Cilento

Artisti di Agropoli famosi all’estero: Francesco “Frank” Ruocco

Francesco "Frank" Ruocco, un artista americano, figlio di un emigrante agropolese!

Ernesto Apicella

2 Dicembre 2021

Antonio Ruocco (1863-1935), pescatore, fu uno dei primi emigrati agropolesi di fine Ottocento che si recarono negli USA.
Si stabilì a New York e dopo qualche anno sposò Maria Pinto (1874-1954). Dal loro matrimonio nacquero 11 figli. Nel 1910, l’intera famiglia, compresi i fratelli di Maria, si spostò ad Haverhill, una cittadina nello Stato del Massachusetts. A New York, il 31 Agosto 1901, era nato Francesco “Frank”, destinato a diventare un famoso artista del vetro. Francesco studiò alla “School of the Museum of Fine Arts” di Boston e, per alcuni anni, all’Accademia delle Belle Arti di Roma.

Fu allievo di Charles Jay Connick (1875-1945) importante pittore, muralista e designer americano, noto per il suo lavoro in vetro colorato in stile neogotico, considerato il più grande artigiano contemporaneo del mondo in vetro colorato.

Francesco Ruocco ha lavorato per 30 anni al 123 di Kent Street, di Haverhill, città facente parte della Contea di Essex, nello Stato del Massachusetts. 

Nel suo studio, Frank Ruocco ha progettato vetrate artistiche che adornano le chiese di tutta la nazione americana, utilizzando la stessa tecnica impiegata per l’esecuzione delle vetrate medievali. Le grandi vetrate per Chiese, palazzi e uffici sono state smaltate da suo figlio Richard Ruocco e, in gran parte, dipinte da suo genero William Bryant. FrankRuocco morì a Merrimac (Massachusetts) nel dicembre del 1970, all’età di 69 anni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

«De Luca all’ospedale di Vallo della Lucania? Ennesima passerella»

«De Luca taglia nastri, peccato che la nuova tac non funzioni e che la Stroke Unit abbia letti ma non medici»

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Delitto Nowak a Castellabate, il compagno non ci sta: sciopero della fame per essere ascoltato in Procura

Il compagno Kai Dausel, accusato di omicidio aggravato e distruzione di cadavere, ha iniziato uno sciopero della fame direttamente dal carcere di Ariano Irpino in cui è detenuto dallo scorso dicembre

Torna alla home