Cilento

Elezioni ad Agropoli, Raffaele Pesce pronto a scendere in campo

Il gruppo Liberi e Forti pronto ad essere protagonista delle prossime amministrative ad Agropoli con Raffaele Pesce

Sergio Pinto

21 Dicembre 2021

Raffaele Pesce

AGROPOLI. C’è molto fermento politico intorno alla figura dell’avvocato Raffaele Pesce, già vicesindaco nell’amministrazione guidata dal sindaco Antonio Domini. Ci si avvia alla campagna elettorale con troppi interrogativi legati essenzialmente alle dinamiche del sindaco uscente Adamo Coppola. Nemmeno il centrodestra se la passa meglio, visto che ad oggi ci sono più aspiranti candidati sindaco e tutti non vorrebbero figurare tra le comparse. 

A latere della sinistra si muove “Liberi e forti” rappresentato appunto dall’avvocato Raffaele Pesce che in passato ha già avuto qualche esperienza amministrativa e che ora aspira alla poltrona di primo cittadino di Agropoli.

Lo stesso Pesce non ne fa mistero, ritenendo che la propria candidatura sia apicale oppure non è candidatura. L’avvocato Pesce ha di fatto lanciato un piccolo programma su cui lo stesso vuole confrontarsi con i cittadini, programma formato essenzialmente in 10 punti, e come scrive lo stesso Pesce  “Alcune idee sulle quali dialogare, discutere e stendere, insieme, un programma vero e fattibile”.

Questi i punti su cui si deve discutere per Raffaele Pesce: – CENTRO VIVO – TURISMO ALTERNATIVO PORTO: AREE VERDI e DEMANIO  SOCIALE  VIVIBILITÀ, manutenzione delle opere esistenti. – MOBILITÀ  -CASA DI VETRO, TRASPARENZA AMMINISTRATIVA  SENSO DI COMUNITÀ  

La politica in ambito amministrativo sembra essere mutevole, quello che era certo ieri non lo è oggi. Gli alleati di ieri sono oggi la parte avversa, se questo vale per Coppola lo è meno  per altri candidati a sindaco dove giorno per giorno incassano il sostegno degli attivisti o di semplici cittadini

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Chiusura punto nascita a Sapri: scatta stato di agitazione permanente

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale e dal Punto Nascite."

Agropoli: opposizioni chiedono dimissioni del sindaco

Acceso dibattito in consiglio comunale. Pesce e La Porta chiedono dimissioni del sindaco

Ernesto Rocco

08/04/2025

Turismo nel Cilento, che estate sarà? Parla Giuseppe Greco, presidente Consorzio Albergatori Paestum | VIDEO

ancano pochi mesi all'estate 2025 e le statistiche nazionali prevedono un incremento del turismo tra il 3% e il 5%, ma come sarà l'alta stagione per il Cilento?

Vallo della Lucania: proseguono i lavori per l’istituto Parmenide | VIDEO

Entrano nel vivo i lavori che consegneranno il nuovo istituto Parmenide a Vallo della Lucania

Ernesto Rocco

08/04/2025

Capaccio Paestum al voto: Simona Corradino presenta la sua candidatura

Il candidato sindaco promette moralità, legalità e partecipazione per una "Capaccio Paestum per tutti"

Ascea: nasce Agorà, l’associazione Commercianti per valorizzare il territorio | VIDEO

Un gruppo di commercianti appassionati e determinati ha deciso di unire le forze per dare vita a un organismo capace di rappresentare le esigenze del comparto commerciale

Chiara Esposito

08/04/2025

Vallo della Lucania: la piscina comunale torna al Comune dopo anni di gestione privata

Il Comune di Vallo della Lucania rientra in possesso della piscina comunale dopo anni di criticità con il gestore privato

Chiara Esposito

08/04/2025

VeliaTeatro a Milano con Platone e Omero: ecco la programmazione

VeliaTeatro, il festival nato nell’Elea Velia di Parmenide e ispirato alla tradizione dell’agorà filosofica, porta a Milano il format che nel corso degli anni ha decretato il successo della rassegna cilentana

Agropoli: venerdì l’installazione della “cassetta rossa” a sostegno delle donne vittime di violenza

L’installazione è in programma presso la locale sede della BCC di Aquara, in Via Salvo d’Acquisto, alle ore 09:30

Caritas Vallo della Lucania: al via la formazione per i volontari dei Centri di Ascolto

Quattro appuntamenti formativi per fornire strumenti di supporto alle persone vulnerabili, promossi dalla Caritas diocesana

Ecomuseo del Bussento Contemporaneo: ecco la programmazione culturale

La programmazione culturale si svolgerà dal 22 al 27 aprile

Torna alla home