Attualità

Nati tre gemellini identici: eccezionale parto trigemino alla “Malzoni”

I tre gemellini sono tornati a casa dopo il parto avvenuto con taglio cesareo in urgenza

Comunicato Stampa

23 Novembre 2021

Finalmente a casa, avendo superato i due chili di peso ognuno, i tre gemellini nati alla  “Malzoni“ il 12 settembre scorso. La mamma, Pierpaola Luciano, di anni  34, farmacista, da Solofra ed il papà, Di Maio Francesco, di anni 40, dipendente, da Solofra appresero  la notizia che si trattava di una gravidanza con tre gemelli alcuni mesi fa.

Reduci da una triste esperienza (una precedente gravidanza gemellare interrottasi a 14 settimane ), provarono un misto di sorpresa e di incredulità.

Trattandosi di una gravidanza ad alto rischio, poiché i gemelli erano tre ed alimentati dalla stessa placenta, si rivolsero al dr. Raffaele Petta, notoriamente riconosciuto come uno dei massimi esperti nazionali nel campo della Gravidanza a rischio.

Il dr. Raffaele Petta ha seguito la gravidanza con le più moderne e sofisticate tecnologie, preoccupato per quelle che erano le più frequenti e gravi complicazioni in questi casi : il parto prematuro e la trasfusione feto-fetale.

Alla 28° settimana fu necessario ricoverare la paziente per la minaccia di imminente parto prematuro, presso la Clinica “ Malzoni “ di Avellino, dotata di indispensabile Terapia Intensiva Neonatale.

Pierpaola fu sottoposta a continui e ravvicinati controlli cardiotocografici, flussimetrici ed ecografici da parte dei Sanitari di quella Struttura ed in particolare dal dr. Vincenzo Ferrigno Bove,  esperto in ecografia, con la sapiente regia della dr.ssa Annamaria Malzoni, Primario del Reparto di Ostetricia di quella Clinica.

Alla 30° settimana fu eseguito taglio cesareo in urgenza poiche’, per la sovradistensione dell’utero, vi era il rischio di una rottura dell’utero anche in considerazione del fatto che la paziente aveva gia’ subito un taglio cesareo in precedenza.

L’intervento fu eseguito in data 12 settembre dalla dr.ssa Annamaria Malzoni con la dr.ssa Katia Cefali’; l’anestesia fu condotta dal dr. Francesco Lazzarini.

Alle ore 12,36 nasceva  Mattia con un peso di Kg. 1,050; alle ore 12,37 Davide con un peso di Kg.1.060 ed alle ore 12,38  Angelo Michele con un peso di kg. 1,050 ; i piccoli venivano affidati alle cure del dr. Angelo Izzo, Primario della Terapia Intensiva Neonatale.

I gemellini sono stati ricoverati per circa due  mesi e quando hanno raggiunto il peso di circa 2 chili sono stati dimessi ; attualmente godono ottima salute.

“La eccezionalità dell’evento non è legata al fatto che sono nati tre gemelli (evenienza non rara in caso di fecondazione assistita ) ma a due condizioni :

  1. i gemellini sono stati concepiti naturalmente e non con fecondazione assistita
  2. avevano una sola placenta che li nutriva esponendoli ad un alto rischio di trasfusione tra i gemelli con gravissime conseguenze fino alla morte.

In letteratura sono segnalati pochissimi casi analoghi (6 o 7 nel mondo da sempre; 1 su diversi milioni di nascite) per cui e’ motivo di soddisfazione aver seguito con successo gravidanze cosi’ complesse in una Struttura, la Clinica Malzoni, che e’ in grado di garantire una assistenza adeguata per patologie cosi’ complesse . Infine una nota commovente : i bimbi sono assolutamente identici per cui nemmeno i genitori riescono a riconoscerli con facilita’ “ afferma il dr. Raffaele Petta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Festa della Liberazione a Salerno: il messaggio del Prefetto Esposito nel segno di Papa Francesco | VIDEO

La giornata è iniziata alle ore 9 presso la chiesa del Sacro Cuore, con la celebrazione della Santa Messa in suffragio dei caduti

Pollica, Angelina Vassallo lascia il Circolo Velico Laczarulo: “La presenza di Palladino è incompatibile con i valori di questa realtà”

"Speriamo che il circolo possa ritrovare la sua rotta originaria, allontanando chi non è in linea con i principi e i valori che ne hanno ispirato la nascita”

Festa della Liberazione all’insegna della sobrietà in segno di lutto per Papa Francesco: ecco le cerimonie | VIDEO

Cerimonie sobrie nel rispetto di Papa Francescpo, non mancati però gli appuntamenti nel Cilento

Al via “Liberiamo la Marina” un’iniziativa per la pulizia della fascia costiera di Eboli

Tre giornate dedicate alla pulizia e alla riappropriazione della fascia costiera di Eboli

Albanella ricorda Umberto Mirarchi con un Memorial di calcio

Venerdì 9 maggio, presso il campetto di calcio di via Giovanni XXIII di Matinella, alle ore 18:00 inizierà il triangolare di calcio a 5 tra l'Atletico Albanella 2024 e l'ASD Albanella

Giungano ricorda Don Luigi Orlotti ad un anno dalla scomparsa, ecco il programma

Sabato 26 aprile 2025, a partire dalle ore 16:30, presso l’ex Convento benedettino, avrà luogo una cerimonia pubblica in suo ricordo, seguita da un momento di preghiera collettiva

Salerno capitale crocieristica: la Seven Seas Splendor inaugura la stagione | VIDEO

L'imbarcazione della compagnia Regent Seven Seas Cruises, parte del gruppo Norwegian Cruise Line, ha riversato sulle banchine oltre 700 turisti

Sapri: tutto pronto per la manifestazione del 5 maggio a tutela dell’Ospedale “Immacolata” | VIDEO

Una manifestazione di protesta organizzata per scongiurare la chiusura del Punto nascite, che dovrebbe serrare le sue porte il prossimo 30 Giugno

Sapri: l’ospedale Immacolata è fondamentale: la testimonianza di Vanessa Lamoglie | VIDEO

Nonostante il rischio di una chiusura del Punto nascite, il report delle nascite rispetto al quadrimestre dell'anno precedente è in costante crescita, facendo registrare un incremento del 22%

Eboli, fascia pinetata e aree limitrofe: una riunione presso l’Ente riserve naturali Foce Sele Tanagro, ecco le novità

Una importante riunione organizzativa per salvaguardare la fascia costiera che ricade anche nel territorio comunale ebolitano, si è tenuta presso l’Ente Riserve Naturali Foce Sele Tanagro a Contursi Terme

Buccino, Omignano e Felitto: chiusi gli uffici postali

Al via i lavori per il progetto Polis, nuovi servizi negli uffici postali dei piccoli comuni

Torna alla home