Attualità

Famiglie in crisi a causa del covid: a Trentinara arrivano i pacchi alimentari

Pacchi alimentari per un massimo di 40 nuclei familiari in difficoltà a causa del covid. Domande entro il 17 dicembre

Sergio Pinto

18 Novembre 2021

TRENTINARA. Un bando per la concessione dei pacchi alimentari alle famiglie in difficoltà. Si rinnova l’iniziativa dell’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Rosario Carione. I destinatari sono i nuclei familiari residenti (fino al numero massimo di 40), che versano in condizioni di temporanea difficoltà a causa dell’emergenza Covid-19.

Sono esclusi coloro che percepiscono il reddito di cittadinanza o siano assegnatari di forme di sostegno pubblico o abbiano redditi complessivi non superiori a 500 euro mensili.

Per presentare richiesta è necessario compilare i moduli presenti sul sito del Comune e protocollarlo corredato da copia del documento d’identità.

La domanda dovrà pervenire all’Ente entro le ore 13:00 del giorno 17 dicembre 2021. Ciascun nucleo può presentare una sola domanda. I pacchi alimentari saranno consegnati agli assegnatari con una frequenza proporzionale al numero dei componenti del nucleo familiare fino ad esaurimento delle risorse finanziarie disponibili.

L’Amministrazione procederà con i controlli in collaborazione della Guardia di Finanza, per verificare la veridicità delle dichiarazioni rese e della documentazione presentata dai richiedenti. Nel caso emerga la non veridicità di quanto dichiarato, il soggetto decadrà dal beneficio conseguito e sarà tenuto a rimborsare quanto illecitamente ricevuto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: dolore e commozione alla camera ardente per Pietro Spizzico | VIDEO

Capaccio Paestum si prepara a dare l'ultimo saluto a Pietro Spizzico. I funerali si terranno oggi pomeriggio alle 17:30

Avis di Agropoli: un calendario di donazioni di sangue per il mese di aprile

Per tutto il mese di aprile, l'Avis di Agropoli sarà presente con la propria sede e con l'autoemoteca in numerosi comuni del territorio cilentano. Ecco le date

Angela Bonora

05/04/2025

Magliano: è Dora Dascalu, la 35enne trovata senza vita. Il cordoglio del Comune

“La nostra comunità, attonita e sconvolta, piange Tudorita, per tutti Dora". Il commento del sindaco, Adriano Piano

Elezioni a Capaccio Paestum: cambiano gli equilibri. Colpi di scena in vista del voto | VIDEO

Pasquale Quaglia potrebbe essere il candidato sindaco del centro - destra. Gaetano Paolino continua a lavorare alle liste

Ernesto Rocco

05/04/2025

Altavilla Silentina: oggi i funerali di Luca Fraina, il 38enne ritrovato senza vita nella sua abitazione

L'ultimo saluto oggi, sabato 5 aprile, alle ore 15:00 presso la Chiesa del Convento di San Francesco

Il Comune di Serramezzana guarda al futuro con il progetto Borghi Linea

Serramezzana protagonista del rilancio dei borghi: sei attività locali nel progetto Borghi Linea C per crescita, cultura e turismo sostenibile

Agropoli aderisce a “Spiagge e Fondali Puliti”: Legambiente in prima linea per la tutela del litorale di Trentova

L'iniziativa di Legambiente, con il patrocinio del Comune, sensibilizza le nuove generazioni sull'importanza della lotta al marine litter

Ernesto Rocco

05/04/2025

Capaccio Paestum: chiuso hotel sulla SS18 dopo intossicazione di scolaresca | VIDEO

Gravi carenze igienico-sanitarie ed edilizie riscontrate durante un'ispezione

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Torna alla home