pieno della parità, dell'universale dignità della persona umana che già da tempo abbiamo avviato»

Filippo Di Pasquale

29 Dicembre 2021

MONTESANO SULLA MARCELLANA. Un appartamento di proprietà comunale diventerà la Casa Rifugio per le donne vittime di violenza di genere. «Mettiamo a disposizione del nostro comprensorio, e se ci saranno altre realtà con tale finalità ben vengano, un immobile che con i dovuti lavori manutentivi (previsti già nel prossimo bilancio previsionale del comune) e nel rispetto dei requisiti di norma per le case Rifugio – spiega il sindaco Giuseppe Rinaldi può configurarsi come un presidio di tutela ed ospitalità nei confronti delle donne, degli eventuali figli, che dovessero trovarsi in situazioni di estremo disagio».

La Delibera voluta da tutta la maggioranza consiliare, dalla delegata alle Politiche Sociali Marzia Manilia, sarà inviata, per competenza, al Consorzio Sociale Vallo di Diano che dovrà, appena concluso l’iter di avvio, gestire i servizi professionali collaterali e coinvolgere tutti gli organismi competenti.

«Il Comune, da oggi, mette a disposizione questo appartamento, ad indirizzo segreto, con questa finalità, per il territorio, per offrire anche un segno concreto e tangibile, più volte chiesto anche dalle Associazioni del comprensorio che si occupano, meritoriamente, di questi temi e dal Centro Antiviolenza Aretusa. Un primo passo – commenta Rinaldi – Saranno necessari protocolli di intesa, convenzioni, formazione, accordi con gli Organi competenti e le Istituzioni preposte, lavori ed anche l’aiuto di tutti…Ognuno dovrà fare la sua parte, senza indugiare, senza perdere più tempo nel creare una struttura, che ripeto potrà affiancarsi ad altre, e che oggi mancano nel nostro territorio».

Il primo cittadino parla di «Un sfida di civiltà e cultura, di riconoscimento pieno della parità, dell’universale dignità della persona umana che già da tempo abbiamo avviato».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sicignano degli Alburni piange Maria Grazia Iannone: 35enne scomparsa improvvisamente

Maria Grazia, amata e benvoluta da tutti, lascia il marito, la piccola figlioletta e una comunità sconvolta e affranta dal dolore

Convergenze, nasce il progetto “GelbisonCittàTerritorio”: sport, innovazione e sostenibilità per il Cilento | VIDEO

Un’alleanza strategica che punta a rafforzare i legami tra sport, impresa e territorio, con una visione condivisa di sviluppo sostenibile

Agropoli: scuola e imprese insieme per l’ambiente. Al “Gatto” arrivano le colonnine acqua

Il Liceo Alfonso Gatto realizza un'alleanza educativa tra pubblico e privato per la sostenibilità ambientale. Coinvolti il Gruppo Infante e InfoCilento

Capaccio Paestum: l’Associazione HERA Argiva regala uova di Pasqua ai bambini delle scuole di Gromola

Questa mattina sono state donate uova di Pasqua ai bambini della scuola dell'infanzia e primaria di Gromola

Angela Bonora

10/04/2025

Agropoli: Precetto Pasquale all’istituto Vairo, condivisione e riflessione per la comunità scolastica | VIDEO

Questa mattina la cerimonia alla presenza del vescovo della diocesi di Vallo della Lucania, Vincenzo Calvosa

Turismo, boom di visitatori alle grotte di Pertosa-Auletta: +30% nel primo trimestre del 2025

Pasqua, 25 aprile e 1° maggio: mostre, eventi e promozioni per accogliere il pubblico nella stagione delle festività

Ambulatori di neuropsichiatria infantile all’ospedale di Sant’Arsenio: ecco la proposta del sindaco Donato Pica

La proposta del sindaco Donato Pica ha trovato consenso da parte della Conferenza dei sindaci

Restyling Arechi e Campo Volpe: tutto bloccato. Striscioni contro De Luca

Rinvio dell'udienza a maggio, ancora uno stop all'avvio dei lavori per lo stadio Arechi e il Volpe e scoppia la polemica dei tifosi

Sala Consilina, rifiuti abbandonati e acqua scura: la Guardia Agroforestale Italiana presenta un esposto | VIDEO

Presunto inquinamento del Fiume Tanagro e abbandono di rifiuti pericolosi e non pericolosi

Sanza, ladri in azione in un supermercato: bloccati lungo la Bussentina | VIDEO

Si tratta dell’ennesimo episodio che coinvolge supermercati della zona

Torna alla home