Attualità

La tv tedesca, sceglie il Sindaco di Camerota come esempio di buona politica

Per la tv tedesca, il Sindaco di Camerota Mario Scrpitta, scelto come esempio di buona politica

Comunicato Stampa

10 Dicembre 2021

Mario Scarpitta

«Il miglior modo per rispondere alle polemiche sono sempre i fatti. E allora, alle chiacchiere social che abbiamo letto proprio oggi, raccontiamo una storia. Circa un anno fa la troupe tedesca della ZDF, composta da giornalisti e operatori video, inizia a raccogliere informazioni rispetto ad esempi di buone pratiche amministrative in Italia».

E’ quanto rende noto il gruppo di maggioranza del Comune di Camerota guidato dal sindaco Mario Salvatore Scarpitta. «Tra diversi Comuni è stata scelta Camerota e la storia di Terradamare – continua -. La troupe ha raggiunto Camerota per intervistare alcuni cittadini. Tutto questo all’oscuro dell’amministrazione. Dopo aver appurato ciò che già avevano costatato attraverso altri canali, a settembre scorso hanno contatto il sindaco e hanno raggiunto Camerota.

Alla domanda: “Cosa ci fate qui?”. La troupe tedesca ha risposto semplicemente: “Mario Scarpitta e la sua squadra sono stati scelti come esempio di buona amministrazione in Europa e di uomini e donne che combattono contro il malaffare e la corruzione”».

Poi sono partiti i lavori per il docufilm che vede, tra gli altri, anche la partecipazione di Mattia Santori, leader del movimento Sardine, e Carlo Cottarelli, ex direttore del Fondo Monetario Internazionale. Tre giorni intensi di riprese, interviste, sopralluoghi e molto altro a Camerota.

La ricostruzione di tutto: da quel giugno 2017, giorno delle elezioni di Scarpitta, ai giorni nostri. Il docufilm andrà in onda sulle reti nazionali della Germania e online. Questa sera sarà visibile anche sulla pagina Facebook e i canali social del Comune di Camerota. «Adesso i riconoscimenti per l’Amministrazione di Camerota arrivano direttamente dall’Europa» chiosa il gruppo di maggioranza Terradamare.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Carnevale InCamerota 2025: oggi il grande giorno! Appuntamento alle 15 in via Bolivar

Tempo di Carnevale a Marina di Camerota. Oggi la sfilata con carri provenienti da diverse località

Casal Velino: ok all’installazione della stazione pluviometrica

Sarà installata presso l'area esterna del cimitero di Acquavella

Antonio Pagano

27/04/2025

San Giovanni a Piro: a Bosco inaugurato il nuovo Museo dedicato a José Ortega | VIDEO

Il museo, nato nell'ex edificio scolastico recuperato e ristrutturato, contiene al suo interno una nuova collezione del pintor

Rocca Cilento, al via la seconda edizione di OlivitalyMed: questa mattina il taglio del nastro

Questa mattina il taglio del nastro nella splendida cornice del Castello

Chiara Esposito

26/04/2025

Agropoli, Liceo “A. Gatto”: memorial day in ricordo di Ignazio Volpe

La giornata si terrà il 30 aprile a partire dalle ore 9.00

Disastro di Chernobyl, 39 anni fa la tragedia: il racconto di Oksana | VIDEO

"Nessuno sapeva nulla; sui giornali scrissero che era avvenuta una tragedia, ma che tutto era risolvibile"

Angela Bonora

26/04/2025

Roscigno, morte del 19enne Ebrima Jatta: i suoi amici in preghiera sul luogo dell’incidente | VIDEO

Ad organizzare la preghiera, i ragazzi del SAI, con i coordinatori e la Cooperativa Tertium Millennium, insieme all’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Pino Palmieri, e ad un gruppo di cittadini

Agropoli, 400 kg di rifiuti restituiti dal mare: grande successo per la raccolta di Plastic Free | VIDEO

Plastica, copertoni d'auto, vetro, polistirolo, mozziconi di sigarette, tappi di bottiglie, reti da pesca, lattine, persino un vecchio cellulare Nokia degli anni '90 e un tappeto: è il "bottino" restituito dal mare

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione: memoria, musica e riflessione | VIDEO

La commemorazione si è svolta ieri, 25 aprile, presso la Fornace, con l'obiettivo di onorare il sacrificio dei combattenti per la libertà e riaffermare i valori fondanti della Costituzione italiana

Ernesto Rocco

26/04/2025

Torna alla home