Attualità

Italo: da domani, nuove corse da e per il Cilento

Da domani, 13 Dicembre, Italo incrementa le corse da 4 a 6 da e per il Cilento. Ecco tutti gli orari e le tratte

Ernesto Rocco

12 Dicembre 2021

Italo aumenta le sue corse. Le novità sono programmate a partire da domani, 13 dicembre. E c’è anche il Cilento tra le aree ove è stato previsto il potenziamento del servizio. Qui aumentano le corse da 4 a 6 al giorno.

Italo nel Cilento: le nuove corse

Una nuova partenza da Roma Termini alle ore 6:00 con arrivo a Reggio Calabria alle ore 12:07 ed un nuovo collegamento con partenza da Reggio Calabria alle ore 17:25 con arrivo alle ore 23:30 a Roma Termini. Confermati i collegamenti su questa direttrice con le stazioni di Agropoli – Castellabate, Vallo della Lucania e Sapri.

Orari e prezzi

Da Roma Termini ci vorranno meno di due ore e mezza per raggiungere Agropoli. Partenza alle 6 e arrivo alle 8.28 con costo del biglietto di circa 30 euro; alla stazione di Vallo della Lucania Italo fermerà alle 8.42; a Sapri alle ore 9.14.

Il ritorno prevede la partenza da Reggio Calabria alla 17.25 con arrivo a Sapri alle 20.11; 20.43 a Vallo della Lucania; 20.56 ad Agropoli, con prezzo dei biglietti tra 25 e 28 euro. Alle 23.30 il treno Italo sarà a Roma.

Le altre novità di Italo. Treni Roma-Milano

C’è poi l’offerta dei servizi No Stop fra Roma e Milano, con 32 viaggi giornalieri (uno ogni ora con rinforzi nelle ore di picco). Novità il prolungamento su Caserta di 2 di questi treni: sarà possibile partire dalla città campana alle 6:45 con arrivo a Roma Termini alle 7:50, a Bologna alle 10:08 e a Milano alle 11:15; da Milano invece si potrà partire alle 17:15 con arrivo a Roma Termini alle ore 20:25 e a Caserta alle 21:48.

Treni Roma-Venezia

Novità poi riguardano il Veneto, nello specifico i collegamenti fra Venezia e la Capitale, di cui alcuni prolungati su Napoli e Salerno. Diventeranno 20 i viaggi giornalieri, rispetto agli odierni 14. Di questi 6 nuovi collegamenti ce ne saranno 3 da Venezia verso Sud (alle 8:05 con arrivo a Roma Termini alle 12:05; 14:05 con arrivo a Termini alle 18:05 e a Napoli alle 19:28; 17:05 con arrivo a Roma alle 21:05 e a Napoli alle 22:28) ed altri 3 da Roma verso Venezia (alle 05:55 con arrivo a Venezia alle 9:55; alle 8:55 con arrivo a Venezia alle 12:55; alle 12:55 con arrivo a Venezia alle 16:55).

Inoltre, ci sarà un nuovo prolungamento su Napoli grazie alla partenza dalla città campana al mattino alle 6:10 con arrivo a Venezia alle 11:55. Un rafforzamento importante lungo una direttrice strategica per Italo, che di conseguenza porterà ad un potenziamento delle fermate sulle città di Ferrara (da 9 a 14 servizi al giorno) e di Rovigo (da 5 a 6 al giorno).

Treni Roma-Bari

C’è poi tanto Sud nella strategia Italo, che in questo ultimo anno e mezzo ha ampliato notevolmente il network al Meridione, introducendo numerose nuove fermate. Passeranno da 4 a 6 i servizi giornalieri per la Puglia: nuova partenza da Roma Termini alle 7:45 con arrivo a Bari alle 12:05 ed un’altra da Bari alle 17:50 con arrivo a Roma Termini alle 22:15. Confermata l’offerta sui restanti 4 collegamenti con alcuni miglioramenti orari, sul flusso Nord Sud partenza da Torino alle 6:25, da Milano alle 7:40 con arrivo a Bari alle 16:10 e partenza da Torino alle 12:20, Milano 13:40 con arrivo a Bari alle 22:05.

Sul flusso Sud Nord invece, ci sarà una partenza da Bari alle 6:50 con arrivo a Milano alle 15:20 e a Torino alle 16:40 ed un’altra da Bari alle 13:00 con arrivo a Milano alle 21:20 e a Torino alle 22:40. Confermati i collegamenti su questa direttrice con le stazioni di Caserta, Benevento, Foggia, Barletta, Trani, Bisceglie e Molfetta.

Treni da Afragola verso Roma

Cresce la stazione di Napoli Afragola, che a partire dal 12 dicembre sarà servita da 30 collegamenti rispetto agli attuali 18.

Nuove partenze Italo da Afragola verso Roma e Milano rafforzando soprattutto la fascia mattutina e di metà giornata e nuovi collegamenti anche sul flusso nord-sud con rafforzamenti lungo tutto l’arco della giornata ma soprattutto nel pomeriggio con arrivi da Milano e Roma verso Afragola.

Per tutti i dettagli è possibile consultare il sito di Italo (Clicca qui)

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino sostiene la candidatura del Maresciallo Cicerelli per il titolo di Cavaliere della Repubblica

Questa candidatura nasce dal grande rispetto e dall’ammirazione per il suo lavoro, sia in ambito militare che internazionale

Chiara Esposito

05/02/2025

Emergenza sicurezza: Convergenze lancia “My SafeZone”

Convergenze lancia My SafeZone, il nuovo sistema di sicurezza domestica che permette di monitorare la propria abitazione o ufficio da remoto

Aquara: fondi dalla Regione per interventi di arredo e decoro urbano

Il contributo straordinario è stato messo a disposizione dalla Regione Campania ed è stato previsto dalla legge di stabilità dell’anno 2025

I vertici di InfoCilento in udienza da Papa Francesco

Tra coloro che hanno avuto l'onore di salutare e stringere la mano al Pontefice, l'editore Domenico Cerruti e l'amministratore delegato, Edoardo Marcianò

Processo Alfieri: la competenza territoriale mette tutto in discussione

Secondo i legali della difesa è probabile un trasferimento del processo al tribunale di Vallo della Lucania, per il sostituto Procuratore, invece, resterà a Salerno

Ernesto Rocco

05/02/2025

Nasce l’associazione “Parco Culturale Castellabate – Cilento”

L’iniziativa nasce con l’obiettivo di valorizzare le eccellenze locali attraverso attività di volontariato, beneficenza e progetti dedicati alla tutela della cultura gastronomica

Anas, Autostrada del Mediterraneo: limitazioni in provincia di Salerno, ecco i tratti interessati

Saranno attive delle chiusure temporanee in  ingresso in A2 degli svincoli di Pontecagnano Sud, Battipaglia, Eboli, Campagna

Futani promuove il benessere alimentare nelle scuole

Un’occasione importante per educare le nuove generazioni a scelte alimentari sane e consapevoli

Chiara Esposito

05/02/2025

Agropoli, ennesima riorganizzazione della macchina amministrativa

Modifiche negli incarichi per le funzioni apicali al comune di Agropoli. Firmato il decreto

Ernesto Rocco

05/02/2025

Nasce un corso di formazione gratuito per OSS a Polla: opportunità post diploma per gli studenti del Vallo di Diano

Gli alunni diplomati presso l'Istituto Professionale Servizi per la Sanità e l'Assistenza Sociale (IPSSAS) potranno partecipare gratuitamente a un corso di 300 ore

“DipingiAmo la Storia e le Tradizioni”: Futani si colora di arte e memoria

L’invito è rivolto direttamente ai cittadini proprietari di portoni, cancellate e ingressi in ferro e legno che si trovano nei vicoli dei tre centri storici

Chiara Esposito

04/02/2025

Agropoli, “Turismo crocieristico”: tutto pronto per la firma del protocollo d’intesa

La sottoscrizione del protocollo è prevista per mercoledì 26 febbraio

Torna alla home