Attualità

Metanizzazione in Cilento, Pisani: “Cingolani sblocchi i 500 milioni”

Metanizzazione in Cilento: «Sarebbe un bel contributo alla vera transizione ecologica dell'area protetta più grande d'Europa»

Redazione Infocilento

14 Dicembre 2021

Stefano Pisani sindaco Pollica

«Siamo di fronte ad un teatrino sterile ed inutile, continuiamo ad ascoltare considerazioni di principio da parte del ministro Cingolani sul tema dell’approvvigionamento energetico del nostro paese, ma ancora non abbiamo visto un’azione concreta sulla principale problematica di competitività del Sistema Produttivo italiano». Lo dichiara il sindaco di Pollica Stefano Pisani.

«Il ministro – continua – invita i giovani a studiare per progettare nuove soluzioni ad antichi problemi, ma chi come lui ha responsabilità di governo ha l’obbligo di fronteggiare con scelte e azioni i cambiamenti climatici. Ad oggi invece assistiamo allo stallo assoluto delle politiche per la transizione energetica del nostro paese, anziché promuovere programmi di investimento a burocrazia semplificata per gli impianti da energia rinnovabile prevedendo l’utilizzo della migliore tecnologia, torna inutilmente sull’energia nucleare. Non c’è più tempo, i cambiamenti climatici stanno per divenire irreversibili, è necessario investire in ricerca e sviluppo per nuove tecnologie che consentano di aumentare la produttività e l’economicità dell’energia rinnovabile».

«Nel frattempo – continua il sindaco – per dare un messaggio concreto potrebbe sbloccare 500 milioni di euro di investimento pubblico e privato che consentirebbero di metanizzare l’ultima area del Paese che ancora attende: il Cilento. Nel fare questo potrebbe addirittura con un piccolo sforzo far diventare l’ultima area del paese da metanizzare, la prima area del paese dotata di un’infrastruttura in grado di fornire idrogeno verde adeguando solo le tubature. Sarebbe un bel contributo alla vera transizione ecologica dell’area protetta più grande d’Europa, Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni», conclude Pisani.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale San Luca di Vallo della Lucania: il punto su innovazione e nuovi servizi, parla Andrea Giannattasio, direttore amministrativo | VIDEO

Tra nuovi servizi e prospettive future, il punto con il direttore amministrativo, Andrea Giannattasio

Ottati verso la DMO: ieri la presentazione del sito turistico “viviottati.it” | VIDEO

Grazie alle DMO si facilita la collaborazione con gli operatori locali di tutti i settori, ricettivo, gastronomico, imprenditoriale, sportivo, del mondo dell'associazionismo

Sicilì celebra il suo biscotto tipico con la “Festa del Graffaiuolo”

L'appuntamento è per sabato 12 aprile a partire dalle ore 18:00

Sapri, chiusura punto nascita: confronto tra istituzioni, sindacati, comitati e cittadini. Le interviste | VIDEO

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale" questo lo slogan che è riecheggiato per tutta la durata dell'incontro

Sospesi fermi amministrativi su auto di professionista di Camerota

L'Autorità Giudiziaria di Salerno accoglie il ricorso contro quattro preavvisi di fermo amministrativo notificati da RTI Municipia, ritenendo fondate le contestazioni

Castellabate, anniversario istituzione Area Marina Protetta: tra attualità e prospettive future | VIDEO

Sono passati 15 anni dall’istituzione dell’Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate. Era il 9 aprile 2010 e da allora è diventata sicuramente uno dei gioielli di bellezza per il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni

Buonabitacolo: presentato il murales “Vincent Van Gogh e la notte stellata” realizzato da Jorit. L’intervista | VIDEO

L’opera rappresenta un connubio tra arte contemporanea e tradizione, con l’obiettivo di valorizzare il territorio e le sue radici culturali

Agropoli, ok al bilancio di previsione. Previsti aumenti per la TARI: «Saranno solo momentanei»

Il sindaco Mutalipassi: bilancio positivo grazie a maggiori capacità di riscossione da parte dell'Ente

Ernesto Rocco

09/04/2025

Studenti di Castellabate alla scoperta del volontariato con la Protezione Civile

Studenti di Castellabate scoprono il volontariato con la Protezione Civile Cilento Castellabate grazie al progetto "Noi cittadini del mondo". Esercitazioni pratiche per insegnare collaborazione e aiuto reciproco.

Ogliastro Futura, Biometano: “Sia convocato consiglio comunale”

Il consigliere Antonio Abate chiede un confronto democratico

Salerno: confronto tra la direzione generale dell’Asl e i sindaci del Cilento Interno. Le interviste | VIDEO

Durante la riunione il Direttore Generale dell’Asl Salerno, l’ingegnere Gennaro Sosto, ha sottolineato l’impegno per potenziare i servizi di assistenza territoriale delle Botteghe

Torna alla home