Alburni

Addio 2021: ripercorriamo i principali avvenimenti dell’anno (Terza parte)

Le principali notizie di cronaca e non solo, degli ultimi mesi del 2021. Ecco un riepilogo da Settembre a Dicembre

Redazione Infocilento

31 Dicembre 2021

Spigolatrice di Sapri

Terza ed ultima parte del nostro racconto sugli eventi più significativi del 2021. Ecco cosa accaduto nell’ultimo quadrimestre dell’anno.

SETTEMBRE

Giuseppe Conte arriva a Sapri e inaugura la statua della Spigolatrice, sarà un mare di polemiche, ma la statua dello sculture Emanuele Stifano, risulterà anche un successo in termini di promozione della città.

Agropoli e Castellabate piangono Tommaso Gorga, aveva solo 15 anni: muore in un incidente avvenuto sulla Via del Mare a San Marco di Castellabate.

Un’altra tragica notizia arriva da Altavilla Silentina dove a perdere la vita è una bambina di soli 10 anni che da tempo combatteva contro uno stato di salute che non le ha lasciato scampo (clicca qui).

C’è un’altra giovane vittima in questo mese di Settembre: Daniele Perrupato ha solo 22 anni, muore a Montesano sulla Marcellana in un incidente stradale.

OTTOBRE

Ancora una tragedia in mare. A Marina di Camerota muore Gianluigi D’Angelo. La sua imbarcazione viene ritrovata alla deriva.

La notizia del mese arriva da Potenza e riguarda la morte di Dora La Greca, la giovane originaria di Montesano sulla Marcellana deceduta dopo essere caduta dal balcone dell’abitazione dove viveva col fidanzato.

Quaranta misure cautelari per illeciti nella gestione degli appalti negli ospedali napoletani. Il caso interessa anche il Cilento poiché tra i soggetti coinvolti figurano degli imprenditori con interessi in zona.

Politica, si dimettono 7 consiglieri di Cicerale e sfiduciano il Sindaco Gerardo Antelmo.

Una bella notizia per un giovane nato ad Agropoli: grazie a Chi l’ha visto? Gerardo ritrova il papà e due fratelli (clicca qui).

NOVEMBRE

Mentre iniziano le somministrazioni delle terze dosi, arriva la notizia della morte di Antonietta, la giovane mamma di Montano Antilia, perde la sua battaglia contro il Covid-19.

Lutto anche a Montesano sulla Marcellana per la morte di Rossella De Fina. Aveva soltanto 25 anni. Fatale una crisi epilettica.

DICEMBRE

Il maltempo crea danni e disagi nel Cilento. La situazione peggiore tra Ascea e Casal Velino, dove diverse strutture balneari subiscono gli effetti devastanti delle mareggiate.

Una buona notizia per la viabilità nel comprensorio del Vallo di Diano e Tanagro: riapre la SS19 ad Auletta, da tempo chiusa per una frana.

Importante riconoscimento per il cilentano Giuseppe Della Pepa, nominato miglior ricercatore italiano Under40 al premio Carla Russo.

Bel gesto della Guardia di Finanza di Vallo della Lucania che ha donato alla Caritas 500 capi sottratti al commercio illegale.

A Velia tornano alla luce i resti dell’antica città. Si tratta di mattoni risalenti ad oltre 2600 anni fa. Una bella notizia con cui chiudere l’anno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Proposta di matrimonio da sogno all’Allianz Stadium per un tifoso di Ascea

Tifoso dello Juventus Official Fan Club di Ascea Marina chiede la mano alla fidanzata Elvira all'Allianz Stadium prima di Juventus-Monza

Capaccio Paestum: inaugurato il Comitato elettorale di Carmine Caramante. Le interviste

La sede si trova in via Italia '61 e a prendere parte all’apertura della sua campagna elettorale ieri tanti esponenti di Fratelli d’Italia che ne sostengono la candidatura, tra questi il Senatore Antonio Iannone

Trentinara, riammodernato l’Istituto Comprensivo Carducci: questa mattina il taglio del nastro

La scuola è stata resa più sicura e funzionale grazie ad un finanziamento, di cui l’ente è risultato beneficiario, pari 1.246.900,39

Ogliastro Cilento, atti persecutori nei confronti della vicina di casa: nei guai un 51enne

Dall'attività di indagine è emersa la commissione, in più occasioni, di minacce nei confronti della vittima originati da contrasti insorti per rapporti di vicinato

Giornata ecologica alla pineta del Mingardo con il gruppo “We we we Amici – Plastic Free”

Appuntamento domenica 4 maggio alle ore 8.00, con il patrocinio del Comune di Camerota e Sarim

La Diocesi di Teggiano-Policastro in pellegrinaggio giubilare a Roma: 2200 fedeli alla Porta Santa

Fedeli provenienti da tutte le parrocchie della Diocesi con i loro parroci pronti a prendere parte al pellegrinaggio

Sala Consilina, valigia sospetta nel fiume: scattano i controlli di carabinieri e vigili del fuoco

La valigia galleggiava in un canale. Le Guardie Ambientali hanno immediatamente fatto scattare l'allarme

Carnevale InCamerota 2025, trionfa il carro di San Giovanni a Piro, Scario e Bosco

Trionfa il carro realizzato da San Giovanni a Piro, Scario e Bosco

Ponte Tanagro incompiuto, Tommasetti interroga De Luca: “Ancora nessuna data per la fine dei lavori”

Il ponte, di soli 56 metri, fondamentale collegamento viario tra Sassano e Padula, è stato chiuso al traffico dalla Provincia di Salerno con ordinanza del 29 ottobre 2021

Postiglione, ecco il cartellone eventi: dal cammino di Sant’Elia al concerto de i Nomadi

Il borgo simbolo delle Aree Interne si prepara ad accogliere migliaia di visitatori con un programma che spazia dalla fede all'enogastronomia, dalla musica all'outdoor.

Torna alla home