Attualità

Vallo della Lucania: ecco l’ordinanza che disciplina il traffico in centro

Ecco il provvedimento che disciplina traffico e sosta nel centro storico di Vallo della Lucania e nelle vie adiacenti

Ernesto Rocco

16 Dicembre 2015

Piazza Vittorio Emanuele nel centro di Vallo della Lucania

Ecco il provvedimento che disciplina traffico e sosta nel centro storico di Vallo della Lucania e nelle vie adiacenti

Lo scorso 10 dicembre il comandante della polizia municipale, Antonio Musto, ha firmato l’ordinanza che definisce la disciplina per il transito e la sosta in Piazza Vittorio Emanuele II e nelle aree adiacenti. Il provvedimento, già esecutivo da alcuni giorni, riprende la delibera redatta nelle scorse settimane dalla giunta comunale.

Il centro storico vallese è diviso in Ztl peramentente e Ztl temporanea.

ZTL PERMANENTE

Riguarda Corso famiglia de Mattia ed è estesa all’area carrabile di Piazza Vittorio Emanuele II fino alla intersezione con via Alessandro Pinto, con senso unico di marcia in direzione dell’incrocio. E’ incluso nella ZTL permanete anche il tratto carrabile soprastante il porticato, con obbligo di marcia dall’angolo con via Angelo Raffaele Passaro in direzione di Corso famiglia de Mattia. Sull’intero tratto dei portici, inoltre, vige il divieto di sosta e di fermata.

ZTL TEMPORANEA

Vige sui tratti di strada di piazza Vittorio Emanuele II (dall’incrocio con via mons. Nicodemo a via Alessandro Pinto e sul tratto che attraversa l’invaso spaziale antistante il Monumento ai caduti e il palazzo del municipio), di via Angelo Raffaele Passaro (fino all’intersezione con via Stefano Passero) e di via Alessandro Pinto. Qui è imposta una disciplina ad hoc: dal lunedì al venerdì transito veicolare aperto e senso di marcia obbligatorio dall’intersezione con via mons. Nicodemo in direzione dell’incrocio con via Alessandro Pinto. La svolta consentita a sinistra su via Alessandro Pinto e a destra in direzione di via Angelo Raffaele Passaro. E’consentita la fermata breve in posizione longitudinale rispetto al senso di marcia limitatamente ai veicoli dei fornitori e dei corrieri sul lato destro del tratto antistante il palazzo mons. Pinto
Il blocco della circolazione è previsto nei giorni di sabato e domenica e nei festivi.
Inoltre via Alessandro Pinto diventa strada a senso unico in direzione di via Rubino. Sul tratto iniziale (lato sinistro) sono istituiti stalli di sosta libera per un periodo di trenta minuti dalle 8 alle 20. Sul restante tratto la sosta è vietata. Il tratto iniziale di via Angelo Raffaele Passaro è a senso unico in direzione di via Stefano Passaro, con obbligo di svolta in quest’ultima, in direzione dell’intersezione. Il lato destro è riservato a veicoli di polizia e disabili. Sul lato sinistro, infine, sono presenti stalli per carico e scarico merci.

L’accesso alla zona a traffico limitato è consentita solo a mezzi autorizzati.

Per le aree contigue a piazza Vittorio Emanuele, sono confermati i provvedimenti già adottati lo scorso febbraio: in corso Murat vige il senso unico in direzione piazza dei Martiri; sul primo tratto di via Stasi, a partire da piazza Martiri, in direzione dell’intersezione con via de Hippolytis, è istituito il senso unico; in via Madonna del Rosario, a partire dall’uscita del parcheggio, è istituito il senso unico in direzione di via Angelo Raffaele Passaro; in via Angelo Raffaele Passaro, a partire dall’intersezione con via Madonna del Rosario, è istituito il senso unico in direzione e con obbligo di svolta in via Angelo Raffaele Passero. Per carico e scarico merci sono istituiti due stalli nel tratto finale di via Mons. Nicodemo e uno nel tratto iniziale (lato destro) di corso Murat.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Sant’Arsenio, il sindaco Donato Pica convoca un incontro urgente sull’ospedale di Sant’Arsenio | VIDEO

Si è tenuto nelle scorse ore un incontro, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio, convocato con urgenza dal sindaco Donato Pica per fare il punto sui lavori, mai terminati all’ospedale SS Annunziata di Sant’Arsenio

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Eboli: ennesimo incidente stradale nei pressi dello svincolo autostradale

È successo questa mattina, due le auto coinvolte, una si è ribaltata nei pressi dello svincolo

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Un progetto e una casa per famiglie di ragazzi e ragazze con autismo. L’inaugurazione a Sala Consilina il prossimo 24 Aprile

Il progetto intende dare supporto ed attenzione alle famiglie di ragazzi e ragazze con autismo, attraverso una formazione specifica e piani di intervento individuali

Caggiano, riaperti i ponti Ficarola e Massavetere: conclusi i lavori, via libera al traffico senza restrizioni

I lavori, eseguiti sotto la supervisione dell’ANAS, hanno richiesto in alcune fasi la chiusura totale della circolazione per garantire la piena sicurezza degli operatori e degli utenti

Padula entra a far parte dell’aggregazione dei comuni per il Turismo Archeologico Europeo

L'iniziativa mira a promuovere in modo unitario il patrimonio archeologico e culturale di un’area tra le più ricche e suggestive del Mezzogiorno

Paura a Cicerale, donna finisce con l’auto in un burrone | VIDEO

È successo questa mattina, ferita una donna di 46 anni residente in zona

Ernesto Rocco

18/04/2025

Torna alla home