Cilento

Santa Marina: “manca trasparenza”, esposto della minoranza

Le accuse: «un modus operandi  ormai consueto per  il Comune di Santa Marina nei confronti dell’opposizione»

Redazione Infocilento

19 Novembre 2021

Municipio Santa Marina

«Il Comune di Santa Marina si distingue per le difficoltà di accesso agli atti che riscontrano cittadini e consiglieri e rischia il commissariamento ad acta per non aver risposto ad una richiesta  di tal genere». Lo dicono i consiglieri di opposizione Vincenzo Castaldo, Daria Scarpitta e Gianguido Cafiero che hanno presentato formale diffida, informandone la Procura di Lagonegro, per il silenzio che ha accompagnato la loro richiesta di visionare gli atti del progetto del Bioparco ( risalente all’11/10/2021 e ancora senza risposta!).

“Questo – hanno commentato i consiglieri – è un modus operandi  ormai consueto per  il Comune di Santa Marina nei confronti dell’opposizione, ma ciò che è peggio anche verso i cittadini. Sembrerebbe che ormai gli atti si riescano a consultare  solo se ci si rivolge a Procura e Tar”.

Emblematica in tal senso, osservano dalla minoranza, la vicenda del titolare di un immobile a Policastro Bussentino che aveva fatto nel maggio scorso richiesta al Comune per prendere visione dei titoli abilitativi rilasciati al vicino per la realizzazione di una costruzione adiacente alla sua proprietà, al fine di verificare la correttezza della pratica edilizia.
Non avendo ricevuto risposta, è dovuto ricorrere al Tar che proprio in questi giorni ha ordinato al Comune di mettere a disposizione i documenti richiesti, pena l’intervento di un commissario ad acta per l’esecuzione di quanto disposto.  Un intervento a titolo oneroso per il Comune.

 “E’ evidente l’assoluta mancanza di trasparenza che anima l’azione di questa amministrazione – hanno commentato i consiglieri di opposizione – Si gioca sui tempi e con i silenzi, rendendo l’accesso agli atti faticoso e lento. Ancora una volta si vuole tenere evidentemente il castello di carte al riparo da occhi indiscreti, gestire la cosa pubblica a proprio piacimento, impedendo ogni naturale azione di controllo. Al danno, poi, si aggiunge la beffa, visto che per il caso finito al Tar, il Comune di Santa Marina dovrà sborsare oltre 2000 euro per le spese di lite e, se non provvede entro 30 giorni a rendere disponibili gli atti, altre 1000 euro  circa per il commissario ad acta già nominato! Soldi dei cittadini gettati al vento per l’ormai prepotente abitudine di non rispondere alle richieste legittime! Continueremo questa battaglia per la trasparenza, andando a fondo dei reali motivi presenti dietro questi ostinati silenzi.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cassazione accoglie il ricorso di Elvira Alfieri: si attende nuovo giudizio del riesame

Coinvolta nell’inchiesta su presunta corruzione e appalti pilotati: resta agli arresti domiciliari in attesa del nuovo giudizio del Riesame

Giungano dedica il campo giochi a Monsignor Luigi Orlotti

La giunta comunale onora la memoria del sacerdote con un gesto significativo per la comunità

Ascea: un ricco calendario di eventi per celebrare la Pasqua, ecco il programma completo

Il programma prende il via sabato 12 aprile a partire dalle ore 16.30 in Corso Elea

Chiara Esposito

10/04/2025

M5S Vallo: l’assessore Iolanda Molinaro si schiera a difesa dei punti nascita di Polla e Sapri. L’intervista | VIDEO

La Molinaro ha ribadito la necessità di continuare questa lotta, ricordando l’importanza dell’impegno portato avanti in passato dal compianto Angelo Vassallo

Chiara Esposito

10/04/2025

Focus sulle Botteghe della Comunità all’Asl. Mondelli: “Presidi fondamentali”. Le interviste | VIDEO

Le Botteghe della Comunità rappresentano un presidio di assistenza territoriale importantissimo per le aree interne e disagiate

Incidente sulla Cilentana: due veicoli coinvolti

È successo nel pomeriggio. Coinvolti un furgone e un’auto

Ernesto Rocco

10/04/2025

Sapri: Nicodemo Giudice coordinatore del Circolo Fdi. L’intervista | VIDEO

Un passo importante per rafforzare la presenza del partito nel Cilento e nel Golfo di Policastro

Terzo mandato, il sindaco di Salerno: «Scelta sbagliata, danno per tutti»

Per il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, «interrompere questo ciclo fortunato di Vincenzo De Luca è un danno per tutti»

Convergenze, nasce il progetto “GelbisonCittàTerritorio”: sport, innovazione e sostenibilità per il Cilento | VIDEO

Un’alleanza strategica che punta a rafforzare i legami tra sport, impresa e territorio, con una visione condivisa di sviluppo sostenibile

Agropoli: scuola e imprese insieme per l’ambiente. Al “Gatto” arrivano le colonnine acqua

Il Liceo Alfonso Gatto realizza un'alleanza educativa tra pubblico e privato per la sostenibilità ambientale. Coinvolti il Gruppo Infante e InfoCilento

Capaccio Paestum, Caramante corre da solo. Quaglia si allea con Simona Corradino

Carmine Caramante dopo l'esperienza di giugno si ripropone come candidato sindaco. C'è l'intesa tra Simona Corradino e Pasquale Quaglia

Ernesto Rocco

10/04/2025

Torna alla home