Attualità

#8 Rien ne va plus!

Arturo Calabrese

13 Dicembre 2015

È così. Nulla è più valido, i giochi son finiti. La “signora” ritratta in foto è Marion Anne Perrine Le Pen, alias Marine Le Pen, presidente di Front National, partito francese di estrema destra, xenofobo, omofobo. In una parola, fascista! Nelle votazioni regionali appena scrutinate, dopo una vittoria al primo turno, la fascista non riesce a vincere nemmeno in una delle regioni d’oltralpe. Tale sconfitta è dovuta ad un’alleanza tra i partiti di sinistra e destra coalizzati per evitare l’ascesa del Front Natonal. Il partito fascista di cui sopra.

I risultati che ci arrivano dalla Francia rappresentano un’ottima notizia. Un’ottima notizia per i valori di libertà dell’Europa e per la memoria di tutto coloro i quali il fascismo europeo lo hanno combattuto e a causa del quale hanno perso la vita.

La campagna elettorale condotta dalla “signora” Le Pen è stata basata su un unico tema cardine: l’odio razziale. In seguito ai fatti di Parigi del 13 di novembre, in Francia si è diffuso il terrore e attaccare senza nessun distinguo il “cattivo islamico”, guadagnando consensi, era molto facile. In parte alla leader fascista era riuscito il colpaccio ma, vuoi una presa di coscienza da parte dei cugini di Francia, vuoi la giusta intuizione del premier Valls che ha ideato l’alleanza anti-fascista, al secondo turno le cose sono andate diversamente.

Da dire, le reazioni dei politici fascisti, xenofobi, omofobi nostrani: Meloni e Salvini, ad esempio, all’indomani della vittoria al primo turno, si erano lanciati in virtuali elogi via social networks per Marine Le Pen e complimenti ai francesi per «la loro coraggiosa scelta», scrivevano. Gli stessi Meloni e Salvini che negli anni ci hanno abituato ad attacchi ad etnie o a persone ree di amare un rappresentante del loro stesso sesso.

Detto questo, cara (si fa per dire) Marine Le Pen e cari (sempre per dire, eh!) elettori del Front National, vi è andata male. Molto male. E di questa cosa io sono felicissimo. Ancora una volta il fascismo, l’ignoranza e la demagogia (che son sinonimi) hanno perso e sono stati relegati al ruolo che a loro spetta: la sconfitta, l’emarginazione, l’oblio. Il braccio destro teso potete utilizzarlo per detergere i vetri in alto, spolverare i mobili o appendere i vostri bei abitini nell’armadio. Per tutto il resto, non usatelo, che è meglio.

È risaputo: in campo sportivo tra noi italiani e i cugini d’oltralpe, non è mai corso buon sangue. Siamo acerrimi rivali nel tennis, nella scherma, nel rugby, nel basket, nel calcio e in tutti gli altri sport. Io ho sempre seguito le sfide tra Italia e Francia, alcune anche del vivo, gridando sempre “Viva l’Italia” (Forza Italia, mai!) e mai mi sarei sognato di pronunciare altre parole. Questa notte, però, lo posso fare e lo grido con tutto il cuore: Vive la France!

P.s. Chiedo scusa a tutti i miei lettori per aver cosparso il mio articolo della parolaccia “fascismo” e affini, ma ci voleva. Tanto sempre nulla rimangono

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Stio: un progetto per la riqualificazione dell’area sud-ovest del Capoluogo

Comune partecipa a bando per riqualificare aree dismesse o in disuso. Ecco il progetto

Antonio Pagano

20/04/2025

Capaccio Paestum: nuove misure per la rateizzazione dei debiti comunali

Il commissario straordinario Lo Castro approva un regolamento aggiornato per agevolare i cittadini in difficoltà finanziaria, in un contesto di predissesto e ingente debito comunale

Ernesto Rocco

20/04/2025

Polla, Carabinieri Forestali sequestrano asparagi: scatta la polemica. Ma perché è vietata la raccolta?

Sequestrati asparagi raccolti nel bosco da non residenti. Impazza la polemica ma ecco cosa prevede la normativa e perché

Ernesto Rocco

19/04/2025

Torna alla home