Attualità

Violenza sulle donne. Cosa fanno i centri preposti per supportarle

La realtà del Cav S10 di Palomonte nelle parole della Psicologa del centro Martina Valitutto

Antonella Eleonora Pacella

26 Novembre 2021

Uno sportello nascosto all’interno della grande struttura dell’azienda speciale consortile Agorà S10 in Località Valle a Palomonte (Sa), accoglie, preservandone la privacy, le donne vittime di violenza. Cosa avviene una volta varcata quella soglia lo spiega la Psicologa del centro, Martina Valitutto: ” Dal 2018 ad oggi sono 16 le donne che hanno chiesto aiuto al cav, di cui 3 in codice rosso, i quali si sono conclusi con la messa in sicurezza delle donne presso una casa protetta. Recandosi al cav si fornisce un primo ascolto. Sostegno psicologico per il riconoscimento e la fuoriuscita dalla violenza. Assistenza legale laddove sia fattibile e necessario e si fornisce un segretario sociale”.

La Dott.ssa Valitutto, che si occupa di violenza di genere e psicologia clinica, sottolinea come spesso sia la paura ad impedire alle donne di uscire dalla loro condizione di vittime. La paura e vergogna per quello che può succedere costringono tante donne a convivere con i loro aguzzini, nel più assoluto silenzio. Per la psicologa le ragioni della violenza sono da ricercare nel vissuto dei carnefici, ad esempio il vivere in un contesto violento consentirà con più probabilità di mettere in atto violenza. “Il problema di fondo è culturale generato dallo squilibrio relazionale che si viene a creare nella coppia. Nel momento in cui l’uomo sente di non avere più il controllo sulla donna esercita violenza”, precisa la Dott.ssa Valitutto.

Per questo motivo, il Cav insieme alle Scuole ed alle forze dell’ordine stanno costruendo una rete per sensibilizzare sin dai più piccoli al problema della violenza ed al rispetto per l’altro sesso. Ieri, in occasione della Giornata dedicata alle vittime della violenza sulle donne è stata inaugurata una panchina rossa presso l’ospedale San Francesco d’Assisi di Oliveto Citra, donata dal Consorzio Agorà S10, di cui fa parte il centro antiviolenza di Palomonte per ribadire, ancora una volta, alla presenza di autorità, personale sanitario e forze dell’ordine che le donne non sono sole. “Vorrei dire a tutte quelle donne che si trovano in una situazione di violenza che non sono sole. Che devono puntare su se stesse, solo così riescono a riprendere in mano la propria vita ed a non aver paura”, conclude la Psicologa Valitutto. Le attività del Centro sono numerose e sarà data notizia con il tempo. Intanto ieri, passando per le vie di Palomonte ho notato delle scarpe rosse davanti al bar di Francesca Parisi, che ha voluto manifestare così la sua solidarietà alle donne vittime di violenza. Un gesto simbolico, come quello della panchina rossa, che servono per ricordare che il problema femminicidio e la violenza contro le donne è diventato un’emergenza sociale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Successo per la giornata di screening senologico gratuito a Roscigno

L’evento ha rappresentato un importante momento di informazione e supporto, contribuendo a diffondere una cultura della prevenzione

Capaccio Paestum: dolore e commozione alla camera ardente per Pietro Spizzico | VIDEO

Capaccio Paestum si prepara a dare l'ultimo saluto a Pietro Spizzico. I funerali si terranno oggi pomeriggio alle 17:30

Avis di Agropoli: un calendario di donazioni di sangue per il mese di aprile

Per tutto il mese di aprile, l'Avis di Agropoli sarà presente con la propria sede e con l'autoemoteca in numerosi comuni del territorio cilentano. Ecco le date

Angela Bonora

05/04/2025

Magliano: è Dora Dascalu, la 35enne trovata senza vita. Il cordoglio del Comune

“La nostra comunità, attonita e sconvolta, piange Tudorita, per tutti Dora". Il commento del sindaco, Adriano Piano

Altavilla Silentina: oggi i funerali di Luca Fraina, il 38enne ritrovato senza vita nella sua abitazione

L'ultimo saluto oggi, sabato 5 aprile, alle ore 15:00 presso la Chiesa del Convento di San Francesco

Il Comune di Serramezzana guarda al futuro con il progetto Borghi Linea

Serramezzana protagonista del rilancio dei borghi: sei attività locali nel progetto Borghi Linea C per crescita, cultura e turismo sostenibile

Agropoli aderisce a “Spiagge e Fondali Puliti”: Legambiente in prima linea per la tutela del litorale di Trentova

L'iniziativa di Legambiente, con il patrocinio del Comune, sensibilizza le nuove generazioni sull'importanza della lotta al marine litter

Ernesto Rocco

05/04/2025

Torna alla home