Attualità

L’Ospedale di Nocera “Centro di Platino” nella cura dei pazienti colpiti da Ictus

L'ospedale di Nocera Inferiore si conferma un'eccellenza per il secondo anno consecutivo nella cura dell'ictus cerebrale

Comunicato Stampa

19 Novembre 2021

Ospedale di Nocera Inferiore

Alla Stroke Unit dell’Ospedale “Umberto I” di Nocera Inferiore è stato assegnato per il secondo anno consecutivo il riconoscimento quale “Centro di Platino” nella cura dei pazienti colpiti da Ictus Cerebrale. Tale premio viene conferito da ESO Angels (European Stroke Organization Conference Angel Award), una organizzazione Europea che premia l’eccellenza nella cura e nella presa in carico dei pazienti colpiti da Ictus Cerebrale; ricordiamo che tale patologia rappresenta nel mondo la terza causa di morte e la prima causa di disabilità grave permanente.

Tale riconoscimento di carattere internazionale e a valenza europea, certifica gli ottimi livelli raggiunti nel percorso diagnostico-terapeutico-assistenziale dell’Ictus ischemico sulla base di elementi ben precisi e misurabili: tempi di arrivo del paziente colpito al pronto soccorso, tempi intra-ospedalieri prima di ricevere il trattamento adeguato, ed infine i tempi necessari alla effettuazione del trattamento stesso. L’ictus cerebrale è infatti una patologia temp- correlata e quindi la tempestività e l’adeguatezza dei trattamenti condizionano in maniera determinante gli esiti della malattia in termini di minore mortalità ma soprattutto di riduzione della disabilità residua.

Il prestigioso riconoscimento è frutto della costante sinergia e collaborazione tra la Stroke Unit diretta dalla dr.ssa Teresa Cuomo, la UOC di Neuroradiologia Interventistica diretta dal dr. Andrea Manto e il Pronto Soccorso diretto dalla dr.ssa Giovanna Esposito, che hanno permesso di mettere a punto una organizzazione rodata che consente la gestione completa dell’emergenza ictus.

Presso l’Ospedale di Nocera è infatti possibile ricevere nei tempi previsti dalle linee guida internazionali i trattamenti più moderni che vanno dalla somministrazione di farmaci trombolitici endovenosi alla ricanalizzazione dei grossi vasi arteriosi intracranici con tecnica endovascolare attestando lo stesso Presidio come centro HUB nella Rete dell’Emergenza Stroke.

L’organizzazione europea ESO, prima di assegnare i riconoscimenti, monitora e controlla le prestazioni diagnostico- terapeutiche fornite ai soggetti colpiti da ictus ischemico allo scopo di migliorare il trattamento intra-ospedaliero, per dare quindi ai pazienti, come recita la “mission” dell’organismo europeo “una seconda opportunità di vita”.
Alla dr.ssa Cuomo sono state nei giorni scorsi consegnate le targhe che certificano, per il secondo anno consecutivo, l’alta professionalità della struttura.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea: ulivi secolari inseriti nell’elenco regionale degli alberi monumentali

La cultivar “Pisciottana” è particolarmente diffusa nel Cilento e apprezzata per la sua longevità, resistenza e capacità di adattamento

Chiara Esposito

07/04/2025

Camerota, l’opposizione boicotta l’elezione del Presidente della Provincia

l gruppo "Camerota - Impegno Comune" motiva il voto nullo come protesta contro decisioni "calate dall'alto" e la scarsa partecipazione territoriale

Battipaglia dice stop all’alcol nei weekend: divieto di vendita serale per contrastare la violenza

Stop a vendita e consumo di alcolici, un provvedimento che mira a contrastare risse e lite innescate dal consumo di alcol

Progetto AV Romagnano – Praia a mare: Corleto Monforte fa voti a Regioni, Ministero e R.F.I.

Si chiede di valutare e riconsiderare le proposte del Comitato per la riattivazione della Sicignano - Lagonegro

Antonio Pagano

06/04/2025

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Torna alla home