Cilento

Girato nel borgo di Sanseverino, ecco il video d’esordio degli Alternativa XII

Ecco la clip

Comunicato Stampa

24 Dicembre 2021

Ispirati da band post-grunge e alternative come Alter Bridge e Tremonti, arrivano sulla scena gli Alternativa XII con il loro video d’esordio: “Sulla mia pelle”.
Scritto dal cantante, chitarrista e compositore della band, Davide Petraglia“Sulla mia pelle” è un brano in qualche modo autobiografico, uno sfogo nato dopo un incidente in auto quasi fatale e tutto il percorso di riabilitazione.


«In “Sulla mia pelle” ho cercato di raccontare e trasmettere le emozioni che ho provato dopo l’incidente e durante la riabilitazione. Ho cercato di descrivere i miei stati d’animo con parole semplici unite a una melodia malinconica ma, al contempo, energica».
Ad accompagnare Davide Petraglia, all’interno degli Alternativa XIIMichael Veneri (chitarra solista e seconda voce), Lorenzo Guzzo (basso) e Giovanni Guida (batteria).
«Lavoriamo molto di equipe: io ho scritto il brano e mi sono occupato della parte ritmica e degli arpeggi; Michael si è occupato degli assoli e delle armonizzazioni mentre Lorenzo e Giovanni hanno lavorato, rispettivamente, al giro di basso e alla batteria».

Al brano si accompagna un videoclip girato da Pietro Walter Di Bello fra le rovine medievali del borgo di San Severino di Centola, in provincia di Salerno.
Il singolo fa da apripista a “Mondo reale”, album d’esordio della band di prossima uscita, composto da 10 brani che narrano una storia unica, a mo’ di concept album.
«“Mondo reale”, nell’arco delle sue 10 canzoni, racconta la storia di una vita che si conclude proprio con “Sulla mia pelle”, brano che, lanciato come primo singolo, chiude il cerchio della storia, come se la storia iniziasse proprio dalla fine». 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

«De Luca all’ospedale di Vallo della Lucania? Ennesima passerella»

«De Luca taglia nastri, peccato che la nuova tac non funzioni e che la Stroke Unit abbia letti ma non medici»

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Delitto Nowak a Castellabate, il compagno non ci sta: sciopero della fame per essere ascoltato in Procura

Il compagno Kai Dausel, accusato di omicidio aggravato e distruzione di cadavere, ha iniziato uno sciopero della fame direttamente dal carcere di Ariano Irpino in cui è detenuto dallo scorso dicembre

Torna alla home