Attualità

Camerota: Bruno Mautone presenta il libro: “Rino Gaetano segreti e misteri della sua morte”

Bruno Mautone, presenta il suo terzo libro sulla morte di Rino Gaetano

Redazione Infocilento

15 Dicembre 2021

Tornano gli appuntamenti con la Cultura a Camerota.

Venerdì 17 Dicembre alle ore 19:00, presso la Casa della Cultura e delle Arti, sarà la volta della presentazione del libro dell’Avv Bruno Mautone : “Rino Gaetano segreti e misteri della sua morte”.

L’autore, ne parlerà con l’Avv Giuseppe Amorelli, modera Pietro Avallone con l’intervento di Don Gianni Citro. Durante la presentazione, ci saranno anche degli intermezzi musicali con Francesco di Muro e Mario Cosentino.

La vita di Rino Gaetano è stata una breve ma intensa esistenza stroncata la notte del 2 giugno 1981 da un oscuro incidente stradale avvenuta a Roma sulla via Nomentana. Attorno a lui gravitano varie persone risultate poi essere organiche a servizi segreti italiani e statunitensi nonché ben inseriti in potentati politici e in ambienti diplomatici, spesso collegati alla galassia della tentacolare loggia massonica P2.

I testi dei brani gaetaniani assumono rilievi tangibili e focalizzano in modo univoco episodi inquietanti della storia italiana contemporanea. In questo libro vengono portati alla luce punti di contatto tra Rino Gaetano, Pier Paolo Pasolini e il giornalista Mino Pecorelli.

I testi apparentemente spensierati che Rino Gaetano componeva in realtà contenevano “messaggi” molto interessanti che Bruno Mautone, ha saputo descrivere, consegnandoci una visione diversa di quel periodo storico, svelando segreti, situazioni e verità che per molto tempo ci sono state debitamente edulcorate.

Il testo di Bruno Mautone è un utile strumento per rileggere il periodo di storia italiana e, allo stesso tempo, rappresenta un’opera di verità non solo nei confronti di Rino Gaetano, ma anche di un’ epoca oscura e contraddittoria quali furono gli anni successivi al 68′

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montano Antilia celebra i cent’anni di Sebastiano Galietta che diventa sindaco per un giorno

Festa per il neo centenario che ha svelato il suo elisir di lunga vita

Ernesto Rocco

25/04/2025

Capaccio Paestum, incidente sulla SS 18. Grave 82enne

Ennesimo incidente sulla SS18, coinvolti un trattore e due auto. Tre le persone rimaste ferite

Raffica di furti nel basso Cilento: banda in azione. Indagano i carabinieri

I ladri immortalati dalle telecamere di videosorveglianza. Bottino superiore a 50mila euro

Paestum e Velia celebrano il 25 aprile: ingresso gratuito e iniziative speciali nei Parchi Archeologici

Il 25 aprile 2025, dalle ore 8:30 alle 19:30 (ultimo ingresso previsto alle 18:30), le straordinarie aree archeologiche di Paestum e Velia, insieme al Museo di Paestum, offriranno l’ingresso gratuito a tutti i visitatori

Salerno capitale crocieristica: la Seven Seas Splendor inaugura la stagione | VIDEO

L'imbarcazione della compagnia Regent Seven Seas Cruises, parte del gruppo Norwegian Cruise Line, ha riversato sulle banchine oltre 700 turisti

San Marco di Castellabate: tutto pronto per i preparativi dei solenni festeggiamenti in onore di San Marco Evangelista | VIDEO

Il programma dei festeggiamenti è stato rimodulato in seguito alla scomparsa di Papa Francesco

Sapri: tutto pronto per la manifestazione del 5 maggio a tutela dell’Ospedale “Immacolata” | VIDEO

Una manifestazione di protesta organizzata per scongiurare la chiusura del Punto nascite, che dovrebbe serrare le sue porte il prossimo 30 Giugno

Agropoli: alla Cappella dell’Addolorata confronto sulle opere di Andrea Guida | VIDEO

La mostra offre la possibilità di conoscere alcune delle opere del primo periodo dell'artista cilentano, datate intorno agli anni '40 e '50

Vito Rizzo

24/04/2025

La longevità dei cilentani raccontata nel nuovo documentario del regista, Andrea D’ambrosio. L’intervista | VIDEO

"Non un semplice documentario, ma un atto d’amore verso la terra d’origine e gli stili di vita “slow” da sempre praticati da chi la abita"

Sapri: l’ospedale Immacolata è fondamentale: la testimonianza di Vanessa Lamoglie | VIDEO

Nonostante il rischio di una chiusura del Punto nascite, il report delle nascite rispetto al quadrimestre dell'anno precedente è in costante crescita, facendo registrare un incremento del 22%

Torna alla home