Attualità

Ri-scatti di Donna”: a San Giovanni a Piro una mostra itinerante per la libertà e la dignità di ogni donna

Parte anche la raccolta fondi che sarà devoluta al Centro anti-violenza Iris di Sapri

Ernesto Rocco

9 Dicembre 2021

109 donne vittime di violenza nel 2021, metà delle quali fra le mura domestiche.
Una ogni 72 ore, con un aumento dell’8% in un anno.
109 vittime, perché donne.

È così che, «per la libertà e la dignità di ogni donna», in occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne che, nel Basso Cilento, il Comune di San Giovanni a Piro (SA), nella persona di Maria Sorrentino, consigliere con delega alle Pari Opportunità, ha ideato una mostra itinerante dal titolo “Ri-scatti di Donna”, per lanciare un unico e solo messaggio: «basta!».

Alla mostra, è stata affiancata una raccolta fondi, il cui ricavato sarà devoluto al Centro Anti-violenza Iris di Sapri.

«Basta alla violenza di genere, macchia sociale insopportabile e intollerabile per un mondo che vuole definirsi civile. Basta omertà, basta indifferenza, basta paura! Le istituzioni hanno il dovere di esserci, di fare qualcosa, di non lasciare indietro e solo nessuno ed è per questo che come co-obiettivo fondamentale di questa mostra, oltre alla sensibilizzazione ancora necessaria rispetto a questa problematica, vi è attiva una raccolta fondi attraverso un’asta benefica che sarà devoluta complessivamente al Centro Anti-violenza Iris di Sapri per l’acquisto dei beni di prima necessità (vestiario, biglietti ferroviari per allontanarsi dal maltrattante, ecc…). Iris è una realtà importante che lavora quotidianamente al fianco di donne del territorio del Golfo di Policastro in grosse difficoltà».

Per chi fosse interessato a sostenere l’iniziativa con il proprio contributo economico può trovare sulla pagina Facebook PRO LOCO San Giovanni a Piro e Bosco l’album contenente le immagini esclusive e i relativi link per l’asta benefica.

«Un’idea intelligente per fare un regalo di Natale, per arredare la casa o l’ufficio».

La mostra, terminata il giorno 30/11/21, ha visto anche illuminarsi di rosso i campanili del comune di San Giovanni a Piro (come da iniziativa promossa della Comunità di Sant’Egidio), in occasione della Giornata Internazionale per l’abolizione della pena di morte, che quest’anno è dedicata alle donne che rischiano di essere condannate o che hanno ricevuto una condanna a morte. Per queste donne l’essere oggetto di violenza ed abusi di genere potrebbe giocare un ruolo decisivo e rappresentare forti attenuanti, eppure spesso non vengono presi in considerazione durante l’arresto e il processo.

«Grazie alle comunità di: Vibonati, Camerota, Torre Orsaia e Policastro Bussentino che hanno sostenuto questa iniziativa con disponibilità e ospitalità. Grazie a tutti i giovani artisti del territorio che hanno scelto di sostenere il progetto dando il loro contributo con la realizzazione del materiale da esposizione, senza il quale non sarebbe stato possibile la realizzazione dello stesso: Lorenzo Lo Torto, Berenice Diletta, Miriana Pia Caputo, Chiara Calicchio, Laura Laterza, Giuseppe Pellegrino (Cacetta), Gianfranco Mandola, Zaira Paradiso, Alessandro Salvucci, Valentina Cetrangolo, Luigina Magliano e Nicolina Magliano. Grazie Cittadinanza Attiva, organizzazione che si pone la missione di promuovere l’attivismo dei cittadini per la tutela dei diritti e il sostegno alle persone in condizioni di debolezza. Noi abbiamo fatto la prima parte, ora tocca a voi!».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Sapri, punti nascita: “sindaci del distretto votino contro il sistema”

Accuse a De Luca: “strumentalizza la questione giocando sulla salute dei cittadini del Golfo di Policastro". Poi un invito ai sindaci del distretto 71

Rifiuti abbandonati tra Agropoli e Castellabate. Preoccupazione per la presenza di contenitori di materiale tossico | VIDEO

Qualcuno ha testimoniato di aver visto un camion dal quale sarebbe stato scaricato il materiale, ma l'assenza di telecamere non rende facili le ricostruzioni

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo, Botti aderisce a Italia Viva: “Una scelta di crescita per il mio impegno verso la comunità”

L’annuncio è arrivato nel corso dell’incontro che ha visto la partecipazione di figure di rilievo del panorama politico

Chiara Esposito

05/04/2025

Successo per la giornata di screening senologico gratuito a Roscigno

L’evento ha rappresentato un importante momento di informazione e supporto, contribuendo a diffondere una cultura della prevenzione

Capaccio Paestum: dolore e commozione alla camera ardente per Pietro Spizzico | VIDEO

Capaccio Paestum si prepara a dare l'ultimo saluto a Pietro Spizzico. I funerali si terranno oggi pomeriggio alle 17:30

Avis di Agropoli: un calendario di donazioni di sangue per il mese di aprile

Per tutto il mese di aprile, l'Avis di Agropoli sarà presente con la propria sede e con l'autoemoteca in numerosi comuni del territorio cilentano. Ecco le date

Angela Bonora

05/04/2025

Torna alla home