Coronavirus

De Luca, restrizioni per no vax? Sarebbe il minimo

Aumentano i ricoveri tra i no vax: "in terapie intensive solo non vaccinati"

Redazione Infocilento

17 Novembre 2021

Lockdown per i non vaccinati? “Sarebbe il minimo” così risponde il governatore campano Vincenzo De Luca a chi gli chiede di commentare la richiesta di misure più stringenti avanzate dai governatori del Nord. “Cominciamo a capire – prosegue – qual è la ricaduta negativa di atteggiamenti irresponsabili che abbiamo conosciuto in queste settimane.
    L’irresponsabilità di chi finge di scambiare per libertà democratica, quella che si chiama irresponsabilità”.
In precedenza De Luca aveva liquidato la cosa con una battuta: “Ci rimane solo il napalm o il lanciafiamme”

Intanto Maurizio Di Mauro, direttore generale dell’Azienda dei Colli, che comprende l’ospedale Cotugno, intervistato da Radio Crc, chiarisce: “Nelle terapie intensive ci sono solamente soggetti non vaccinati così come nelle subintensive”.

    “Il vaccino in questo momento – spiega – rappresenta un’arma fondamentale per arrestare l’avanzata del contagio. Stiamo assistendo ad una situazione in cui riusciamo a contenere il numero di contagi e di ricoveri. La quarta ondata non ha niente a che vedere con quello che abbiamo vissuto lo scorso anno.
    Bisogna insistere con la campagna vaccinale. Bisogna adottare quei comportamenti (mascherina, distanziamento) perché questo protegge. Abbiamo in giro ancora troppe persone vaccinate. Penso che questa politica del portare tutte le persone a fare la terza dose da parte della Regione sia una campagna corretta”.

    Sul pericolo chiusura delle scuole, Di Mauro avverte: “Se le scuole dovessero diventare focolai è chiaro che dovremmo prendere i provvedimenti necessari. Non siamo in una fase critica, lo dico con chiarezza, ma noi ci stiamo preparando per qualunque tipo di situazione”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Giornata mondiale contro il cancro, il consigliere regionale Pellegrino: “In aumento tumore alla mammella nelle giovani donne”

Il suo intervento ha messo in evidenza l’importanza della consapevolezza e dell’impegno collettivo nella lotta contro il tumore al seno

Immigrazione clandestina, maxi operazione della DDA di Salerno: 36 arresti

Gli indagati accusati anche di corruzione, falso in atto pubblico e autoriciclaggio

Lavori infrastrutturali: dal primo febbraio modifiche alla circolazione dei treni

Interventi di Rete Ferroviaria Italiana per il potenziamento del nodo di Salerno. Treni cancellati e servizio bus

Temporali e allerta vento: ecco l’avviso della Protezione Civile

L'allerta è valida dalle ore 6 di domani, 28 gennaio e per l'intera giornata

Chirurgia robotica: dalla Regione più risorse per rendere sistema sanitario efficiente e accessibile

Presentata interrogazione dal consigliere regionale, Tommaso Pellegrino

Disagi per chi viaggia in treno: sciopero nel weekend

L'annuncio di Trenitalia: lo sciopero potrebbe avere un impatto significativo sulla circolazione ferroviaria

Sanità, Vietri (FdI): “I miracoli di De Luca? Li vede solo lui. Dal Governo Meloni più fondi alla Campania”

"È stucchevole che De Luca parli ancora di miracoli fatti nella Sanità campana", lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia, Imma Vietri

Cicloturismo e turismo equestre: ecco le proposte di legge del consigliere regionale, Tommaso Pellegrino

L'impegno di Pellegrino e della Commissione è quello di rafforzare il turismo esperienziale in Campania

Prevenzione brucellosi bufalina: Coldiretti Campania invita alla disinfezione delle stalle

E' indispensabile seguire le linee guida del Ministero della Salute per la prevenzione di nuovi focolai

Nuova ondata di maltempo, c’è l’allerta meteo in Campania

Previsti temporali, raffiche di vento e mare agitato. Avviso valido a partire dalla mezzanotte

Terzo mandato, ieri la riunione di maggioranza: «Andiamo avanti, vinceremo al 99%»

La maggioranza compatta sostiene il presidente Vincenzo De Luca nella partita per il terzo mandato. Fiducia nella Corte Costituzionale

Ernesto Rocco

17/01/2025

Allerta Meteo per venti forti e mare agitato

L'allerta vento entra in vigore alle 23.59 di oggi

Torna alla home