Cilento

Elezioni Provincia di Salerno, la lista La Provincia di Tutti: ‘Un laboratorio per idee e progetti’

Diversi cilentani promotori del progetto

Comunicato Stampa

29 Novembre 2021

“8 nomi rappresentativi di tutto il territorio provinciale, un amalgama di esperienza e di giovani amministratori impegnati e competenti a cui viene affidato il compito di incarnare il metodo che abbiamo proposto agli amministratori salernitani, basato su confronto, collaborazione, coesione condivisione, competenza per mettere al centro dell’azione della Provincia di Salerno i comuni”, spiegano i promotori del progetto, Il Senatore del Movimento 5 stelle Francesco Castiello il Deputato di LEU Federico Conte e il Consigliere regionale del Movimento 5 stelle Michele Cammarano.

Ecco l’elenco dei candidati la Provincia di Tutti: Catello Lambiase e Claudia Pecoraro (Salerno), Emanuele Sica (presidente del consiglio comunale a Capaccio Paestum), Antonio Alfano (Eboli), Iolanda Molinaro (Vallo della Lucania), Crescenzo Correa (Sarno), Armando Mazzei (Roscigno) e Lucia Feo (Omignano).

“Ogni candidato – proseguono – dovrà farsi il portavoce di tutto il territorio ma soprattutto diventare anello di congiunzione con un ente di prossimità che, nonostante le limitazioni imposte dalla legge Del Rio, rimane un sostegno fondamentale per le nostre realtà comunali”. “Quella che presentiamo non è solo una lista o un cartello elettorale, ma un progetto che è solo all’inizio, un laboratorio per idee e progetti che vengono “dal basso”. Proponiamo un cambio di passo e di metodo per la Provincia, tenendo ben presente, più che la provenienza, la meta da raggiungere attraverso l’incredibile opportunità offerta dal PNRR per fare crescere la nostra terra”, concludono.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino sostiene la candidatura del Maresciallo Cicerelli per il titolo di Cavaliere della Repubblica

Questa candidatura nasce dal grande rispetto e dall’ammirazione per il suo lavoro, sia in ambito militare che internazionale

Chiara Esposito

05/02/2025

I vertici di InfoCilento in udienza da Papa Francesco

Tra coloro che hanno avuto l'onore di salutare e stringere la mano al Pontefice, l'editore Domenico Cerruti e l'amministratore delegato, Edoardo Marcianò

Processo Alfieri: la competenza territoriale mette tutto in discussione

Secondo i legali della difesa è probabile un trasferimento del processo al tribunale di Vallo della Lucania, per il sostituto Procuratore, invece, resterà a Salerno

Ernesto Rocco

05/02/2025

Nasce l’associazione “Parco Culturale Castellabate – Cilento”

L’iniziativa nasce con l’obiettivo di valorizzare le eccellenze locali attraverso attività di volontariato, beneficenza e progetti dedicati alla tutela della cultura gastronomica

Futani promuove il benessere alimentare nelle scuole

Un’occasione importante per educare le nuove generazioni a scelte alimentari sane e consapevoli

Chiara Esposito

05/02/2025

Agropoli, ennesima riorganizzazione della macchina amministrativa

Modifiche negli incarichi per le funzioni apicali al comune di Agropoli. Firmato il decreto

Ernesto Rocco

05/02/2025

“DipingiAmo la Storia e le Tradizioni”: Futani si colora di arte e memoria

L’invito è rivolto direttamente ai cittadini proprietari di portoni, cancellate e ingressi in ferro e legno che si trovano nei vicoli dei tre centri storici

Chiara Esposito

04/02/2025

Eboli, “Centro antico”, il gruppo La Città del Sele spinge sulle attività dell’amministrazione comunale: ecco le richieste

Le richieste fanno riferimento alla notizia dell’avvio dei controlli sugli affitti in nero nel Centro Antico, comunicata dall’Assessore Corsetto alla stampa, che a loro dire “va nella giusta direzione”

Vibonati, polemica sul pulmino scolastico: l’opposizione attacca. Parla il sindaco, Manuel Borrelli

"Il problema è già potenzialmente risolto perché il comune di Vibonati è beneficiario di un contributo della Regione Campania per l'acquisto di un nuovo scuolabus"

Inchiesta DDA Salerno, interviene Meloni: “Gestione flussi migratori terreno fertile per crimine”

Per la presidente del consiglio si tratta di un’operazione che “conferma ancora una volta quanto denunciato dal governo: per anni, la gestione dei flussi migratori è stata terreno fertile per criminali senza scrupoli"

Rocca Cilento, OlivitalyMed: tutto pronto per la seconda edizione. Le interviste

La seconda edizione si terrà dal 26 al 28 aprile presso il Castello di Rocca Cilento

Torna alla home