Attualità

Agropoli celebra la giornata contro la violenza sulle donne

Giovedì 25 novembre un flash mob contro la violenza sulle donne e in serata il municipio si illuminerà di rosso

Comunicato Stampa

24 Novembre 2021

Panchina rossa

Anche il Comune di Agropoli scende in campo per la «Giornata internazionale contro la violenza sulle donne», prevista per il prossimo 25 novembre. Come ogni anno, l’assessorato alle Politiche Sociali ha deciso di programmare delle iniziative di sensibilizzazione su un tema che ormai è sempre più presente nelle cronache.

L’appuntamento è a partire dalle ore 11 in Piazza Vittorio Veneto. La scuola di danza Terry Dance, in collaborazione con l’Associazione Sbandieratori Cilentani, organizzerà un flash mob sul tema.

All’iniziativa seguiranno gli interventi del sindaco Adamo Coppola, dell’assessore alle politiche sociali Maria Giovanna D’Arienzo e dell’avvocato Benedetta Sirignano, presidente della FIDAPA di Agropoli.

Sarà l’occasione anche per illustrare i tanti servizi messi a disposizione delle vittime di violenza, come lo sportello contro la violenza di genere.

Dalla ore 18 di giovedì, inoltre, il Municipio si tingerà di rosso, il colore che rappresenta questa giornata.

Resterà illuminato così fino a domenica 28 ottobre, quando, sempre alle ore 11, si replicherà il flash mob in Piazza Vittorio Veneto.

«L’Amministrazione comunale – osserva il sindaco Adamo Coppola – è da sempre vicina alle vittime di violenza. Ci stiamo impegnando con forza e determinazione su un tema delicato affinché si possa dare aiuto a tutte le vittime di violenza, ma anche lavorare per rimuovere le origini di questa piaga. Gli uffici comunali, in collaborazione con il Piano di Zona e le forze dell’ordine, da tempo ormai stanno portando avanti un grande lavoro in tal senso».

«L’assessorato alle Politiche Sociali (Pari Opportunità), in collaborazione con il sindaco, è sempre in prima linea per dire no alla violenza sulle donne. L’iniziativa di illuminare il municipio di rosso, sarà un segno visivo di monito alla violenza di genere ed è dettata dalla volontà di tenere alta l’attenzione sui temi della dignità della donna. Inoltre, al centro dell’azione, ci sarà la danza collettiva, con un suggestivo flash mob, che sarà una vera e propria chiamata all’azione della società civile in un momento in cui i diritti delle donne sono continuamente minacciate e i numeri degli atti violenti sono spaventosi». Questo il commento dell’assessore D’Arienzo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home