Attualità

Sala Consilina: TAR congela i fondi per ristrutturare scuola a Trinità

Comune in giudizio contro la Regione

Erminio Cioffi

21 Novembre 2021

Il Comune di Sala Consilina ottiene un punto a suo favore nel secondo round della battaglia legale ingaggiata nei confronti della Regione Campania, che si ostina a non voler concedere il finanziamento per i lavori di ricostruzione della scuola media nella frazione di Trinità.

Le toghe della Prima sezione salernitana del Tribunale amministrativo regionale, infatti, hanno accolto con un’ordinanza la richiesta del Comune di sospendere l’efficacia del provvedimento di diniego del finanziamento disposto dalla Regione e ordinato all’ente di Palazzo Santa Lucia di accantonare i fondi, circa 3,2 milioni di euro, necessari ai lavori di ricostruzione. La Regione ha negato lo stanziamento dei fonti perché ci sarebbe stata da parte del Comune l’omissione della valutazione di sicurezza statica e sismica dell’edificio. Per questo da Palazzo Santa Lucia è arrivato il rifiuto di sottoscrivere la convenzione per l’erogazione del finanziamento.

La vicenda giudiziaria ormai va avanti da circa due anni e vede da una parte l’ostinazione della Regione, intenzionata a non darla vinta al Comune, e dall’altra l’amministrazione comunale salese che pensava di averla spuntata circa un anno fa, quando il Tar le aveva dato ragione accogliendo il ricorso contro un altro provvedimento di diniego del finanziamento da parte della. In quella circostanza il Comune ha avuto la meglio, ottenendo l’annullamento del diniego e la condanna della Regione al pagamento delle spese legali sostenute dal Comune per un importo pari a 2mila euro. La vicenda giudiziaria era nata in seguito all’impugnazione del provvedimento con cui la Direzione generale per l’Istruzione, la Formazione, il Lavoro e le Politiche Giovanili della Regione Campania non aveva ammesso, tra gli interventi finanziabili del Piano Triennale di Edilizia Scolastica 2018 – 2020, annualità 2018, i lavori di ricostruzione della scuola media di Trinità.
Ammissione negata perché il Comune di Sala Consilina aveva acquisito il parere del Coni soltanto dopo il 5 luglio 2018, termine stabilito dall’avviso pubblico per la presentazione delle relative istanze, con conseguente impossibilità di qualificare il progetto come esecutivo- cantierabile, requisito indicato quale prioritario dalla giunta regionale, adottata successivamente all’avviso pubblico. I giudici amministrativi hanno accolto il ricorso presentato riconoscendo l’illegittimità dell’esclusione dal finanziamento perché la delibera, sulla cui base è stata disposta l’esclusione dal finanziamento del progetto presentato dal Comune ricorrente, giacché esecutivo ma non ancora cantierabile, si basava sul fatto che la Regione aveva cambiato le regole per l’assegnazione dei finanziamenti successivamente alla pubblicazione del bando.

Per capire come andrà a finire bisognerà attendere il 12 gennaio, quando si terrà l’udienza di merito, anche se non è da escludere il ricorso al Consiglio di Stato da parte della Regione qualora dovesse essere accolto il ricorso del Comune.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: le politiche giovanili e nuove opportunità per i giovani ebolitani | VIDEO

È ufficialmente partita la manifestazione di interesse per partecipare a “BARCAMP Eboli – Youth Innovation Lab”. L'intervista

Perdifumo, inaugurata la nuova sede della locale Pro Loco

Nella giornata di ieri, infatti, è stata inaugurata la nuova sede nella centralissima Piazza Municipio

Altavilla Silentina: il bilancio delle attività della Pro Loco con il Presidente Acito | VIDEO

Il direttivo sta seguendo anche l’importante iniziativa legislativa regionale che riguarda le Pro Loco attive in Campania. L'intervista

Caritas quaresimale: raccolti numerosi pacchi alimentari dagli studenti della scuola media “G. R. Vairo” di Agropoli | VIDEO

Tutte le sezioni dell’intero I.C. si sono attivate per raccogliere alimenti a lunga scadenza da devolvere alle famiglie più bisognose

Eboli: avviati i progetti di rigenerazione dello stadio Massaioli e della pista di atletica Dirceu

Lunedì 14 aprile e mercoledì 16 aprile la presentazione dei progetti

Sapri, “il punto nascite è fondamentale”: le parole della partoriente Milena Russo | VIDEO

La giovane partoriente di Sapri ha sottolineato l'importanza e la professionalità dell'intero reparto di Ostetricia e Ginecologia, fiore all'occhiello dell'ospedale "Immacolata" di Sapri.

Agropoli: una cassetta rossa per segnalare fenomeni di violenza e disagio | VIDEO

Questa mattina l'iniziativa, proseguita con un incontro presso il comune di Agropoli

Angela Bonora

11/04/2025

Agropoli: inaugurate 7 colonnine d’acqua presso il liceo “Gatto” | VIDEO

Un progetto nato grazie ad un accordo di sponsorizzazione tra la scuola e il Gruppo Infante srl, con la partecipazione attiva di InfoCilento.

Sparatoria a Sala Consilina: dalla Lega un plauso ai Carabinieri

"Questi fatti, gravi e indicativi della pericolosità degli individui coinvolti, testimoniano il livello di rischio a cui sono esposti quotidianamente gli uomini e le donne dell’Arma"

Sicignano degli Alburni, al via i lavori all’ufficio postale. Scatta la chiusura

Grazie al progetto Polis nuovi servizi per l'ufficio postale di Sicignano degli Alburni

Ecco la Guida agli Extravergini Slow Food: i migliori in Campania sono nel Cilento

Quattro aziende cilentane trionfano nelle categorie Grande Olio e Grande Olio Slow

Le Aree Interne del Cilento disponibili ad accogliere popolazioni vesuviano-flegree. Focus sul tema il 17 aprile

Il 17 aprile, si terrà un incontro con tre professionisti attivamente impegnati nella definizione di una proposta legislativa strategica per il territorio

Torna alla home