Alburni

Addio 2021: ripercorriamo i principali avvenimenti dell’anno (Seconda parte)

Riassunto dei principali fatti di cronaca avvenuti nell'anno 2021 da Maggio ad Agosto

Redazione Infocilento

31 Dicembre 2021

Bandiere-Blu

Continua il viaggio nei fatti e negli accadimenti del 2021 che volge ormai al termine. Riprendiamo dal secondo quadrimestre dell’anno.

MAGGIO

Maggio è il mese delle Bandiere Blu e come sempre il Cilento ottiene risultati record. La costa tra Capaccio Paestum e Sapri perde Ispani ma conquista un nuovo vessillo con Camerota.

La notizia per la quale questo mese verrà ricordato, riguarda la morte di una bimba di nazionalità tedesca, 5 anni, deceduta dopo essere caduta da un sentiero alle spalle del porto di Palinuro. Le indagini sono ancora in corso (clicca qui).

Ancora una croce sull’asfalto a Capaccio Paestum, a Rettifilo, dove in un incidente stradale muore il 43enne Valerio Punzi.

GIUGNO

Dopo le Bandiere Blu di Maggio la costa del Cilento ottiene anche le 5 Vele Legambiente.

Diversi casi di cronaca caratterizzeranno questo mese: Lustra un 50enne viene trovato morto nella sua abitazione (leggi qui).

ad Agropoli per un malore improvviso muore un vigilantes che si trovava in auto, a Serramezzana morto un 46enne finito con l’auto in un dirupo. a Paestum, invece, è un 60enne che si trovava in treno a perdere la vita.

C’è chi collega tutte queste morti improvvise al vaccino, ipotesi prontamente smentita.

LUGLIO

La scia di morti proseguirà anche a Luglio. A Capaccio, durante un matrimonio, perde la vita un 22enne avellinese.

Con l’inizio della stagione estiva prima tragedia in mare. Un 45enne di Cicerale muore in seguito ad un improvviso malore che ha accusato in spiaggia.

Il 14 luglio la comunità di Agropoli è in apprensione per la scomparsa di una 14enne. Verrà ritrovata dopo diverse ore a Napoli.

La comunità di Sapri in lutto per la morte di Emanuele Melillo. E’ il 22 luglio: il 33enne, figlio di un cittadino saprese, muore in un incidente mentre guida un pullman (leggi qui).

AGOSTO

Frode transnazionale: sequestri per 1,2 milioni a imprenditore di Vatolla. La notizia fa scalpore. Scoperte irregolarità in materia di Iva. I soggetti coinvolti emettevano le fatture senza mai versare neanche un centesimo di IVA.

Ancora una vittima in mare, si tratta di un 39enne, morto in mare a Mezzatorre di San Mauro Cilento alla vigilia di Ferragosto.

A Capaccio Paestum, invece, il corpo di un uomo viene ritrovato privo di vita in un torrente. Si tratta di un 82enne, imprenditore del posto.

A pochi giorni dal Ferragosto un’altra tragedia si consuma a Giungatelle dove un 70enne precipiterà in un tombino e perde la vita.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Proposta di matrimonio da sogno all’Allianz Stadium per un tifoso di Ascea

Tifoso dello Juventus Official Fan Club di Ascea Marina chiede la mano alla fidanzata Elvira all'Allianz Stadium prima di Juventus-Monza

Capaccio Paestum: inaugurato il Comitato elettorale di Carmine Caramante. Le interviste

La sede si trova in via Italia '61 e a prendere parte all’apertura della sua campagna elettorale ieri tanti esponenti di Fratelli d’Italia che ne sostengono la candidatura, tra questi il Senatore Antonio Iannone

Trentinara, riammodernato l’Istituto Comprensivo Carducci: questa mattina il taglio del nastro

La scuola è stata resa più sicura e funzionale grazie ad un finanziamento, di cui l’ente è risultato beneficiario, pari 1.246.900,39

Ogliastro Cilento, atti persecutori nei confronti della vicina di casa: nei guai un 51enne

Dall'attività di indagine è emersa la commissione, in più occasioni, di minacce nei confronti della vittima originati da contrasti insorti per rapporti di vicinato

Giornata ecologica alla pineta del Mingardo con il gruppo “We we we Amici – Plastic Free”

Appuntamento domenica 4 maggio alle ore 8.00, con il patrocinio del Comune di Camerota e Sarim

La Diocesi di Teggiano-Policastro in pellegrinaggio giubilare a Roma: 2200 fedeli alla Porta Santa

Fedeli provenienti da tutte le parrocchie della Diocesi con i loro parroci pronti a prendere parte al pellegrinaggio

Sala Consilina, valigia sospetta nel fiume: scattano i controlli di carabinieri e vigili del fuoco

La valigia galleggiava in un canale. Le Guardie Ambientali hanno immediatamente fatto scattare l'allarme

Carnevale InCamerota 2025, trionfa il carro di San Giovanni a Piro, Scario e Bosco

Trionfa il carro realizzato da San Giovanni a Piro, Scario e Bosco

Ponte Tanagro incompiuto, Tommasetti interroga De Luca: “Ancora nessuna data per la fine dei lavori”

Il ponte, di soli 56 metri, fondamentale collegamento viario tra Sassano e Padula, è stato chiuso al traffico dalla Provincia di Salerno con ordinanza del 29 ottobre 2021

Postiglione, ecco il cartellone eventi: dal cammino di Sant’Elia al concerto de i Nomadi

Il borgo simbolo delle Aree Interne si prepara ad accogliere migliaia di visitatori con un programma che spazia dalla fede all'enogastronomia, dalla musica all'outdoor.

Torna alla home