Attualità

Glovo investe su Agropoli, arrivano i riders

Un altro grande marchio investe in città: è Glovo, un'azienda presente in 26 paesi del mondo ma anche oggetto di polemiche

Sergio Pinto

5 Dicembre 2021

AGROPOLI. Continua l’ascesa commerciale del comprensorio compreso tra Agropoli e Capaccio Paestum. I grandi marchi stanno investendo sul territorio, o pensano di farlo. Diversi grossi brand stanno concludendo in queste settimane accordi per aperture nella città costiera. L’ultimo grande nome ad aver scelto Agropoli è Glovo, un nome familiare nelle grandi città, e talvolta anche oggetto di discussione.

Sicuramente qualcuno avrà notato negli ultimi giorni giovani in scooter o bicicletta sul cui retro è montato un grosso contenitore giallo per il trasporto di pizze o altri alimenti.

Cos’è Glovo

Si tratta dei rider della startup spagnola, fondata a Barcellona nel 2015. Essa garantisce un servizio di corriere a richiesta che acquista, ritira e consegna i prodotti ordinati tramite la sua app.

A settembre del 2019 l’impresa si è espansa in 26 paesi ed offre il suo servizio in più di 200 città del mondo. In Italia ha diversi punti di riferimento che associano circa diecimila ristoranti.

Per Agropoli e i centri limitrofi Glovo rappresenta anche una opportunità di lavoro. La piattaforma spagnola delle consegne a domicilio vanta in Italia 10 mila rider attivi (che hanno fatto almeno una consegna nell’ultima settimana).

Proprio il rapporto di lavoro con gli addetti alle consegne, però, è stato oggetto di polemica negli ultimi tempi. Agli oltre 15 mila esercizi commerciali partner di Glovo è stato chiesto di garantire ai 28 mila rider iscritti alla piattaforma tra il 2016 e il 2020, benché lavoratori autonomi, le stesse tutele dei lavoratori subordinati, come prevede l’articolo 2 del decreto 150 del 2015 per i lavoratori autonomi che sono «etero-organizzati». La società contesta la riqualificazione dei rapporti di lavoro. «I corrieri di Glovo hanno la libertà di accettare o meno una proposta di consegna, la possibilità di scegliere in totale autonomia gli orari di collaborazione in base alle proprie esigenze e le loro prestazioni non presentano elementi di continuità, esclusività e regolarità», aveva spiegato l’azienda.

Di recente gli stessi rider hanno protestato in alcuni comuni perché senza nessuna tutela, senza ferie né permessi, malattia né contributi.

Al di là delle polemiche la scelta di Glovo di investire ad Agropoli, rappresenta comunque la conferma di come questo angolo di comprensorio cilentano stia crescendo esponenzialmente e ciò comporta vantaggi e svantaggi delle città più popolose, anche nei rapporti con le nuove aziende che si insediano sul territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

Capaccio Paestum, nuovo comitato elettorale per Gaetano Paolino, venerdì taglio del nastro

“Stiamo portando avanti un capillare lavoro di ascolto in tutte le zone della città"

I Gatti di Velia: discreti guardiani tra le antiche rovine

Una colonia felina nata nel cuore del sito archeologico convive pacificamente con i visitatori, grazie a un'iniziativa responsabile e consapevole

Agropoli, dopo 45 minuti in arresto cardiaco il cuore ricomincia a battere. La storia | VIDEO

Un salvataggio straordinario: rianimato dopo un arresto cardiaco e sottoposto ad angioplastica urgente, grazie a un lavoro di squadra impeccabile

Ad Agropoli una masterclass con il maestro Ruggero Cappuccio

Una iniziativa parte del progetto cinematografico DeSidera o della mancanza delle stelle

Infrastrutture: Ferrante (MIT) incontra prefetto Salerno. Confronto su sviluppo territorio e  criticità mobilità 

"Il dialogo con i rappresentanti dello Stato sul territorio è essenziale per costruire politiche efficaci e rispondere concretamente alle esigenze dei cittadini"

Torna alla home