Almanacco

L’Almanacco del 9 Gennaio 2022

Almanacco del 9 Gennaio 2022: gli avvenimenti del giorno

Redazione Infocilento

9 Gennaio 2022

Almanacco del 9 Gennaio 2022:

Santi del giorno: San Marcellino di Ancona (Vescovo)
San Vitale (Martire durante le persecuzioni di Decio)
Sant’Eustrazio (Abate)

Etimologia: Vitale, si tratta di un nome di origine latina. Proviene da Vitalis e assume il significato evidente di “vitale, vigoroso, forte”.

Proverbio del giorno:
Annata nevaia, annata frumentaia.

Aforisma del giorno:
Nessuna confessione religiosa ha tanto peccato per abuso di espressioni metafisiche quanto la matematica. (Ludwig Joseph Wittgenstein)

Accadde Oggi:

2007 – Steve Jobs presenta l’iPhone: “Con questo prodotto rivoluzionario abbiamo fatto un salto in avanti di almeno 5 anni rispetto alla concorrenza: abbiamo reinventato il telefono”. Steve Jobs adopera toni trionfalistici nel presentare al pubblico l’iPhone, l’ultima sfida targata Apple. Comincia da qui una grande rivoluzione nel modo di utilizzare il cellulare.

Sei nato oggi? I nati il 9 gennaio sono individui tenaci e instancabili, estremamente ambiziosi, non solo per sé stessi ma anche per i propri familiari; vogliono arrivare in vetta ed essere i migliori e riescono a impiegare tutte o gran parte delle loro forze, anno dopo anno, al fine di raggiungere tale scopo. Tuttavia, i nati in questo giorno sono anche capaci di commettere gravi errori e fare calcoli completamente sbagliati, cosicché la loro vita è costellata da sconfitte, perdite e problemi di ogni genere. Non reagiscono molto bene quando qualcuno cerca di ostacolare le attività che svolgono e in questi frangenti può emergere un lato alquanto spietato della loro personalità. Spesso vedono le cose o tutte bianche o tutte nere.

Celebrità nate in questo giorno:

1928 – Domenico Modugno: È considerato il padre dei cantautori italiani con circa 230 canzoni incise.

1936 – Dan Peterson: Nato a Evanston (Illinois, USA), è un ex allenatore di pallacanestro, ma anche giornalista e telecronista sportivo.

1978 – Gennaro Gattuso: Nato a Corigliano Calabro (in provincia di Cosenza), è un ex calciatore, ora allenatore.

Scomparsi oggi:

1878 – Vittorio Emanuele II: Principale artefice dell’impresa unitaria iniziata dal padre, fu il primo Re dell’Italia unita e il sovrano della dinastia sabauda più celebrato dalle cronache storiche.

2004 – Norberto Bobbio: Torinese doc, è stato una delle menti più illuminate dell’Italia novecentesca.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 23 Aprile

Oggi si celebra San Giorgio: protettore di alabardieri, fabbricanti d'armi, cavalieri, cavalli, militari, scout, lebbrosi e mariti

Almanacco del 22 Aprile

Oggi è la Giornata della Terra, conosciuta anche come Earth Day. Ogni anno il 22 aprile, è dedicato alla sensibilizzazione sull'ambiente e alla promozione di azioni per la salvaguardia del pianeta

Almanacco del 21 Aprile

Oggi è Pasquetta. Il giorno dedicato tradizionalmente alle scampagnate e ai picnic, noto anche come Lunedì dell’Angelo

Almanacco del 20 Aprile

Oggi è Pasqua. la festa più importante del cristianesimo, ricordando la Resurrezione di Cristo

Almanacco del 19 Aprile

Oggi si celebra Sant'Emma di Sassonia

Almanacco del 18 Aprile

Nel 1948 le prime elezioni della Repubblica Italiana

Almanacco del 17 Aprile

Oggi la Chiesa cattolica celebra San Roberto, il nome deriva dal provenzale Robert e significa ‘splendente di gloria’

Almanacco del 16 Aprile

Nasceva oggi Papa Benedetto XVI: è stato il 265esimo Papa della Chiesa cattolica, nonché il primo Papa emerito della storia

Almanacco del 15 Aprile

Il 15 aprile 1912 è una data che rimane impressa nella memoria collettiva per la tragedia del Titanic.

Almanacco del 14 Aprile

Ricorre oggi l'anniversario di morte di Gianni Rodari, famoso scrittore italiano, noto per le sue storie fantastiche che hanno incantato generazioni di bambini

Almanacco del 13 Aprile

Oggi è la Domenica delle Palme: con questa festa si commemora l’ingresso di Gesù a Gerusalemme, accolto dalla folla con rami di palme. Questa festività segna l’inizio della Settimana Santa, durante la quale i fedeli partecipano a cerimonie che ricordano la passione, la morte e la risurrezione di Cristo

Almanacco del 12 Aprile

Oggi la Chiesa cattolica celebra San Zeno (Zenone), patrono dei pescatori

Torna alla home