Attualità

Chiesta ispezione ministeriale nel centro vaccinale di Velina

La richiesta dell’associazione CODICI

Redazione Infocilento

27 Dicembre 2021

CODICI, Associazione Nazionale dei Consumatori, ha presentato al Ministero della Salute e all’ASL una richiesta d’ispezione nel centro vaccinale anti-Covid di Velina.

A spiegare la scelta è Massimo Carleo, consigliere delegato di CODICI Cilento: “In una situazione emergenziale i disagi sono inevitabili, però vanno scongiurate vie preferenziali e scorciatoie per i furbetti, per tali ragioni CODICI ha chiesto al Ministero della Salute e all’ASL di disporre l’ispezione nel centro vaccinale di Velina. In questo mese di dicembre di frequente gli avvisi di Open Day sono stati smentiti alle persone che si sono recate nel centro vaccinale di Velina, ove hanno appreso che la vaccinazione era riservata ai convocati dell’ASL. Molti gli anziani che dopo lunghi viaggi in auto sono rientrati delusi a casa, senza la 3^ dose.
Stamattina a Velina alle 10 è iniziata a formarsi la fila per partecipare all’open day, annunciato ieri dal sindaco Lamaida sul suo profilo facebook. Alle 14.30, all’apertura del centro vaccinale, c’è stata la grande delusione per le persone in fila, le quali hanno appreso che la vaccinazione era destinata alle sole persone convocate dall’ASL, cosa in contraddizione con quanto annunciato dal sindaco Lamaida ieri 26 dicembre”.

“Alla luce di questi fatti e per sgombrare il campo da ogni sospetto, CODICI ha chiesto l’ispezione del ministero e dell’ASL presso il punto vaccinale di Velina”, concludono dall’Associazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ponte Barizzo ostaggio dei ladri: furto choc, famiglia derubata e cane maltrattato

Incursione in un'abitazione lungo la Statale 18: sottratti anche beni di prima necessità e ferito un cane

Ascea: ulivi secolari inseriti nell’elenco regionale degli alberi monumentali

La cultivar “Pisciottana” è particolarmente diffusa nel Cilento e apprezzata per la sua longevità, resistenza e capacità di adattamento

Chiara Esposito

07/04/2025

Vincenzo Napoli è il nuovo presidente della provincia di Salerno

Risultato scontato, vince il sindaco di Salerno ma il centro-destra contiene i danni

Ernesto Rocco

06/04/2025

Camerota, l’opposizione boicotta l’elezione del Presidente della Provincia

l gruppo "Camerota - Impegno Comune" motiva il voto nullo come protesta contro decisioni "calate dall'alto" e la scarsa partecipazione territoriale

Battipaglia dice stop all’alcol nei weekend: divieto di vendita serale per contrastare la violenza

Stop a vendita e consumo di alcolici, un provvedimento che mira a contrastare risse e lite innescate dal consumo di alcol

Albanella: ruba un’auto e aggredisce i carabinieri. Arrestato

Dopo l’inseguimento l’uomo è stato arrestato per resistenza a pubblico ufficiale, furto e lesioni

Progetto AV Romagnano – Praia a mare: Corleto Monforte fa voti a Regioni, Ministero e R.F.I.

Si chiede di valutare e riconsiderare le proposte del Comitato per la riattivazione della Sicignano - Lagonegro

Antonio Pagano

06/04/2025

Capaccio Paestum: ancora un incidente sulla SS18, due le auto coinvolte

A bordo dei veicoli due giovani residenti a Capaccio di venti e ventidue anni

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Cuccaro Vetere celebra 50 anni d’amore tra i maestri Anella e Nicola

Cuccaro Vetere in festa per le nozze d'oro dei maestri Anella e Nicola

Torna alla home