Attualità

Italo incrementa le corse da e per il Cilento

Italo conferma ed incrementa le corse da e per il Cilento. Novità a partire dal prossimo 13 dicembre. I dettagli

Ernesto Rocco

19 Novembre 2021

Una stagione ricca di novità targate Italo, con nuove frequenze e nuovi territori per rilanciare il settore e guidare la ripartenza, mantenendo sempre viva l’attenzione sulla sicurezza anti covid. Tra le novità programmate a partire dal prossimo 13 dicembre c’è anche il Cilento. Qui aumentano le corse da 4 a 6 al giorno.

Italo nel Cilento: le nuove corse

Una nuova partenza da Roma Termini alle ore 6:00 con arrivo a Reggio Calabria alle ore 12:07 ed un nuovo collegamento con partenza da Reggio Calabria alle ore 17:25 con arrivo alle ore 23:30 a Roma Termini. Confermati i collegamenti su questa direttrice con le stazioni di Agropoli – Castellabate, Vallo della Lucania e Sapri.

Orari e prezzi

Da Roma Termini ci vorranno meno di due ore e mezza per raggiungere Agropoli. Partenza alle 6 e arrivo alle 8.28 con costo del biglietto di circa 30 euro; alla stazione di Vallo della Lucania Italo fermerà alle 8.42; a Sapri alle ore 9.14.

Il ritorno prevede la partenza da Reggio Calabria alla 17.25 con arrivo a Sapri alle 20.11; 20.43 a Vallo della Lucania; 20.56 ad Agropoli, con prezzo dei biglietti tra 25 e 28 euro. Alle 23.30 il treno Italo sarà a Roma.

Le altre novità di Italo. Treni Roma-Milano

C’è poi l’offerta dei servizi No Stop fra Roma e Milano, con 32 viaggi giornalieri (uno ogni ora con rinforzi nelle ore di picco). Novità il prolungamento su Caserta di 2 di questi treni: sarà possibile partire dalla città campana alle 6:45 con arrivo a Roma Termini alle 7:50, a Bologna alle 10:08 e a Milano alle 11:15; da Milano invece si potrà partire alle 17:15 con arrivo a Roma Termini alle ore 20:25 e a Caserta alle 21:48.

Treni Roma-Venezia

Novità poi riguardano il Veneto, nello specifico i collegamenti fra Venezia e la Capitale, di cui alcuni prolungati su Napoli e Salerno. Diventeranno 20 i viaggi giornalieri, rispetto agli odierni 14. Di questi 6 nuovi collegamenti ce ne saranno 3 da Venezia verso Sud (alle 8:05 con arrivo a Roma Termini alle 12:05; 14:05 con arrivo a Termini alle 18:05 e a Napoli alle 19:28; 17:05 con arrivo a Roma alle 21:05 e a Napoli alle 22:28) ed altri 3 da Roma verso Venezia (alle 05:55 con arrivo a Venezia alle 9:55; alle 8:55 con arrivo a Venezia alle 12:55; alle 12:55 con arrivo a Venezia alle 16:55).

Inoltre, ci sarà un nuovo prolungamento su Napoli grazie alla partenza dalla città campana al mattino alle 6:10 con arrivo a Venezia alle 11:55. Un rafforzamento importante lungo una direttrice strategica per Italo, che di conseguenza porterà ad un potenziamento delle fermate sulle città di Ferrara (da 9 a 14 servizi al giorno) e di Rovigo (da 5 a 6 al giorno).

Treni Roma-Bari

C’è poi tanto Sud nella strategia Italo, che in questo ultimo anno e mezzo ha ampliato notevolmente il network al Meridione, introducendo numerose nuove fermate. Passeranno da 4 a 6 i servizi giornalieri per la Puglia: nuova partenza da Roma Termini alle 7:45 con arrivo a Bari alle 12:05 ed un’altra da Bari alle 17:50 con arrivo a Roma Termini alle 22:15. Confermata l’offerta sui restanti 4 collegamenti con alcuni miglioramenti orari, sul flusso Nord Sud partenza da Torino alle 6:25, da Milano alle 7:40 con arrivo a Bari alle 16:10 e partenza da Torino alle 12:20, Milano 13:40 con arrivo a Bari alle 22:05.

Sul flusso Sud Nord invece, ci sarà una partenza da Bari alle 6:50 con arrivo a Milano alle 15:20 e a Torino alle 16:40 ed un’altra da Bari alle 13:00 con arrivo a Milano alle 21:20 e a Torino alle 22:40. Confermati i collegamenti su questa direttrice con le stazioni di Caserta, Benevento, Foggia, Barletta, Trani, Bisceglie e Molfetta.

Treni da Afragola verso Roma

Cresce la stazione di Napoli Afragola, che a partire dal 12 dicembre sarà servita da 30 collegamenti rispetto agli attuali 18.

Nuove partenze Italo da Afragola verso Roma e Milano rafforzando soprattutto la fascia mattutina e di metà giornata e nuovi collegamenti anche sul flusso nord-sud con rafforzamenti lungo tutto l’arco della giornata ma soprattutto nel pomeriggio con arrivi da Milano e Roma verso Afragola.

Per tutti i dettagli è possibile consultare il sito di Italo (Clicca qui)

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lutto nazionale per il Papa: fino ai solenni funerali “Bianco Tanagro” attiverà solo l’area degustativa, ecco il programma

L’inaugurazione ufficiale, alla presenza della conduttrice RAI Adriana Volpe, è stata spostata a domenica 27 aprile, alle ore 10

Elezioni a Capaccio Paestum: Noi Moderati è con Simona Corradino

Noi Moderati sostiene Simona Corradino e annuncia due candidature in consiglio comunale

Altavilla Silentina, morta l’anziana ustionata dalle fiamme del camino

La donna era ricoverata dallo scorso 28 marzo presso l'ospedale di Roccadaspide con gravi ustioni

Palinuro, antenna 5G: salta di nuovo la manifestazione. Oggi incontro in Comune

Manifestazione pubblica il 25 aprile in piazza Virgilio contro l'installazione sulla scogliera delle Saline.

Padula aderisce al progetto “Oltre i Confini – Esperienze digitali per musei e patrimoni nascosti”

Tour virtuali a 360 gradi per scoprire il patrimonio culturale e archeologico meno noto del territorio

Vallo della Lucania e Sant’Arsenio: sono qui i Paperon de’ Paperoni del Cilento e Vallo di Diano

La classifica de Il Sole 24 Ore rivela i comuni più ricchi e più poveri del salernitano

Ernesto Rocco

23/04/2025

Papa Francesco, l’ultima benedizione nel giorno di Pasqua: il Pontefice lascia una grande eredità | VIDEO

Un Papa venuto «quasi dalla fine del mondo» eppure così dentro le vicende e le piaghe del mondo. Ha avuto il tempo di commiatarsi offrendo al mondo l’ultima benedizione Urbi et Orbi, quella della domenica di Pasqua

Vito Rizzo

22/04/2025

Capaccio Paestum, inaugurato il comitato elettorale di Simona Corradino. L’intervista | VIDEO

"Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del mio programma elettorale"

Morte Papa Francesco: il ricordo dei cilentani che lo hanno conosciuto | VIDEO

Sono tanti i cilentani che negli oltre dieci anni di pontificato hanno incontrato papa Francesco

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Torna alla home