Cilento

Dai rifiuti i materiali per realizzare i presepi: l’iniziativa a Prignano

La “Mostra presepi di riciclo”, ha l’obiettivo di valorizzare lo scarto mostrando come questo possa diventare una risorsa

Luisa Monaco

15 Dicembre 2021

PRIGNANO CILENTO. Riduci, ricicla, riusa. Queste le parole d’ordine per realizzare i presepi in esposizione fino al prossimo 9 gennaio presso la Parrocchia di San Nicola di Bari di Prignano Cilento. La mostra “Presepi di riciclo” è stata inaugurata lo scorso 12 dicembre e propone opere realizzate unicamente recuperando prodotti di scarto. Un’iniziativa che mette insieme uno dei simboli più importanti del Natale, ovvero il presepe, alla necessità di contribuire a rispettare e salvaguardare l’ambiente e la natura.

«La problematica ecologica che stiamo vivendo è “la conseguenza drammatica” dell’attività incontrollata dell’uomo, dell’uso irresponsabile e dell’abuso delle risorse presenti sulla terra. Il pianeta nel quale viviamo e dal quale dipende la nostra esistenza ci sta mandando un grido di aiuto. Il nostro modo di consumare e produrre senza limiti per soddisfare i nostri piaceri immediati è la causa prima dell’inquinamento e della depauperazione delle risorse naturali. Con lo stile di vita attuale tutto ciò che passa dalle nostre mani finisce per diventare in poco tempo scarto. Siamo tutti complici del più grande disastro ambientale della storia e continuiamo a fingere che il problema non ci riguardi». Così don Orlando Viggianello.

«Più volte Papa Francesco ci ha incoraggiati a rispettare la nostra casa comune e a cambiare il nostro modo di stare al mondo sentendoci ospiti e non padroni del mondo stesso così da assumere nuovi stili di vita che contrastino la logica dello scarto», aggiunge il sacerdote, spiegando l’importanza dell’esposizione.

La “Mostra presepi di riciclo”, ha l’obiettivo di valorizzare lo scarto mostrando come questo possa diventare una risorsa. Sarà visitabile tutte le domeniche e i festivi dalle 9.30 alle 11. Negli altri giorni dalle 16 alle 17.30. Venerdì 24 dicembre dalle 10 alle 12.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

Capaccio Paestum, nuovo comitato elettorale per Gaetano Paolino, venerdì taglio del nastro

“Stiamo portando avanti un capillare lavoro di ascolto in tutte le zone della città"

I Gatti di Velia: discreti guardiani tra le antiche rovine

Una colonia felina nata nel cuore del sito archeologico convive pacificamente con i visitatori, grazie a un'iniziativa responsabile e consapevole

Agropoli, dopo 45 minuti in arresto cardiaco il cuore ricomincia a battere. La storia | VIDEO

Un salvataggio straordinario: rianimato dopo un arresto cardiaco e sottoposto ad angioplastica urgente, grazie a un lavoro di squadra impeccabile

Ad Agropoli una masterclass con il maestro Ruggero Cappuccio

Una iniziativa parte del progetto cinematografico DeSidera o della mancanza delle stelle

Gal Cilento, Mondelli: “Impegno incentrato sull’ascolto, dialogo e collaborazione attiva”. L’intervista | VIDEO

“La programmazione deve essere un tassello fondamentale per incentivare i giovani, le imprese agricole e quelle artigianali"

Chiara Esposito

17/04/2025

Il ritorno dei Doc Rock: la reunion il 24 aprile a San Marco di Castellabate

La band si riunisce a San Marco di Castellabate per i festeggiamenti in inore di Sam Marco Evangelista

Torna alla home