Cilento

Armi all’Isis: archiviata posizione di un imprenditore cilentano

Accusato di essere finito al centro di un giro di traffico d'armi destinate all'Isis. Archiviata la posizione di un imprenditore cilentano

Redazione Infocilento

19 Novembre 2021

SANTA MARINA. Accusato di essere dentro ad un giro di traffico d’armi destinate a gruppi Isis attivi in Libia e Iran, archiviata la sua posizione. Protagonista della vicenda Carmelo Famà, imprenditore originario di Santa Marina coinvolto in una inchiesta della DIA di Napoli.

Armi all’Isis: l’indagine

L’uomo, titolare di un’azienda d’armi ed esperto balistico, finì al centro dell’indagine in seguito all’arresto di due coniugi di San Giorgio a Cremano, nell’ambito dell’inchiesta “Piombo Iran”. Si ipotizzava un traffico di armi verso persone riconducibili all’Isis.

Durante dei controlli, infatti, spuntò fuori una sua foto in cui si mostrava seduto su un mucchio di fucili e mitragliatori all’interno di un container. L’indagine, tuttavia, non ha permesso di individuare elementi tali da confermare le accuse a carico di Carmelo Foà che fin da subito chiese di essere ascoltato dai magistrati.

L’immagine, elemento principale che aveva fatto sì che l’uomo finisse nell’inchiesta relativa al traffico di armi all’Isis, stando alle sue dichiarazioni si riferiva ad un accertamento peritale svolto al porto di Gioia Tauro nell’ambito del suo lavoro di perito balistico. Il gip ha chiuso le indagini archiviando la sua posizione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: Nicodemo Giudice coordinatore del Circolo Fdi. L’intervista | VIDEO

Un passo importante per rafforzare la presenza del partito nel Cilento e nel Golfo di Policastro

Eboli: ancora un incidente allo svincolo autostradale, pressing per i lavori | VIDEO

Non si è fatto attendere il commento dell'ex sindaco di Baronissi, Gianfranco Valiante, che ha perso un fratello in un incidente avvenuto nei pressi dello svincolo autostradale

Rapina in una sala giochi di Salerno: arrestato il responsabile

L'uomo si sarebbe impossessato del denaro dopo aver minacciato con una bottiglia di vetro e spintonato il titolare

Convergenze, nasce il progetto “GelbisonCittàTerritorio”: sport, innovazione e sostenibilità per il Cilento | VIDEO

Un’alleanza strategica che punta a rafforzare i legami tra sport, impresa e territorio, con una visione condivisa di sviluppo sostenibile

Agropoli: scuola e imprese insieme per l’ambiente. Al “Gatto” arrivano le colonnine acqua

Il Liceo Alfonso Gatto realizza un'alleanza educativa tra pubblico e privato per la sostenibilità ambientale. Coinvolti il Gruppo Infante e InfoCilento

Capaccio Paestum, Caramante corre da solo. Quaglia si allea con Simona Corradino

Carmine Caramante dopo l'esperienza di giugno si ripropone come candidato sindaco. C'è l'intesa tra Simona Corradino e Pasquale Quaglia

Ernesto Rocco

10/04/2025

Capaccio Paestum: l’Associazione HERA Argiva regala uova di Pasqua ai bambini delle scuole di Gromola

Questa mattina sono state donate uova di Pasqua ai bambini della scuola dell'infanzia e primaria di Gromola

Angela Bonora

10/04/2025

Agropoli: Precetto Pasquale all’istituto Vairo, condivisione e riflessione per la comunità scolastica | VIDEO

Questa mattina la cerimonia alla presenza del vescovo della diocesi di Vallo della Lucania, Vincenzo Calvosa

Agropoli: si toglie il braccialetto elettronico, 51enne finisce in carcere

L'uomo era sottoposto ad un divieto di avvicinamento. Arresto convalidato dal giudice

Sequestro a Policastro: scoperto immobile abusivo

Indagini su un fabbricato abusivo in area vincolata: accuse contro committenti, progettisti e un pubblico ufficiale.

Sala Consilina, rifiuti abbandonati e acqua scura: la Guardia Agroforestale Italiana presenta un esposto | VIDEO

Presunto inquinamento del Fiume Tanagro e abbandono di rifiuti pericolosi e non pericolosi

Torna alla home